Indietro

Recensione dei prodotti Bybit EU: bot di trading AI, Bybit Card e altro

author avatar

Scritto da
Ananda Banerjee

editor avatar

Modificato da
Eleonora Spagnolo

10 ottobre 2025 13:31 CET
Affidabile

Bybit EU ha lanciato una nuova gamma di prodotti per gli utenti europei, combinando automazione con usabilità quotidiana. I punti salienti includono nuovi bot di trading DCA e Grid basati sui dati, la Bybit Card, Spot Margin e una modalità semplificata Lite, tutti operanti in conformità con MiCAR (Markets in Crypto-Assets Regulation).

Insieme, questi strumenti mirano ad aiutare gli utenti a scambiare, investire e spendere crypto con maggiore fiducia all’interno di un quadro regolamentato. Ecco una recensione su Bybit EU e tutto ciò che può offrire ai suoi utenti.

PUNTI CHIAVE
➤ Bybit EU introduce bot alimentati da AI, Spot Margin e Bybit Card sotto MiCAR, combinando automazione con conformità.
➤ La modalità Lite semplifica il trading per i principianti, mentre la modalità Pro offre agli utenti avanzati pieno controllo e flessibilità.
➤ La licenza MiCAR e la sorveglianza Nasdaq garantiscono trasparenza, promuovendo una partecipazione crypto disciplinata, sicura e coerente in tutta Europa.

Il nuovo capitolo di Bybit EU in Europa

Bybit EU è il ramo europeo completamente autorizzato dell’exchange, con sede a Vienna e autorizzato sotto la regolamentazione MiCA in Austria. Questa configurazione consente a Bybit di servire utenti in tutta l’Area Economica Europea (EEA) attraverso il “passporting” regolamentare, che concede il permesso di operare in fino a 29 paesi, a seconda delle tempistiche di implementazione locali.

L’azienda ha anche collaborato con Nasdaq per utilizzare la sua tecnologia di Market Surveillance, un sistema che monitora l’attività di trading e aiuta a rilevare potenziali abusi di mercato per soddisfare i rigorosi standard di conformità di MiCAR.

Sponsored
Sponsored

Nel 2025, Bybit EU ha lanciato una gamma che combina automazione, accessibilità e trasparenza, inclusi nuovi bot alimentati da AI (DCA e Grid), Spot Margin, una modalità semplificata Lite e la Bybit Card per la spesa quotidiana in crypto. Insieme, questi aggiornamenti segnano un passo verso un uso più sicuro e pratico delle crypto in Europa.

In una nota esclusiva a BeInCrypto, Mazurka Zeng, CEO di Bybit EU, ha affermato che i nuovi prodotti sono progettati per aiutare gli utenti quotidiani a costruire una migliore disciplina di trading.

“L’automazione gioca un ruolo importante nell’aiutare gli utenti ad affrontare i mercati crypto con maggiore coerenza e controllo. Con DCA e Spot Grid ora disponibili su Bybit.eu, stiamo rendendo più facile per milioni di persone in tutta Europa accedere a strumenti di trading strutturati che supportano una partecipazione più sicura”, ha detto.

Il bot DCA per automatizzare la “consistenza”

Il Bot Dollar-Cost Averaging (DCA) aiuta gli utenti a investire costantemente invece di cercare di prevedere il mercato. Acquista una crypto scelta a intervalli fissi (giornalieri, settimanali o mensili) indipendentemente dal prezzo. Nel tempo, questo approccio media i prezzi di ingresso e riduce lo stress di reagire alla volatilità a breve termine.

Il DCA Bot di Bybit offre suggerimenti basati sui dati in base alle condizioni di mercato attuali per aiutare gli utenti a progettare piani automatizzati. Ogni parametro, dalla coppia di trading e l’importo alla frequenza e durata, rimane personalizzabile.

Bybit DCA bot
DCA Bot in azione: Bybit EU

Come usarlo:

  1. Vai su “Trading Bots” sulla piattaforma di Bybit EU.
  2. Seleziona DCA Bot.
  3. Scegli la tua coppia crypto (ad esempio, XRP/USDC).
  4. Inserisci il tuo importo di investimento e la frequenza.
  5. Avvialo e monitoralo direttamente dalla tua dashboard.

Il bot piazza ogni ordine automaticamente e può essere messo in pausa, modificato o fermato in qualsiasi momento. È utile per gli utenti che costruiscono posizioni a lungo termine senza monitorare i grafici quotidianamente.

Si applicano le normali commissioni di trading spot, ma non ci sono commissioni separate per il bot.

Catturare le oscillazioni di prezzo con lo Spot Grid Bot

Il Bot Spot Grid mira alle oscillazioni di prezzo piazzando ordini di acquisto e vendita all’interno di un intervallo stabilito, acquistando a basso prezzo e vendendo a prezzo alto ripetutamente all’interno di quella griglia.

Il Grid Bot di Bybit consente agli utenti di personalizzare il loro intervallo di prezzo, dimensione dell’investimento e strumenti di controllo come Stop Loss, Take Profit e Trailing-Up, che aiuta le griglie a muoversi verso l’alto con il mercato.

(Nota: questa è la funzione di griglia “Trailing Up”, non un ordine trailing stop.)

Bybit spot grid bot per catturare le oscillazioni di prezzo
Spot Gird Trading Bot: Bybit EU

Come usarlo:

Sponsored
Sponsored
  1. Vai su “Trading Bots” su Bybit EU.
  2. Seleziona Spot Grid Bot.
  3. Scegli la tua coppia di trading (ad esempio, XRP/USDC in questo caso).
  4. Definisci i limiti di prezzo superiori e inferiori per la tua griglia.
  5. Scegli quanti livelli di griglia desideri (ogni griglia rappresenta un livello di prezzo in cui il bot piazza ordini di acquisto e vendita all’interno dell’intervallo scelto).
  6. Imposta il tuo importo totale di investimento.
  7. Regola le opzioni avanzate come il Trailing Stop (per consentire alla tua griglia di muoversi automaticamente con il mercato) o aggiungi un limite di Stop Loss o Take Profit per un controllo migliore.
  8. Avvia il bot e monitora le sue operazioni in tempo reale.

Questo approccio funziona meglio in mercati laterali o con range limitato, catturando piccoli profitti da oscillazioni regolari.

Se i prezzi si muovono bruscamente oltre la tua griglia, il bot potrebbe sospendere o mantenere posizioni che mostrano perdite fino a quando il mercato non rientra nell’intervallo. Gli utenti possono sospendere, modificare o fermare i bot istantaneamente.

trading intelligente con il bot di trading di Bybit
Interfaccia di accesso al Bot: Bybit EU

Come per il DCA, si applicano solo le normali commissioni di trading.

Altre caratteristiche chiave nella lineup di Bybit EU

Il lancio di Bybit EU nel 2025 va oltre l’automazione. Insieme ai DCA e ai Grid Bots, la piattaforma ha aggiunto nuovi strumenti che rendono il trading più flessibile e la spesa in crypto più pratica in tutta Europa.

Spot margin: scambia di più, mantieni il controllo

La funzione Spot Margin di Bybit EU consente agli utenti verificati di prendere in prestito fondi per aumentare le dimensioni delle posizioni, tipicamente fino a 2× di leva, sebbene limiti più alti (fino a 10×) possano applicarsi su coppie selezionate.

La leva amplifica sia i potenziali guadagni che le perdite.

trading a margine su Bybit EU
Funzione Spot Margin: Bybit EU

Bybit include controlli di rischio in tempo reale e avvisi di margine per soddisfare gli standard di trasparenza dell’UE. Gli utenti possono monitorare i rapporti di garanzia, i tassi di interesse e le soglie di liquidazione direttamente sullo schermo.

trading a margine su Bybit EU
Limite Spot Margin A 10x: Bybit EU

Attualmente, Spot Margin supporta coppie principali come BTC/USDC, ETH/USDC, SOL/USDC e altre. Gli utenti devono confermare le divulgazioni sui rischi prima di attivare la leva, una parte fondamentale del sistema di protezione guidato da MiCAR di Bybit.

Sponsored
Sponsored

Modalità Lite: trading più semplice per gli utenti di tutti i giorni

La Modalità Lite offre un’interfaccia più pulita nascondendo grafici avanzati e tipi di ordini complessi. Gli utenti possono acquistare, vendere o fare staking di crypto con pochi tocchi.

Modalità Lite di Bybit per gli utenti UE
Modo Semplificato Per Accedere E Usare Bybit EU: Bybit EU

I trader europei possono passare liberamente tra la Modalità Lite e la Modalità Pro utilizzando lo stesso account verificato. 

La modalità Lite collega direttamente al DCA Bot, permettendo piccoli acquisti automatizzati senza utilizzare l’intera dashboard, coniugando la facilità d’uso con il controllo professionale, parte del focus di Bybit EU sull’accessibilità più ampia.

Bybit Card: portare le crypto nella vita di tutti i giorni

La Bybit Card, emessa tramite Mastercard, consente agli utenti di utilizzare le crypto in contesti quotidiani convertendo gli asset supportati al momento dell’acquisto. Supporta asset come BTC, ETH e USDC, che è sempre più preferito rispetto a USDT in alcune regioni.

Quando viene effettuato un acquisto, Bybit converte automaticamente le crypto detenute in euro (o nella valuta locale) utilizzando il suo meccanismo di exchange interno.

La carta si integra con i sistemi di pagamento locali ed è accettata presso i commercianti che supportano i pagamenti Mastercard.

Bybit Card EU
Bybit Card: Bybit EU

I titolari della carta possono ricaricare in tempo reale, visualizzare le transazioni e gestire la loro carta dalla dashboard di Bybit EU. Le caratteristiche di sicurezza includono il blocco/sblocco istantaneo e la protezione 2FA, tutto sotto le regole di custodia regolamentate da MiCAR.

Bybit ha offerto promozioni cashback (fino al 20% sugli acquisti idonei) per incoraggiare l’adozione iniziale, sebbene termini, limiti e durata possano variare a seconda della regione.

Sponsored
Sponsored

Rischi e migliori pratiche

La nuova gamma di Bybit EU rende l’automazione più sicura, ma non priva di rischi. L’automazione comporta disciplina e non fornisce certezze.

1. Trading bot

  • Il DCA Bot continua ad acquistare durante i ribassi, il che può approfondire le perdite non realizzate in mercati ribassisti prolungati.
  • Il Grid Bot può smettere di scambiare se i prezzi si muovono al di fuori della griglia, lasciando posizioni sbilanciate.

    Inizia in piccolo, testa le impostazioni e traccia i risultati. I bot rafforzano la coerenza, non la fortuna.

2. Margine spot

La leva finanziaria aumenta l’esposizione ma anche il rischio di liquidazione. Controlla il tuo rapporto di garanzia e non superare mai i limiti di prestito. Bybit invia avvisi quando i livelli di margine scendono, ma i controlli manuali rimangono vitali.

3. Modalità lite

La semplicità non elimina il rischio. Rivedi sempre gli ordini di acquisto o le configurazioni ricorrenti prima di confermare.

4. Bybit card

Le crypto vengono convertite ai prezzi di mercato durante il pagamento, quindi gli utenti potrebbero vendere a tassi sfavorevoli se i mercati scendono. Detenere stablecoin (come USDC o token ancorati all’euro) può ridurre il rischio di conversione.

5. Sicurezza generale

  • Abilita l’autenticazione a due fattori (2FA).
  • Mantieni private le chiavi API.
  • Evita integrazioni di bot di terze parti.
  • Metti in pausa o rivedi i bot prima di eventi ad alta volatilità.
  • Diversifica invece di fare affidamento solo su strumenti automatizzati.

La struttura di Bybit EU sotto MiCAR aiuta ad aggiungere supervisione e responsabilità — ma la consapevolezza è ancora la migliore protezione.

Costruire abitudini di trading più intelligenti in Europa

La gamma 2025 di Bybit EU segna un passo importante verso un’adozione crypto strutturata e responsabile in Europa. Con bot assistiti dall’IA, Spot Margin, modalità Lite e la Bybit Card, gli utenti possono ora automatizzare le operazioni, gestire il rischio e persino spendere crypto, tutto sotto condizioni regolamentate da MiCAR.

Per i trader europei, è una combinazione di innovazione e responsabilità, un segno che le piattaforme crypto possono evolversi in modo responsabile offrendo comunque strumenti avanzati per la crescita e la partecipazione.

Domande frequenti

Chi può accedere a questi strumenti su Bybit EU?

Devo pagare commissioni extra per l’uso dei trading bot?

Cosa succede se il mercato si muove al di fuori del mio intervallo di griglia?

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.