Dovresti considerare diversi fattori quando scegli un wallet crypto. Sicurezza, privacy, supporto multi-chain, supporto multisig, supporto clienti e funzionalità aggiuntive dovrebbero essere tutti importanti per te. Quindi, quali opzioni esistono per conservare ATOM e quale wallet dovresti scegliere? Ecco i migliori wallet per Cosmos (ATOM) nel 2025.
Metodologia: come abbiamo selezionato i migliori wallet per Cosmos (ATOM)?
Il processo con cui BeInCrypto ha selezionato i migliori wallet Cosmos (ATOM) è stato meticoloso. Ognuno è stato testato per un periodo di sei mesi. Durante questo periodo, sono stati analizzati molti wallet e alla fine la lista è stata ridotta ai pochi evidenziati in questa guida. Molti fattori sono stati presi in considerazione, tra cui
• Sicurezza
• Integrazione nell’ecosistema Cosmos
• Funzionalità
• Interfaccia utente/esperienza utente
I wallet che presentavano forti caratteristiche di sicurezza operativa e controlli dell’account hanno ottenuto i punteggi più alti come migliori wallet Cosmos. Alcune di queste caratteristiche includevano una forte crittografia o opzioni di recupero dell’account come la tecnologia multi-sig o MPC.
Inoltre, l’integrazione nell’ecosistema Cosmos era di fondamentale importanza. Ciò significa integrazione DApp, staking in-app o supporto per monete e token IBC. L’interfaccia utente e l’esperienza utente erano naturalmente un prerequisito per i migliori wallet. Layout bilanciati, operazione fluida, composizione dei colori, ecc. erano fattori molto importanti.
Infine, le funzionalità pur essendo una categoria piuttosto ampia, possono essere quantificate come opzioni o supporto per caratteristiche che vanno oltre le necessità di base di un wallet. Questo può includere tutto, dalla comunicazione Bluetooth o near-field per i cold wallet, a rubriche, browser in-app o supporto multi-blockchain, monete e token.
Ledger: un’azienda di wallet con sede in Francia. Il suo wallet è rinomato per le sue caratteristiche di sicurezza, capacità Bluetooth e app associata, ed è un favorito del settore.
Lunie: il wallet ufficiale del team di sviluppo Cosmos, consente lo staking in-app ed è compatibile con i wallet hardware come Ledger.
Guarda Wallet: è disponibile su più piattaforme, come estensione web e mobile. Supporta migliaia di token e monete ed è non-custodial.
SponsoredCosmostation: cosmostation è un wallet incentrato su Cosmos che supporta anche più blockchain, è agnostico rispetto alla piattaforma e supporta web e mobile.
Atomic Wallet: pur non essendo un wallet specifico per ATOM, supporta ATOM, più blockchain e token, e lo staking in-app.
Trust Wallet: un wallet tutto in uno, ha un browser in-app, staking, integrazione DApp ed è open-source.
Keplr Wallet: è un wallet IB-centrico che è open-source, supporta più DApp e si integra con i wallet hardware.
Wetez Wallet: i wallet Wetez supportano alcune blockchain e sono principalmente un wallet per lo staking di asset.
ImTokenWallet: un wallet multi-crypto, tutto in uno, che ha molte funzionalità. Alcune di queste includono staking, una rubrica, NFT e un browser per citarne alcune.
Questa metodologia è stata sottoposta a revisione paritaria e verificata per l’accuratezza. I wallet sopra menzionati riflettono le migliori opzioni per detenere ATOM. Per saperne di più sul Processo di Verifica di BeInCrypto, naviga qui.
Cos’è Cosmos?
Cosmos è una piattaforma blockchain ed ecosistema progettato per abilitare l’interoperabilità di varie blockchain indipendenti e sovrane. Al cuore dell’ecosistema Cosmos c’è il Cosmos Hub.
La blockchain principale, chiamata Cosmos Hub, si connette a varie blockchain indipendenti conosciute come zone. Il Cosmos SDK (software development kit) è un framework che consente agli sviluppatori di costruire le proprie blockchain personalizzate (zone) all’interno dell’ecosistema Cosmos con facilità.
Queste zone possono avere le proprie caratteristiche uniche, meccanismi di consenso, modelli di governance e casi d’uso. Mentre le blockchain costruite con il Cosmos SDK possono funzionare come entità indipendenti, hanno anche il potenziale di beneficiare delle funzionalità di interoperabilità del Cosmos Hub.
Le blockchain create con il Cosmos SDK possono utilizzare il protocollo Inter-Blockchain Communication (IBC) per connettersi e scambiare valore (token) con altre blockchain nell’ecosistema Cosmos, incluso il Cosmos Hub.
La criptovaluta nativa del Cosmos Hub si chiama ATOM. Serve a vari scopi all’interno dell’ecosistema Cosmos. Alcuni di questi includono lo staking, la partecipazione alla governance e un mezzo di scambio tra le diverse zone.
Nel breve termine sono molto più rialzista su $ATOM che su $ETH.
@cosmos 2.0 sarà la migliore esperienza blockchain per la maggior parte delle applicazioni. Con la nuova economia dei token in arrivo, non vedo come si possa essere ribassisti se non per il macro.
@PatrickManfra, Twitter: Twitter
Quali sono i migliori wallet per Cosmos (ATOM)?
Di seguito è riportata una panoramica dei wallet per Cosmos (ATOM) più popolari che si adattano sia ai principianti che agli esperti di crypto.
1. Modelli Ledger
Quando acquisti i tuoi ATOM per tenerli a lungo termine, i wallet hardware sono i più adatti per mantenere le tue crypto al sicuro. Tutti i modelli Ledger si connettono senza problemi ai dispositivi mobili, ma conservano le tue crypto in modo sicuro offline.
Il Ledger Nano S Plus utilizza la sicurezza standard del settore per conservare ATOM. Questo include chip Secure Element (SE) certificati che sono resistenti alle manomissioni. Inoltre, il wallet ATOM utilizza un sistema operativo proprietario (OS), noto come Blockchain Open Ledger Operating System (BOLOS).
Il dispositivo Ledger è facile da usare, rendendolo adatto sia ai principianti che ai professionisti. Gli utenti collegano il Ledger a un PC con un cavo USB dove possono gestire le loro monete. Inoltre, un’app Ledger live consente agli utenti di gestire altre monete e token.
Gli utenti possono anche facilmente fare staking di ATOM attraverso il wallet Ledger, partecipando alla governance complessiva della rete Cosmos senza rischiare i loro token in una configurazione di hot wallet. In caso di perdita del dispositivo, gli utenti possono facilmente recuperare i loro asset digitali attraverso le parole seme e la frase di recupero.
Pro
- Cold storage estremamente sicuro
- App associata per gestire le crypto
- Supporta più criptovalute oltre ad ATOM
Contro
- Non ideale per attività DeFi
- Ledger è stato criticato nel 2023 per la sua funzione opzionale “recover”, che molti ritengono rappresenti un’erosione della privacy nella sfera crypto.
Cosa ne pensa BeInCrypto: Mentre Ledger è stato (insieme a Trezor) a lungo considerato lo standard del settore quando si tratta di cold storage sicuro, la reputazione del wallet ha subito un crollo nel 2023. Tuttavia, a meno che non si decida di utilizzare la funzione opzionale “recover”, Ledger è ancora un’opzione solida se si desidera conservare i propri ATOM in modo sicuro offline.
Valutazione BIC: 3,5/5
2. Lunie

Lunie è il wallet web ufficiale del team di sviluppo di Cosmos. Gli utenti con il wallet web non-custodial Lunie possono facilmente inviare, ricevere, scambiare o conservare ATOM.
Inoltre, gli utenti possono fare staking dei loro ATOM, partecipare attivamente alla rete Cosmos e monitorare il loro sistema attraverso operazioni blockchain. Gli utenti del wallet web Lunie possono creare un indirizzo wallet Cosmos o utilizzare uno esistente.
Sponsored SponsoredIl wallet web Lunie è anche compatibile con il Ledger Nano S. Pertanto, gli utenti possono utilizzare entrambi i wallet, ottenendo sia la sicurezza dell’hardware che la semplicità dell’uso del software a seconda della loro attività.
Il wallet Lunie presenta un’interfaccia semplice e dinamica che è estremamente user-friendly per i principianti. Infine, opera come un wallet non-custodial. Pertanto, gli utenti mantengono le loro chiavi private e le frasi seme per prevenire hack o violazioni da parte di terzi sconosciuti.
Pro
- Si integra con il wallet hardware Ledger
- Facile da usare
- Open source
Contro
- Funzionalità limitate
Cosa ne pensa BeInCrypto: se sei un massimalista di Cosmos e hai bisogno solo di funzionalità che supportano ATOM, il wallet Lunie è una scelta eccellente per te.
Valutazione BIC: 3/5
3. Guarda Wallet
Guarda è un’altra alternativa di wallet non-custodial che è una struttura di archiviazione digitale per Android, Apple e desktop, ed è anche compatibile con i browser web tramite un’estensione. Il wallet multi-valuta di terze parti supporta ATOM insieme a oltre 10.000 token e monete.
Il wallet presenta un’interfaccia user-friendly dove gli utenti possono facilmente gestire e fare staking dei loro ATOM. Il processo di staking è semplice e richiede solo pochi passaggi. Il wallet è anche open source, il che significa che la maggior parte del suo codice è disponibile su GitHub.
Pro
- Open source
- Estensione web
- No KYC
Contro
- Gli acquisti di crypto in-app sono elevati rispetto ai concorrenti
Cosa ne pensa BeInCrypto: con il suo supporto multi-sig, il wallet Guarda è ottimo per i nuovi utenti che necessitano di maggiore protezione rispetto a un hot wallet.
Valutazione BIC: 4/5
4. Cosmostation Wallet

Cosmostation è il wallet decentralizzato ufficiale per COSMOS (ATOM). Il wallet non-custodial, multi-dispositivo, funziona su desktop, mobile e browser tramite un’estensione. Il wallet Cosmos consente agli utenti di conservare, gestire e transare i loro ATOM in modo sicuro.
Il design intuitivo consente agli utenti di accedere alle sue diverse funzionalità — rendendo più facile la gestione di ATOM. Inoltre, il wallet impiega i più alti standard di sicurezza per proteggere i beni digitali degli utenti.
Un’altra caratteristica impressionante che gli utenti possono ottenere dal wallet è la sua compatibilità cross-chain. Ciò significa che gli utenti possono gestire facilmente più criptovalute e wallet digitali attraverso un unico wallet.
Pro
- Supporta più blockchain
- Accessibile tramite web, mobile ed estensione del browser
- Alti standard di sicurezza
Contro
- Dipendenza da server di terze parti
- Supporto limitato per gli asset
Cosa ne pensa BeInCrypto: il wallet Cosmostation è una buona opzione per coloro che amano la rete Cosmos ma desiderano un wallet che offra esposizione anche all’ecosistema Ethereum.
Valutazione BIC: 3/5
5. Atomic Wallet

Atomic Wallet è un altro impressionante wallet multi-blockchain che supporta l’ecosistema Cosmos. Le chiavi private sono protette con una passphrase di 12 parole per maggiore comodità e sicurezza. Inoltre, il wallet è protetto da una password o PIN.
Il layout del wallet è semplice e facile da usare, con una struttura senza commissioni. Gli utenti possono anche scambiare token senza uscire dall’interfaccia del wallet. Questa funzionalità è compatibile sia con l’app mobile che con il software desktop.
Pro
- Supporta più crypto oltre ad ATOM
- Funzionalità di staking in-app
- Interfaccia utente (UI) semplice
Contro
- Supporto clienti limitato
- Acquisti in-app limitati
Cosa ne pensa BeInCrypto: Atomic wallet è molto facile da usare per i principianti
Valutazione BIC: 3/5
6. Trust Wallet

Trust Wallet è un popolare wallet mobile disponibile sia su IOS che su Android. Oltre a supportare ATOM, funge da wallet ufficiale per l’ecosistema Binance, fornendo un’integrazione utile con l’exchange Binance.
Un gateway per il web3, migliaia di DApp, 4,5 milioni di asset e oltre 65 blockchain, questa app tutto-in-uno supporta anche lo staking e presenta un Touch ID o Face ID per una maggiore sicurezza.
Pro
- Browser in-app
- Software open-source
- Supporto per più criptovalute e blockchain
- Supporto per IOS e Android
Contro
- Supporto clienti limitato
- Nessuna autenticazione a due fattori
- Nessuna informazione disponibile sul supporto multi-sig
Cosa ne pensa BeInCrypto: Trust wallet offre agli utenti molte funzionalità che raramente lasceranno qualcosa a desiderare.
Valutazione BIC: 4/5
7. Keplr Wallet

Keplr Wallet è un innovativo “Interchain Gateway” costruito per supportare IBC di Cosmos (Inter-Blockchain Communication protocol). Gli utenti possono spostare asset digitali avanti e indietro tra numerose chain.
Il layout del wallet è semplice e intuitivo, rendendolo facile da navigare per i principianti. Il wallet è anche completamente open-source. Recentemente, il wallet ha aggiunto il supporto per l’hardware Ledger, consentendo agli utenti una transizione senza problemi tra hot e cold storage.
Pro
- Facile da usare
- Aggiunta costante di nuove funzionalità.
- Accessibile tramite diversi browser popolari
- Supporta centinaia di DApp
Contro
- Funzioni limitate
- Nessun supporto per monete non-IBC, inclusi BTC o ETH
- Supporto limitato per NFT
Cosa ne pensa BeInCrypto: per quanto riguarda i wallet ATOM, Keplr Wallet è lo strumento perfetto per interagire con l’ecosistema Cosmos. Tuttavia, il supporto per altre crypto è limitato.
Valutazione BIC: 3,5/5
8. Wetez Wallet

Wetez Wallet è un wallet popolare costruito sulla blockchain di Tezos che funge anche da wallet per lo staking. Supporta vari asset e criptovalute, incluso ATOM. Una delle caratteristiche principali di Wetez Wallet è la sua capacità di consentire ai validatori autorizzati di essere listati come opzione per la delega.
Il wallet supporta oltre 20 asset digitali a partire dai primi di settembre 2023. All’inizio, il processo di registrazione iniziale può essere complicato per i principianti. Tuttavia, il processo è diventato più accessibile e il wallet offre supporto clienti 24/7.
Pro
- Buona funzione di sicurezza
- Supporto clienti
- Supporto per lo staking in-app
Contro
- Supporto limitato per gli asset
- Difficile per i principianti navigare nel processo di configurazione del wallet crypto
Cosa ne pensa BeInCrypto: Wetez è un’ottima opzione per coloro che pongono l’accento sulle funzionalità di staking nei loro wallet.
Valutazione BIC: 3/5
9. imToken wallet
imToken è un wallet multi-chain diversificato che supporta ATOM e numerose criptovalute. Gli utenti possono accedere al wallet solo tramite la sua versione app, che presenta un exchange integrato. Il wallet offre pagamenti biometrici superiori che garantiscono esperienze di trading sicure e convenienti. L’exchange è integrato tramite il Kyber Network Protocol, che supporta un uso diversificato dei token.
Inoltre, l’exchange consente lo scambio di token a seconda delle esigenze e delle preferenze dell’utente. Inoltre, non vengono addebitate commissioni quando si scambiano token, tuttavia, gli utenti devono pagare il gas per facilitare queste transazioni.
Pro
- Buona interfaccia utente
- Supporto per IOS e Android
- Supporta più criptovalute
Contro
- Non completamente open-source
Cosa ne pensa BeInCrypto: un’opzione solida per coloro che necessitano di un exchange integrato
Valutazione BIC: 3/5
Quale wallet fa per te?
Ci sono diversi aspetti da considerare quando si sceglie il proprio wallet preferito per Cosmos (ATOM). Se desideri un wallet multi-chain e multi-valuta, ti consigliamo di provare Atomic Wallet, Guarda o Trust Wallet. Se stai cercando un’opzione hardware solida, dai un’occhiata a Ledger o Trezor. Ricorda, indipendentemente dal wallet che decidi di utilizzare, DYOR (fai le tue ricerche) e non investire mai più di quanto puoi permetterti di perdere.