Nuovo crollo del mercato crypto nel martedì mattina asiatico: Bitcoin è scivolato a un minimo di sei mesi a $91.545, superando un supporto chiave; anche Ethereum è sceso sotto $3.000, evidenziando una debolezza diffusa del mercato.
Il calo del settore crypto è coinciso con i mercati tradizionali, che hanno avuto la loro peggiore sessione in un mese.
SponsoredCrollo del mercato crypto cancella settimane di guadagni
Bitcoin ha perso il 3,21% il 17 novembre, portando il suo valore giù del 27% dal massimo storico di ottobre. Ethereum ha registrato un calo più profondo del 4,22% a $2.978. Le principali altcoin hanno anche subito forti ribassi settimanali. Solana è crollata del 22,51%, XRP è sceso del 16,73%, e Cardano è sceso del 22,12% nel periodo di sette giorni.
Le perdite si sono estese oltre il settore crypto. L’S&P 500 è sceso di 61,70 punti a 6.672,41 e il Nasdaq è caduto di 192,51 punti a 22.708,07. Entrambi hanno chiuso sotto le loro medie mobili a 50 giorni, concludendo strisce non viste dal 2007 e 1995.
Il Dow Jones Industrial Average è sceso di oltre 550 punti poiché gli investitori aspettavano i guadagni di Nvidia. Gli analisti tecnici hanno visto le rotture come ribassiste a breve termine, concentrandosi sulla media a 200 giorni come supporto. I capitali si sono spostati verso i settori sanitario ed energetico mentre gli investitori retail hanno ridotto il rischio.
Il gap CME di Bitcoin si chiude dopo sette mesi di attesa
Si è verificato un importante evento tecnico quando Bitcoin ha colmato l’ultimo grande gap dei futures CME vicino a $92.000. Il gap, aperto da aprile 2025, è risultato dalla chiusura nel weekend del CME mentre gli exchange spot continuavano a fare trading. Questi gap di prezzo vengono tipicamente colmati, rimuovendo l’incertezza tecnica, anche se ciò non garantisce un’inversione di prezzo.
Sponsored SponsoredIl trader di criptovalute DaanCryptoTrades ha confermato la chiusura sui social media, notando che il rischio era stato eliminato. Nonostante la rimozione di un obiettivo al ribasso, una domanda debole potrebbe ancora portare a ulteriori ribassi. Il quadro tecnico rimane fragile.
I trader sono ora a un bivio. Con il gap chiuso, c’è meno rischio immediato al ribasso, ma il movimento del prezzo è ancora debole. Le risposte in termini di volatilità e liquidità nelle prossime sessioni determineranno se Bitcoin perderà slancio e scenderà ulteriormente o formerà una base.
Venti contrari macro e incertezza sul taglio dei tassi della Fed
I segnali economici più ampi hanno aggiunto stress al mercato. L’Empire State Manufacturing Index è aumentato a 18,7, con un aumento di 8 punti rispetto al mese precedente. Questo forte risultato ha ridotto le probabilità di un taglio dei tassi della Federal Reserve a dicembre. Le probabilità di mercato sono cambiate: Polymarket ha assegnato una possibilità del 55% di nessun taglio, mentre i dati del CME Group hanno indicato una probabilità del 60% di una politica invariata.
Sponsored SponsoredLa società di ricerca 10X Research ha detto che l’attività dei nuovi acquirenti si è fermata intorno al 10 ottobre. I segnali più hawkish della Fed hanno aumentato la pressione. La loro analisi ha avvertito che le condizioni rimangono vulnerabili a ulteriori liquidazioni.
L’indice di sentimento del settore si è avvicinato ai recenti minimi, riflettendo una psicologia del mercato scossa. I dati sulle opzioni hanno evidenziato un cambiamento: il volume delle put ha superato il volume delle call nell’ultimo giorno, anche se le call tipicamente dominano. Questo cambiamento segnala che i trader si preparano a ulteriori ribassi o scommettono su un calo.
I segnali on-chain indicano la fase di capitolazione
Le analisi on-chain di Glassnode e Bitfinex hanno mostrato che le perdite realizzate si stanno stabilizzando, suggerendo che i detentori a breve termine si stanno arrendendo. La storia indica che i minimi di mercato spesso seguono ondate di vendite da parte di coloro che hanno acquistato ai recenti massimi. Una ripresa duratura, tuttavia, richiede un accumulo a lungo termine.
L’analista Benjamin Cowen ha suggerito che Bitcoin potrebbe testare la media mobile esponenziale a 200 settimane tra $60.000 e $70.000. Tuttavia, ha anche notato che un rally di sollievo è possibile prima. Le previsioni degli analisti variano, riflettendo l’incertezza in corso e il potenziale per un rimbalzo a breve termine tra i danni tecnici notevoli.
Sono emerse proiezioni ribassiste sui social media. Roman Trading ha citato $76.000 come il prossimo livello di supporto, parlando di schemi interrotti e un indebolimento dello slancio. Anche se queste sono opinioni individuali, mostrano che i trader sono cauti su ulteriori ribassi.
I prossimi giorni riveleranno se Bitcoin potrà mantenersi sopra i $90.000 o se i venditori aumenteranno la pressione. I dati economici, le dichiarazioni delle banche centrali e i flussi istituzionali probabilmente guideranno la direzione. Per ora, il rischio rimane elevato mentre sia i rialzisti che i ribassisti aspettano segnali più chiari.