Jenny Johnson, CEO di Franklin Templeton, prevede che l’attuale fase di adozione dei fondi negoziati in borsa (ETF) sul Bitcoin sia solo l’inizio. Suggerisce che un’altra ondata è in arrivo quando le istituzioni si sentiranno più a loro agio con gli ETF Bitcoin.
Le sue intuizioni indicano il crescente potenziale degli ETF Bitcoin e l’impatto trasformativo della tokenizzazione di real world asset.
Adozione istituzionale e potenziale futuro degli ETF Bitcoin
In una recente intervista alla CNBC, Johnson ha sottolineato il successo di EZBC, l’ETF Bitcoin spot di Franklin Templeton. Questo fondo ha accumulato 420 milioni di dollari di asset in gestione in cinque mesi.
SponsoredInoltre, ha sottolineato che gli asset collettivi in gestione di tutti gli ETF Bitcoin spot sono cresciuti fino a circa 58 miliardi di dollari. Questa crescita dimostra il crescente interesse per gli ETF Bitcoin, in particolare tra le istituzioni più grandi.
Per saperne di più: Cos’è un ETF Bitcoin?
Nonostante la promettente crescita, Johnson ha riconosciuto che molti istituti sono ancora cauti. Preferiscono osservare gli early adopters prima di effettuare investimenti significativi.
“Penso che questa sia la prossima ondata sul lato Bitcoin. E per quanto riguarda Ethereum, la gente sta aspettando l’ETF e credo che questo stia procedendo attraverso la SEC (Commissione per i Titoli e gli Scambi degli Stati Uniti). Credo che questo sarà il prossimo passo”, ha dichiarato.
Dati recenti di SoSo Value confermano l’ottimismo di Johnson, rivelando che gli ETF Bitcoin spot negli Stati Uniti hanno registrato una raccolta netta totale di 15,34 miliardi di dollari dal loro inizio. Inoltre, un recente rapporto di CoinShares evidenzia che i prodotti di investimento in asset digitali hanno registrato afflussi per la quarta settimana consecutiva. Questi afflussi ammontano a 185 milioni di dollari, corroborando ulteriormente il crescente interesse.

Matteo Greco, analista ricercatore di Fineqia, ha commentato la recente approvazione da parte della SEC di un ETF a pronti su Ethereum (ETH). Ha sottolineato che questa pietra miliare rappresenta un ponte significativo tra lo spazio degli asset digitali e gli investitori finanziari tradizionali.
Greco prevede un aumento dell’interesse per le principali altcoin in seguito al lancio degli ETF a pronti sull’ETH. Si aspetta che una volta che questi ETF inizieranno a scambiare, gli emittenti potrebbero prendere in considerazione domande per altre altcoin ad alta capitalizzazione, dando ulteriore impulso all’intero ecosistema.
Per saperne di più: Crypto ETN vs. Crypto ETF: qual è la differenza?
“L’approvazione di strumenti finanziari direttamente collegati agli asset digitali apre nuove possibilità, consentendo anche di diversificare l’esposizione agli asset digitali tra il possesso diretto dell’asset o gli investimenti in aziende che lavorano attivamente nello spazio degli asset digitali”, ha dichiarato a BeInCrypto.