Litecoin (LTC), un altcoin che utilizza il meccanismo di consenso proof-of-work e un tempo era chiamato “argento digitale”, sta lavorando per riconquistare la sua antica gloria. Fattori fondamentali rafforzano la resilienza e l’utilità della rete, ma il prezzo non riflette quei valori sottostanti.
Alcuni segnali suggeriscono che il momentum di Litecoin si stia rivitalizzando e crescendo nell’ultimo trimestre dell’anno.
SponsoredValore medio delle transazioni, ETF Litecoin e altro
Secondo l’esperto Nate Geraci, la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti emetterà presto decisioni finali sulle applicazioni di ETF crypto spot nelle prossime settimane.
L’applicazione dell’ETF Canary Litecoin è la prima in linea. Una decisione è attesa questa settimana il 2 ottobre, seguita da decisioni su altri altcoin come SOL, DOGE, XRP, ADA e HBAR.
La piattaforma di previsione Polymarket attualmente assegna una probabilità del 90% che le autorità di regolamentazione approveranno un ETF su Litecoin nel 2025. Gli investitori mostrano una forte fiducia in questo esito.
SponsoredIn secondo luogo, il valore medio delle transazioni di Litecoin ha raggiunto un massimo di due anni, segnalando un aumento delle grandi transazioni sulla rete.
I dati di BitInfoCharts mostrano che il valore medio delle transazioni (linea solida) è salito da $25.000 alla fine del 2023 a quasi $100.000 a settembre 2025, quattro volte superiore e il livello più alto in due anni.
L’aumento è degno di nota perché il prezzo di LTC è rimasto stabile intorno a $100 senza raggiungere nuovi massimi. Questo suggerisce che più LTC si sta muovendo attraverso la rete. Queste potrebbero essere transazioni di pagamento o mosse di accumulo.
I dati recenti di Santiment supportano la tesi dell’accumulo. Gli indirizzi wallet che detengono tra 10.000 e 100.000 LTC sono cresciuti costantemente negli ultimi cinque anni, rappresentando oltre il 20% della fornitura.
In terzo luogo, un report di CoinGate evidenzia la dominance di Litecoin nei pagamenti dei consumatori sulla sua piattaforma. Da gennaio ad agosto 2025, LTC ha rappresentato il 13,9% di tutte le transazioni, classificandosi terzo dietro Bitcoin (23%) e USDT (21,2%).
“I pagamenti in Litecoin rimangono stabili durante l’anno, con un utilizzo maggiore quando gli asset concorrenti affrontano difficoltà. Piuttosto che essere un’alternativa marginale, Litecoin ha dimostrato di poter catturare una quota significativa quando le circostanze cambiano, il che è un chiaro segno di resilienza e fiducia degli utenti,” ha riportato CoinGate.
Questi segnali positivi di adozione portano molti analisti a sostenere che LTC sia sottovalutato rispetto all’utilità che la sua rete offre.
“Litecoin è almeno 50 volte sottovalutato… in realtà è di più una volta che il prezzo va in verticale e cattura la prossima ondata di adozione, probabilmente mandandolo a un altro 10x… quindi 500 volte sottovalutato,” ha predetto l’analista Master.
Tuttavia, la concorrenza rimane agguerrita. Altri altcoin, come ETH, SOL, XRP e XLM, stanno anche cementando i loro ruoli nella crescita della DeFi e dei pagamenti globali. Gli investitori, pertanto, potrebbero trovare forti alternative per i loro portafogli oltre a LTC.