Dogecoin è in calo negli ultimi giorni poiché il sentimento ribassista si diffonde nel mercato crypto più ampio. Nonostante il calo, la meme coin è attualmente sopravvalutata a causa dell’aumentata speculazione riguardo l’imminente lancio del Dogecoin ETF di Grayscale (GDOG).
Questo hype potrebbe tradursi in un volume di transazioni sostanziale lunedì, modificando potenzialmente le prospettive a breve termine di DOGE.
SponsoredGli investitori di Dogecoin forniscono supporto
Il rapporto NVT di Dogecoin sta aumentando bruscamente, segnalando un disallineamento tra valutazione e attività on-chain.
Il rapporto confronta la capitalizzazione di mercato con il volume delle transazioni e un aumento segnala tipicamente un’utilità transazionale limitata rispetto al prezzo. Mentre DOGE attira forte attenzione sociale e ampio supporto, i suoi livelli effettivi di transazione non stanno al passo.
Questo disallineamento può spesso portare a una sopravvalutazione, che in condizioni ribassiste potrebbe innescare un calo.
SponsoredTuttavia, il momento di questo aumento coincide con l’imminente lancio del Dogecoin ETF di Grayscale. L’ETF dovrebbe attrarre notevoli afflussi di capitale, che potrebbero riequilibrare il rapporto NVT e ristabilire l’equilibrio tra prezzo e attività on-chain.
Vuoi più approfondimenti sui token come questo? Iscriviti alla Newsletter Crypto Giornaliera dell’Editor Harsh Notariya qui.
Anche gli indicatori macroeconomici dipingono un quadro incoraggiante. Il parametro di vivacità di Dogecoin è in aumento da diversi giorni, indicando un comportamento di HODLing maggiore tra i titolari a lungo termine.
La vivacità aumenta quando le monete rimangono dormienti per periodi più lunghi anziché essere spese, suggerendo che i principali titolari stanno proteggendo le loro posizioni.
Questa tendenza è particolarmente importante durante le fasi di calo. I titolari a lungo termine spesso agiscono come il fulcro della stabilità del prezzo, resistendo alla volatilità causata dai trader a breve termine.
La loro continua convinzione riduce il rischio di vendite improvvise e mostra fiducia nella capacità di recupero di Dogecoin una volta che le condizioni di mercato cambieranno.
Il prezzo di DOGE potrebbe aumentare
Dogecoin è scambiato a $0,143 e si mantiene vicino al livello di supporto di $0,142. La meme coin rimane intrappolata in una tendenza al ribasso che dura da un mese e che ha più volte fallito nel rompere. Le attuali condizioni ribassiste rendono difficile il recupero senza un catalizzatore significativo.
Il lancio del DOGE ETF potrebbe essere quel catalizzatore. Un debutto di successo potrebbe sollevare DOGE oltre $0,151, aprendo la strada verso $0,165. Un movimento di tale portata invaliderebbe la tendenza al ribasso e segnalerebbe un’inversione di momentum supportata da nuovi afflussi.
Se l’hype attorno all’ETF non si traduce in pressione d’acquisto, Dogecoin potrebbe estendere il suo declino. Una discesa verso $0,130 rimane possibile.
Ma se DOGE non subisce un calo così netto, potrebbe continuare a lottare sotto la resistenza di $0,151, prolungando la tendenza al ribasso in corso.