Indietro

Il rapporto mostra che i consumatori sono sempre più diffidenti nei confronti dell’IA generativa

author avatar

Scritto da
Harsh Notariya

editor avatar

Modificato da
Eleonora Spagnolo

29 agosto 2023 12:00 CET
Affidabile

Mentre l’interesse per l’intelligenza artificiale generativa (IA) aumenta, un rapporto rivela che i consumatori sono sempre più preoccupati di come le aziende utilizzano la tecnologia.

Il 2023 ha portato al boom di strumenti di IA generativa come ChatGPT, Bard, Midjourney e molti altri. Tuttavia, il divario di fiducia si è ampliato man mano che le aziende esplorano l’utilizzo dell’IA generativa per scalare le proprie attività.

Sponsored
Sponsored

Salesforce: Aumenta la sfiducia

Salesforce ha pubblicato il rapporto “State of the Connected Customer”, che ha raccolto i dati di oltre 14.300 acquirenti aziendali e consumatori.

Mentre cresce il clamore per l’IA generativa, l’indagine di Salesforce mostra che solo il 13% dei consumatori si fida completamente delle aziende che utilizzano l’IA in modo etico. Mentre il 10% dei consumatori ha una totale sfiducia nell’uso dell’IA generativa da parte delle aziende.

Clicca qui per saperne di più sulle migliori aziende di IA nel 2023.

“È sempre stato importante raccogliere dati di qualità e garantire trasparenza e consenso nel processo di raccolta. Ma non si tratta solo di raccogliere i dati. Si tratta anche di capire cosa succede a quei dati una volta che li abbiamo.

Le aziende possono avere bisogno di dati come sempre, ma la cosa migliore che possono fare per proteggere i clienti è costruire metodologie che diano priorità al mantenimento di quei dati – e della fiducia dei loro clienti – al sicuro”.

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.