Christie’s, la più grande casa d’aste d’arte del mondo, sta chiudendo la sua divisione di arte digitale, sede di molti NFT. L’istituzione ha ospitato un’asta di NFT da $69 milioni nel 2021, contribuendo a dare il via alla fama del settore.
Teoricamente, l’azienda potrebbe continuare a vendere NFT nella categoria “Arte del XXI secolo”, ma questo sembra improbabile.
Il mondo dell’arte abbandona gli NFT
Il settore degli NFT ha preso il mondo d’assalto nel 2022, ma il settore Web3 più ampio si è in gran parte evoluto. Anche se c’è stata una breve ripresa all’inizio di quest’anno, e lo spazio sta ancora esplorando casi d’uso, questo non è correlato al loro presunto utilizzo come forma d’arte. Christie’s, la più grande casa d’aste d’arte del mondo, sta chiudendo tutti i suoi servizi NFT:
Sponsored“Christie’s ha preso una decisione strategica per riformattare le vendite di arte digitale. L’azienda continuerà a vendere arte digitale all’interno della più ampia categoria Arte del XX e XXI secolo,” ha dichiarato l’istituzione in un comunicato.
Questo può sembrare uno sviluppo minore, ma la casa d’aste d’arte è molto importante per la storia degli NFT. Nel 2021, Christie’s ha fatto storia vendendo una collezione di NFT per $69 milioni.
Questo ha ampiamente contribuito a innescare l’ascesa alla fama della tecnologia, alimentando i guadagni del 2022. Christie’s ha persino lanciato una piattaforma d’aste on-chain come dimostrazione di fiducia.
Può essere difficile capire perché quella fiducia sia svanita oggi. Oggettivamente, gli NFT non stanno performando molto peggio di quanto abbiano fatto nel 2023 o 2024. Per esempio, il volume di scambio delle principali collezioni NFT è aumentato di quasi 90% nelle ultime 24 ore. Il picco più recente del settore è più piccolo rispetto al 2024, ma non è un calo significativo.
Più di volumi e capitalizzazioni di mercato
Purtroppo, però, statistiche come queste sono irrilevanti per il posto degli NFT nel mondo dell’arte. Anni fa, artisti seri li hanno salutati come un futuro importante per l’arte digitale, e creatori famosi hanno lanciato le proprie collezioni in molte occasioni.
Nel 2025, però, questo caso d’uso sembra essere caduto in disgrazia. In poche parole, il mondo dell’arte è andato avanti.
Decisioni come questa sono “intangibili” chiave nel mercato, e gli investitori non dovrebbero prenderle alla leggera. Gli NFT avrebbero mai preso piede se grandi istituzioni come Christie’s non li avessero considerati arte legittima? Se le stesse organizzazioni hanno perso la loro fiducia negli NFT, chi la manterrà viva?
Questo sviluppo potrebbe servire come un campanello d’allarme. Il settore degli NFT non è ancora morto, ma i suoi amici più antichi lo stanno abbandonando. Anche se potrebbe persistere per un bel po’ di tempo, un ritorno completo alla ribalta sembra improbabile.