Chainlink (LINK) è attualmente alla convergenza di segnali tecnici positivi e crescente attenzione istituzionale.
Molti analisti sono ottimisti riguardo al prezzo di LINK in questo ciclo. Tuttavia, LINK deve mantenere certi livelli chiave prima di raggiungere un rally di breakout.
Massimo di 7 mesi e segnali tecnici notevoli
LINK, il token della rete Oracle decentralizzata Chainlink, ha raggiunto il suo prezzo più alto in sette mesi.
SponsoredAlcune analisi tecniche suggeriscono che questo movimento indica che LINK ha rotto un pattern di accumulazione triangolare pluriennale sul grafico bisettimanale. Se confermato, il prezzo potrebbe aprire un percorso verso $35, $50 e persino $100 in questo ciclo.

Questo scenario è in linea con le osservazioni dell’analista Ali, che crede che LINK potrebbe salire a $95 se supera $24. Al momento della scrittura, LINK è scambiato a $22,05, il che significa che deve aumentare di circa 9% dal prezzo attuale per raggiungere quella soglia.

Inoltre, dopo che Chainlink ha annunciato la creazione della sua riserva Chainlink, la fornitura di LINK sugli exchange è scesa a un minimo storico. Questo potrebbe significare un accumulo a lungo termine o una riduzione della pressione di vendita immediata. Se questa tendenza continua, LINK potrebbe raggiungere $24 nel breve termine.

Un altro fattore che aumenta l’attenzione su Chainlink sono le sue partnership con le principali istituzioni finanziarie globali. L’utente X Zach Rynes ha condiviso un elenco di integrazioni pilota o di test pubblicamente annunciate che coinvolgono LINK, tra cui SWIFT, Euroclear, JPMorgan, Mastercard, UBS, SBI, ANZ, Fidelity International e la Banca Centrale del Brasile.
“Nessun progetto ha un fossato più grande di Chainlink, e questo gli conferisce un potenziale di guadagno molto forte. Hanno già generato entrate per centinaia di milioni, e questo prima che queste grandi istituzioni abbiano iniziato a utilizzare correttamente le blockchain,” ha commentato un utente su X.
Ad esempio, il programma pilota con SWIFT e diverse banche internazionali è progettato per testare i trasferimenti di dati e asset cross-blockchain. Anche il progetto DREX della Banca Centrale del Brasile è stato annunciato, coinvolgendo Chainlink nella sua fase di sviluppo.
Sebbene queste collaborazioni siano ancora nelle loro fasi iniziali, hanno già generato notevole entusiasmo tra i detentori di LINK.
“LINK è tutto ciò che la gente pensava che $XRP dovesse essere. Portando onchain tutte le più grandi istituzioni del mondo,” ha condiviso Zach Rynes.