Verificato

Bitget lancia i primi contratti perpetui RWA Index con i principali asset del mondo reale

4 min
Aggiornato da: Eleonora Spagnolo

Bitget, società Web3 tra i principali exchange di criptovalute al mondo, ha annunciato oggi il lancio del primo contratto perpetuo RWA Index (asset del mondo reale) del settore. Questo prodotto innovativo, il cui lancio è previsto per il 20 agosto, offre agli utenti un nuovo modo di scambiare asset tradizionali tokenizzati, a partire da una selezione di prodotti RWA che include TSLAUSDT (RWA), NVDAUSDT (RWA) e CRCLUSDT (RWA).

Il contratto perpetuo RWA Index è costruito su un composito di indici azionari tokenizzati già in circolazione sul mercato. Ogni indice contiene uno o più token RWA per replicare i prezzi forniti da diversi emittenti di terze parti. Ad esempio, il contratto perpetuo AAPL RWA Index può rappresentare un composito di token AAPL emessi da diversi emittenti di terze parti.

Analogamente a come i contratti perpetui crypto esistenti derivano i loro prezzi degli indici da diversi importanti exchange, l’innovativo contratto perpetuo RWA Index di Bitget può aggiungere o rimuovere in modo dinamico le fonti dell’indice a seconda di fattori misurabili come l’attività di mercato, il volume di trading e le condizioni di liquidità. Bitget può modificare e divulgare la ponderazione dell’indice di volta in volta. Questo approccio garantisce flessibilità ed equità nella determinazione dei prezzi.

Al fine di garantire prezzi equi e una corretta gestione del rischio, i contratti perpetui RWA Index saranno scambiati 24 su 24, 5 giorni su 7, con chiusura nei fine settimana e nei giorni festivi dei mercati azionari. Durante i periodi di chiusura, il prezzo di mercato rimarrà bloccato per prevenire la liquidazione; tuttavia, gli utenti possono scegliere di aggiungere margine in previsione di forti movimenti di mercato alla riapertura. Sarà possibile annullare gli ordini durante la chiusura, mentre non sarà possibile inserire nuovi ordini. Anche le commissioni di finanziamento saranno sospese durante le chiusure del mercato e riprenderanno con cadenza oraria quando il trading sarà attivo.

Per quanto riguarda l’esperienza di trading, i contratti perpetui RWA hanno le stesse meccaniche e lo stesso processo di liquidazione dei contratti perpetui crypto esistenti, riducendo la curva di apprendimento per gli utenti. Per mitigare i rischi iniziali, Bitget limiterà la leva a 10x, supporterà solo la modalità di margine isolato e applicherà limiti di posizione sull’Open Interest su tutta la piattaforma.

“Bitget prospera grazie alle innovazioni del nascente settore crypto”, ha affermato  Gracy Chen, CEO di Bitget. “Con il primo contratto perpetuo RWA Index al mondo, stiamo lentamente passando a un ecosistema completo che abbraccia tutti gli aspetti della finanza. Questo prodotto dimostra i progressi della piattaforma rispetto ad altri operatori, in quanto consente ai trader di avere esposizione a una gamma di classi di asset, sia moderne che tradizionali, colmando il divario tra TradFi e DeFi.

Al momento del lancio, i prezzi degli indici di Bitget saranno basati sui token azionari emessi sulla piattaforma xStocks, con l’intenzione di aggiungere altri emittenti affidabili nel prossimo futuro. Il supporto per ulteriori contratti perpetui RWA sui futures di Bitget è previsto per la fine di questo trimestre.

A proposito di Bitget

Fondata nel 2018, Bitget è una società Web3 tra i principali exchange di criptovalute al mondo. Con oltre 120 milioni di utenti in più di 150 Paesi e aree geografiche, l’exchange Bitget si impegna ad aiutare gli utenti a fare trading in modo più smart con la sua pionieristica funzione di Copy Trading e altre soluzioni di trading, offrendo al contempo l’accesso in tempo reale al prezzo di Bitcoin, al prezzo di Ethereum e ad altri prezzi delle criptovalute. Bitget Wallet è uno dei principali portafogli crypto non-custodial che supporta oltre 130 blockchain e milioni di token. Offre trading multi-chain, staking, pagamenti e accesso diretto a oltre 20,000 dApp, con swap avanzati e approfondimenti di mercato integrati in un’unica piattaforma.

Bitget sta promuovendo l’adozione delle criptovalute attraverso delle partnership strategiche, come nel ruolo di Partner crypto ufficiale di LALIGA, il campionato di calcio più importante al mondo, nei mercati EASTERN, SEA e LATAM. In linea con la sua strategia di impatto globale, Bitget si è unita all’UNICEF per sostenere l’educazione alla blockchain di 1.1 milioni di persone entro il 2027. Nel mondo degli sport motoristici, Bitget è partner esclusivo della MotoGP™, uno dei campionati più emozionanti al mondo.

Per richieste dei media, contatta: [email protected]

Avviso di rischio: i prezzi degli asset digitali sono soggetti a fluttuazioni e possono subire una notevole volatilità. Si consiglia agli investitori di allocare soltanto i fondi che possono permettersi di perdere. Il valore di ogni investimento può risentirne ed esiste la possibilità che gli obiettivi finanziari non vengano raggiunti o che il capitale inizialmente investito non venga recuperato. Occorre sempre richiedere una consulenza finanziaria indipendente e considerare attentamente l’esperienza e la posizione finanziaria personale. Le prestazioni passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Bitget non si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite subite. Nulla di quanto contenuto nel presente documento deve essere interpretato come consulenza finanziaria. Per ulteriori informazioni, consulta le nostre Condizioni di utilizzo.

Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

eleonora.spagnolo.png
Giornalista, content writer e e appassionata di criptovalute, è nel settore dal 2018. Ha una laurea in "Editoria e nuove professioni dell'informazione" conseguita presso La Sapienza Università di Roma.
LEGGI LA BIOGRAFIA COMPLETA