Indietro

Bitget rinforza il suo impegno per l’innovazione giovanile al “Bari Future Pulse”

author avatar

Scritto da
Bitget

editor avatar

Modificato da
Eleonora Spagnolo

04 novembre 2025 17:43 CET
Affidabile
Disclaimer editoriale: questo contenuto è un comunicato stampa fornito da un partner. BeInCrypto verifica tutti i partner prima della pubblicazione, ma le opinioni e le affermazioni espresse non rappresentano il nostro team editoriale e sono di esclusiva responsabilità del fornitore. Informativa

Bitget, il più grande Exchange Universale (UEX) al mondo, annuncia la sua partecipazione al “Bari Future Pulse”, il Festival dell’imprenditoria giovanile e dell’innovazione che torna per la sua seconda edizione il 7 novembre 2025 presso l’Aula Magna “Aldo Cossu” dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.

La partecipazione di Bitget rientra nell’ambito di Blockchain4Youth, l’iniziativa globale di Bitget dedicata a promuovere la formazione e la consapevolezza sulle tecnologie blockchain e Web3 tra le nuove generazioni.

Nato per connettere impresa, tecnologia, creatività e formazione, il Festival “Bari Future Pulse” è un’occasione unica per mettere al centro studenti, freelance e giovani professionisti, con l’obiettivo di costruire un ponte diretto tra formazione e mondo dell’impresa. La manifestazione vedrà la partecipazione di numerosi leader di pensiero – tra imprenditori, manager, esperti e accademici da tutta Italia – con l’obiettivo di esplorare la connessione tra innovazione tecnologica e crescita umana. 

La giornata sarà divisa in due segmenti: una mattinata interattiva per gli studenti (con yoga, coaching gamificato e workshop) e un pomeriggio aperto a tutti, focalizzato su speech e panel di discussioni sull’innovazione, che vedrà la partecipazione di speaker di spicco come il divulgatore scientifico Adrian Fartrade e manager di realtà innovative come Michela Finazzi (WeRoad) e Marina Brotto (Bending Spoons).

Sponsored
Sponsored

Umberto Zanin, Marketing Manager Europe di Bitget, prenderà parte a un panel specifico intitolato “AI, Web3 e Innovazione: Il Super Potere per le Nuove Imprese”. Zanin condividerà la sua esperienza nel settore Web3, illustrando come la tecnologia blockchain stia ridefinendo diversi settori e offrendo nuove opportunità per i futuri imprenditori.

«Il Web3 sta trasformando settori cruciali. Se guardiamo specificamente all’ecosistema cripto, vediamo come stia evolvendo la finanza, attirando l’interesse di giganti del mondo tradizionale e, soprattutto, democratizzando l’accesso ai servizi finanziari.” commenta  Umberto Zanin. “Eventi come ‘Bari Future Pulse’ sono essenziali per presentare queste nuove tecnologie e le opportunità di mercato ai futuri imprenditori. Il Web3, insieme all’Intelligenza Artificiale, è tra i principali motori di crescita e di creazione di opportunità per i giovani a livello globale.”

A conclusione degli interventi, Bitget ospiterà un aperitivo di networking per tutti i partecipanti. Questo momento è pensato per favorire lo scambio di idee, permettendo agli interessati di porre domande dirette, ricevere consigli personalizzati e sviluppare nuove competenze grazie al dialogo con professionisti del settore, in un contesto dinamico orientato alla crescita personale e professionale.

Vito Ballarino, Direttore di Holly Agency, ha commentato:

“Siamo estremamente soddisfatti di avere Bitget al nostro fianco in questa edizione del festival Bari Future Pulse. La loro presenza non solo rafforza il nostro programma, ma conferma anche la volontà condivisa di investire in esperienze innovative e di valore per il nostro pubblico. Siamo felici di portare nel nostro programma una delle frontiere più alte dell’innovazione, quella del Web3 e della blockchain, settori che stanno ridefinendo il futuro della tecnologia e della società. Tutto questo nel cuore della nostra Puglia, a Bari. È un piacere collaborare con un partner così dinamico, visionario e attento al futuro.”

La partecipazione a Bari Future Pulse si inserisce tra le molteplici attività di Blockchain4Youth che Bitget porta avanti in tutto il mondo. L’iniziativa mira a formare le future generazioni di innovatori Web3. Tra le iniziative più recenti, Bitget ha organizzato una sessione sulla diversità nel mondo del lavoro Web3 presso l’Università di Scienza e Tecnologia di Hong Kong (HKUST) e ha completato il suo terzo Crypto Experience Month, ospitando attività formative in 12 paesi e raggiungendo oltre 15.000 partecipanti.

A proposito di Bitget

Fondato nel 2018, Bitget è il più grande Exchange Universale (UEX) al mondo. Con oltre 120 milioni di utenti in più di 150 Paesi e aree geografiche, l’exchange Bitget si impegna ad aiutare gli utenti a fare trading in modo più smart con la sua pionieristica funzione di Copy Trading e altre soluzioni di trading, offrendo al contempo l’accesso in tempo reale a Bitcoin, Ethereum e altri prezzi delle criptovalute. Bitget Wallet è uno dei principali portafogli crypto non-custodial che supporta oltre 130 blockchain e milioni di token. Offre trading multi-chain, staking, pagamenti e accesso diretto a oltre 20,000 dApp, con swap avanzati e approfondimenti di mercato integrati in un’unica piattaforma. 

Bitget sta promuovendo l’adozione delle criptovalute attraverso delle partnership strategiche, come nel ruolo di Partner crypto ufficiale di LALIGA, il campionato di calcio più importante al mondo, nei mercati EASTERN, SEA e LATAM. In linea con la sua strategia di impatto globale, Bitget si è unito all’UNICEF per sostenere l’educazione alla blockchain di 1.1 milioni di persone entro il 2027. Nel mondo degli sport motoristici, Bitget è partner esclusivo della MotoGP™, uno dei campionati più emozionanti al mondo.

Per informazioni sui media, contatta: [email protected]

Avviso di rischio: i prezzi degli asset digitali sono soggetti a fluttuazioni e possono subire una notevole volatilità. Si consiglia agli investitori di allocare soltanto i fondi che possono permettersi di perdere. Il valore di ogni investimento potrebbe essere influenzato ed esiste la possibilità che gli obiettivi finanziari non vengano raggiunti o che il capitale inizialmente investito non venga recuperato. Occorre sempre richiedere una consulenza finanziaria indipendente e considerare attentamente l’esperienza e la posizione finanziaria personale. Le prestazioni passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Bitget non si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite subite. Nulla di quanto contenuto nel presente documento deve essere interpretato come consulenza finanziaria. Per ulteriori informazioni, consulta le nostre Condizioni di utilizzo.

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato