Galaxy Digital ha eseguito una vendita di Bitcoin da 9 miliardi di dollari per un investitore dell’era di Satoshi nel luglio 2025, una delle più grandi exit crypto finora. Questo evento segna una nuova era, poiché gli early adopter di Bitcoin distribuiscono monete per soddisfare la crescente domanda istituzionale senza destabilizzare il mercato.
Questo cambiamento in corso segna la transizione di Bitcoin verso un mercato più maturo e stabile. Il capitale istituzionale ora domina, poiché i dati on-chain mostrano wallet dormienti riattivarsi nel corso del 2025. L’evoluzione dell’asset da scommessa speculativa a infrastruttura finanziaria globale continua ad accelerare.
SponsoredLe dinamiche della fase di distribuzione di Bitcoin
L’attuale consolidamento di Bitcoin assomiglia alle fasi post-IPO nelle azioni tradizionali, in cui i primi sostenitori escono gradualmente mentre le istituzioni entrano.
In un post su Substack, Jeff Park, advisor di Bitwise, la definisce una “IPO silenziosa”, che consente ai detentori originari di distribuire Bitcoin tramite l’infrastruttura degli ETF. A differenza dei precedenti ribassi determinati da regolamentazioni o fallimenti, la distribuzione odierna avviene in condizioni macro solide e con un interesse istituzionale in crescita.
I dati on-chain riflettono il trend. I wallet dormienti inattivi da anni hanno iniziato a muovere monete a metà 2025. Ad esempio, nell’ottobre 2025, un wallet inattivo da tre anni ha trasferito $694 milioni in Bitcoin, evidenziando riattivazioni di wallet più ampie durante l’anno.
Anche la società di analytics blockchain Bitquery ha tracciato numerosi wallet che erano rimasti dormienti per oltre un decennio, tornati attivi nel 2024 e 2025.
È fondamentale che questa distribuzione sia paziente, non guidata dal panico. I venditori mirano a finestre di elevata liquidità e a partner istituzionali per minimizzare l’impatto sul prezzo.
La transazione di Galaxy Digital dimostra questo approccio, in cui oltre 80.000 Bitcoin sono stati spostati nel contesto di una pianificazione successoria per un primo investitore, il tutto senza destabilizzare il mercato.
Storicamente, tali fasi di consolidamento nella finanza tradizionale durano da sei a 18 mesi. Aziende come Amazon e Google hanno vissuto periodi simili dopo le loro IPO, mentre fondatori e investitori venture lasciavano spazio agli investitori istituzionali di lungo periodo.
Il consolidamento in corso di Bitcoin dall’inizio del 2025 segnala un passaggio analogo dai pionieri retail ai gestori patrimoniali professionali.
Sponsored SponsoredL’adozione istituzionale accelera mentre i detentori della prima ora escono
Questo passaggio dai primi detentori alle istituzioni si basa in gran parte sull’espansione dell’infrastruttura degli ETF. Dall’avvio degli ETF su Bitcoin spot all’inizio del 2024, gli afflussi istituzionali sono aumentati sensibilmente.
La ricerca di CoinShares ha riportato che, al quarto trimestre 2024, gli investitori che gestiscono oltre $100 milioni detenevano complessivamente 27,4 miliardi di dollari in ETF su Bitcoin, con un guadagno trimestrale del 114%. Gli investitori istituzionali rappresentavano il 26,3% degli asset degli ETF su Bitcoin, in aumento dal 21,1% del trimestre precedente.
L’adozione delle crypto in Nord America è aumentata del 49% nel 2025, trainata principalmente dalla domanda istituzionale e dall’introduzione di nuovi prodotti ETF, secondo Chainalysis. Questa crescita è direttamente collegata all’accessibilità degli ETF spot, un’opzione familiare per gli investitori più prudenti.
Tuttavia, la penetrazione di mercato è ancora agli inizi. Il Bitcoin Adoption Report di River rivela che solo 225 su oltre 30.000 fondi hedge globali detenevano ETF su Bitcoin all’inizio del 2025, con un’allocazione media di appena lo 0,2%.
SponsoredQuesto divario tra interesse e allocazione dimostra come l’integrazione istituzionale sia solo all’inizio. Tuttavia, il trend resta al rialzo. Galaxy Digital ha chiuso il secondo trimestre 2025 con circa 9 miliardi di dollari di asset combinati in gestione e in staking, un incremento trimestrale del 27%—grazie in parte all’aumento dei prezzi delle crypto e alla vendita di Bitcoin da record. La sua divisione digital asset ha registrato $318 milioni di utile lordo rettificato e i volumi di trading sono aumentati del 140%, come spiegato al dettaglio nei risultati finanziari del secondo trimestre 2025 di Galaxy.
Anche l’ecosistema del lending crypto si è ampliato. Secondo la ricerca di Galaxy sulla leva, nel secondo trimestre 2025 si è registrata una crescita di 11,43 miliardi di dollari, portando il lending garantito da crypto a un totale di 53,09 miliardi di dollari.
Questo aumento trimestrale del 27,44% indica una forte domanda di infrastrutture di livello istituzionale che supportano grandi transazioni e strategie patrimoniali.
De-risking psicologico e il nuovo profilo del detentore di Bitcoin
La logica dietro le uscite dei primi detentori va oltre le prese di profitto. Hunter Horsley, CEO di Bitwise, sottolinea che i primi investitori in Bitcoin restano rialzisti ma danno priorità alla gestione psicologica del rischio dopo guadagni che cambiano la vita.
Su X (ex Twitter), ha spiegato che molti clienti puntano a preservare il proprio patrimonio mantenendo una certa esposizione a lungo termine a Bitcoin.
Sponsored SponsoredLe strategie includono lo scambio di Bitcoin spot con ETF per ottenere maggiore tranquillità sulla custodia, oppure il ricorso a prestiti presso banche private senza vendere.
Altri scrivono opzioni call per generare reddito e fissano target di prezzo per liquidazioni parziali. Questi approcci indicano una gestione patrimoniale intelligente e un ulteriore potenziale rialzo, non pessimismo.
Eric Balchunas, analista di ETF di Bloomberg, ha confermato su X che i detentori originari stanno vendendo Bitcoin reali, non solo quote di ETF. Li ha paragonati agli investitori di “The Big Short”, che per primi hanno colto le opportunità e ora ne stanno raccogliendo i frutti.
Con l’espansione della detenzione istituzionale, la volatilità di Bitcoin è destinata a diminuire, grazie a una distribuzione più ampia tra fondi pensione e consulenti d’investimento.
Questo favorisce una maggiore stabilità del mercato e attira ulteriore capitale conservatore. Di conseguenza, Bitcoin continua a passare da asset speculativo a strumento monetario fondamentale nella finanza globale.