Gli exchange-traded funds (ETF) su Bitcoin ed Ethereum spot negli Stati Uniti hanno invertito bruscamente la rotta la scorsa settimana, perdendo oltre $1,7 miliardi.
Questo cambiamento è avvenuto in mezzo alla volatilità del prezzo di Bitcoin ed Ethereum durante la scorsa settimana, poiché entrambi gli asset hanno perso oltre l’8% durante il periodo di riferimento.
SponsoredETF su Bitcoin ed Ethereum perdono liquidità a causa della volatilità del mercato
Secondo i dati di SoSoValue, gli ETF su Bitcoin spot hanno registrato $903 milioni in prelievi netti. I deflussi hanno interrotto una serie di afflussi durata un mese che aveva riflesso una crescente fiducia istituzionale.
Quel sentimento è cambiato poiché l’incertezza macroeconomica si è approfondita, spingendo molti investitori istituzionali a ridurre l’esposizione e ad adottare una posizione difensiva.
SponsoredI prodotti su Ethereum hanno rispecchiato il calo ma hanno subito perdite ancora più pesanti.
I dati di SoSoValue mostrano che i nove ETF su Ethereum spot quotati negli USA hanno visto riscatti, per un totale di $796 milioni in deflussi. Questo è il loro più grande prelievo settimanale da quando sono stati lanciati all’inizio di quest’anno.
Il ritiro sincronizzato su entrambi gli asset riflette un raffreddamento più ampio nella domanda di ETF crypto.
Gli allocatori istituzionali una volta vedevano questi veicoli come un punto di ingresso conveniente negli asset digitali. Ora stanno rivalutando le loro strategie alla luce dei crescenti venti contrari macroeconomici.
Nell’ultima settimana, le persistenti preoccupazioni sull’inflazione, il rallentamento della crescita globale e l’incertezza crescente sulla politica monetaria degli Stati Uniti hanno ridotto l’appetito per gli asset volatili. In questo contesto, gli asset digitali, da tempo classificati come ad alto rischio, sono stati tra i primi a essere ridotti nei portafogli.
Nel frattempo, le strategie istituzionali sono diventate anche più difensive, soprattutto poiché gli investitori sono sempre più esposti a perdite.
I dati di CryptoQuant mostrano che le aziende di tesoreria Bitcoin che raccolgono capitale attraverso accordi PIPE sono sotto pressione, poiché i prezzi delle azioni tendono verso livelli di emissione scontati.
Allo stesso tempo, l’attenzione degli investitori si sta spostando verso i nuovi ETF legati a token alternativi come Solana e XRP.
Questi veicoli hanno attirato capitali lontano dai fondi su Bitcoin ed Ethereum, introducendo una nuova concorrenza e incoraggiando la sperimentazione con asset meno rappresentati.
La ridirezione degli afflussi suggerisce che, sebbene il sentimento di rischio si sia raffreddato, l’appetito per la diversificazione all’interno delle crypto rimane attivo — solo più selettivo e opportunistico rispetto a prima.