Indietro

Il massimo storico dell’argento mette in crisi Bitcoin: l’era dell’oro digitale è finita?

author avatar

Scritto da
Linh Bùi

editor avatar

Modificato da
Eleonora Spagnolo

15 ottobre 2025 02:41 CET
Affidabile
  • L'argento raggiunge un massimo di 45 anni mentre Bitcoin ed Ethereum scendono, segnalando una possibile rotazione del capitale verso asset tangibili e mettendo in crisi la narrativa di "oro digitale".
  • Gli analisti avvertono che le crypto potrebbero entrare in un "mercato orso rispetto all'argento", poiché i metalli sovraperformano e la domanda di beni rifugio aumenta.
  • Gli esperti rimangono divisi: alcuni vedono l'aumento dell'argento come ciclico, mentre altri credono che Bitcoin riconquisterà la dominance a lungo termine.
Promo

Mentre il mercato degli asset digitali vacilla, l’argento ha silenziosamente raggiunto il suo prezzo più alto in quasi mezzo secolo contribuendo alla crisi di Bitcoin come oro digitale.

L’inversione tra le due asset class — argento e crypto — non solo riflette un cambiamento nel flusso di capitali, ma solleva anche una domanda più grande: l’era dell’“oro digitale” sta cedendo il passo agli asset tradizionali?

Sponsored
Sponsored

L’aumento dell’argento e segni di rotazione del capitale

Il mercato globale degli asset sta assistendo a un raro punto di svolta. L’argento ha appena raggiunto il suo livello più alto in circa 45 anni, segnando un picco storico per il metallo. La domanda di argento fisico sta aumentando in un modo senza precedenti, con acquisti e consegne su larga scala da parte di depositi internazionali.

Non solo l’argento ha raggiunto un nuovo massimo, ma anche l’oro si sta muovendo nella stessa direzione. In mezzo a questo rally degli asset tradizionali, Bitcoin ed Ethereum sono crollati bruscamente dopo il recente evento Crypto Black Friday. La capitalizzazione di mercato dell’argento è ora salita ai vertici degli asset globali, superando Bitcoin.

La capitalizzazione di mercato dell'argento ha superato quella di Bitcoin. Fonte: 8marketcap.
La capitalizzazione di mercato dell’argento ha superato quella di Bitcoin. Fonte: 8marketcap.
Sponsored
Sponsored

Le traiettorie di prezzo di queste due asset class apparentemente non correlate si stanno ora muovendo in direzioni opposte. Questa divergenza sta spingendo gli investitori a chiedersi: stiamo assistendo all’inizio di un “bear market” per le crypto rispetto all’argento?

“Oro e argento continuano a salire mentre Bitcoin ed Ether continuano a scendere. Gli acquirenti di crypto stanno per ricevere un brusco risveglio e impareranno presto una lezione molto preziosa ma costosa. Fortunatamente, la maggior parte dei proprietari di crypto sono giovani con molto tempo per guadagnare di nuovo ciò che stanno per perdere,” ha condiviso un economista di spicco, Peter Schiff.

I dati tecnici dipingono anche un quadro preoccupante per Bitcoin. L’analista Northstar ha osservato che le criptovalute hanno raggiunto il picco rispetto all’argento quattro anni fa. Dai massimi del 2021, il rapporto Bitcoin/argento ha continuato a diminuire — e ora sta nuovamente precipitando.

“Oggettivamente, l’intero mercato crypto sembra ora entrare in un bear market rispetto all’argento,” ha detto Northstar.

Correlazione tra i mercati dell'argento e delle crypto: Fonte: Northstar
Correlazione tra i mercati dell’argento e delle crypto: Fonte: Northstar

Alcuni investitori condividono storie di perdite dolorose, come un trader che ha perso l’80% del valore del proprio portafoglio in poche ore durante il recente Crypto Black Friday. Ironia della sorte, questo trader era stato una volta un “guerriero dell’argento” prima di vendere a $39 per inseguire asset crypto ad alto rischio.

Quando gli asset tangibili sfidano l’idea di Bitcoin come oro digitale

Questa tendenza riflette una rotazione ciclica tra asset fisici e digitali. In mezzo a crescenti timori di recessione e tassi di interesse persistentemente elevati, gli investitori stanno tornando ai rifugi sicuri tradizionali. Lo stratega delle materie prime Mike McGlone aveva precedentemente previsto che il prossimo calo, potenzialmente in arrivo nel Q4 2025, potrebbe innescare una “reversione alla media” per il mercato crypto, che è cresciuto troppo rapidamente rispetto al suo valore intrinseco.

L’ascesa dell’argento è dovuta non solo alla sua scarsità fisica ma anche a un cambiamento nella psicologia degli investitori con timori riguardanti il sistema finanziario statunitense e il debito in aumento stanno spingendo gli investitori verso asset “reali”.

Il veterano investitore Max Keiser, tuttavia, sostiene che Bitcoin rimane l’asset scarso superiore, capace di superare tutto il resto nel lungo periodo. Nonostante la recente volatilità di Bitcoin, gli investitori potrebbero tornare a Bitcoin man mano che l’oro e l’argento diventano sempre più difficili da acquisire nel lungo termine.

“Man mano che l’oro e l’argento scompaiono dal mercato, non ottenibili a qualsiasi prezzo, gli acquirenti frustrati si rivolgeranno a Bitcoin.”

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.