Il prezzo di Ethereum potrebbe raggiungere nuovi massimi storici entro la fine del 2025, con gli analisti che prevedono un potenziale picco del ciclo tra $8.500 e $12.200.
Sebbene i dati storici ancorati a indicatori tecnici, on-chain e istituzionali supportino la possibilità di un significativo aumento del prezzo, la volatilità rimane un rischio chiave.
SponsoredI principali indicatori segnalano obiettivi di prezzo elevati per Ethereum
Ethereum era scambiato a $4.450 al momento della stesura, in aumento di un modesto 0,5% nelle ultime 24 ore. L’altcoin più grande per metriche di capitalizzazione di mercato si avvicina a importanti soglie di mercato rialzista.
In questo contesto, gli analisti stanno monitorando da vicino le metriche chiave del mercato. I rapporti dei leader del settore indicano che obiettivi di prezzo tra $8.500 e $12.000 sono possibili se le tendenze attuali si mantengono e il sentiment degli investitori rimane rialzista.
Queste proiezioni si basano su metriche consolidate come la media mobile a 200 settimane e il prezzo realizzato, che offrono punti di riferimento per ETH nel ciclo attuale.
La media mobile a 200 settimane (WMA) è un barometro ampiamente utilizzato per i cicli di mercato. Attualmente, Ethereum viene scambiato circa il 92% sopra la sua 200WMA di circa $2.400, una configurazione che riecheggia l’inizio del rally del 2021.
Durante quel ciclo, ETH ha raggiunto un picco del 492% sopra la sua 200WMA. Se Ethereum ripetesse una performance simile e salisse del 400% sopra questa media, il suo prezzo potrebbe raggiungere $12.200.
Tuttavia, modelli più cauti suggeriscono un picco tra $7.300 e $11.000 se ETH viene scambiato tra il 200% e il 350% sopra la 200WMA. Questi risultati riflettono modelli storici e ricerche dettagliate da fonti come The DeFi Report e piattaforme di analisi on-chain di rilievo.
Michael Nadeau, il fondatore del DeFi Report, ha spiegato al dettaglio 5 scenari per il movimento del prezzo di ETH:
- 1. Se ETH viene scambiato al 200% sopra la sua 200 WMA: $7,3k ETH
- 2. Se ETH viene scambiato al 250% sopra la sua 200 WMA: $8,5k ETH
- 3. Se ETH viene scambiato al 300% sopra la sua 200 WMA
- 4. Se ETH viene scambiato al 350% sopra la sua 200 WMA
- 5. Se ETH viene scambiato al 400% sopra la sua 200 WMA: $12,2k ETH
Questo è in linea con una recente previsione su Ethereum di Standard Chartered, che ha previsto un obiettivo di prezzo di $7.500 per ETH.
Ulteriori indicatori di mercato rafforzano queste proiezioni rialziste. Il prezzo realizzato, un indicatore del prezzo medio al quale tutto l’ETH è stato mosso l’ultima volta, è salito sopra $4.000 nel 2025.
SponsoredQuesto è in linea con l’analisi degli scenari che colloca i potenziali picchi del ciclo nella gamma tra $8.700 e $11.600, a seconda delle condizioni del prezzo realizzato al picco.
Gli afflussi istituzionali e le correlazioni macro aggiungono fiducia
Nel frattempo, la partecipazione istituzionale in Ethereum è a livelli record, rafforzando la fiducia in un rally sostenuto. I documenti normativi mostrano forti afflussi di fondi, con una significativa esposizione istituzionale come l’iShares Ethereum Trust ETF, che ha riportato oltre 4,4 miliardi di dollari in asset a giugno 2025.
Un sondaggio del 2025 di Ernst & Young ha rilevato che la maggior parte degli investitori istituzionali crede nella permanenza di Ethereum in questo ciclo. Questo è attribuito a veicoli di investimento regolamentati e pratiche di gestione del rischio migliorate.
I rapporti macro di mercato inquadrano ulteriormente il potenziale di crescita di Ethereum. Nel 2021, la capitalizzazione di mercato di Ethereum ha raggiunto il 55% di quella di Bitcoin. Se Bitcoin raggiungesse $150.000, ed Ethereum ripetesse questo rapporto, ETH potrebbe avvicinarsi a $13.500.
Sponsored SponsoredGli analisti monitorano anche il rapporto ETH-Nasdaq; un ritorno ai massimi storici in questo parametro porterebbe il prezzo di Ethereum tra $6.000 e $9.500. Insieme, questi confronti presentano scenari in cui i fondamentali e l’attività di mercato si allineano per un ciclo di picco più alto.
Attenzione: i picchi dei cicli sono storicamente volatili
Sebbene il sentimento rialzista domini le prospettive per Ethereum, i cicli crypto sono spesso caratterizzati da rapidi ribaltamenti. I rapporti delle principali fonti di analisi, come Glassnode e Binance, sottolineano che i livelli di supporto e resistenza a lungo termine dovrebbero essere visti come punti di riferimento, non come garanzie. Gli investitori dovrebbero pertanto condurre le proprie ricerche.
La volatilità rimane alta nel 2025 e la storia mostra che i cicli di picco possono essere seguiti da correzioni severe, a volte superiori all’80%. Pertanto, sia la gestione del rischio che un ottimismo misurato sono cruciali per gli investitori.
Comprendere come interagiscono diverse metriche on-chain, medie di prezzo e rapporti macro può aiutare i detentori di Ethereum a navigare nella volatilità.
Se i modelli storici si ripetessero, il prossimo trimestre potrebbe definire la fase finale di questo ciclo rialzista, presentando sia opportunità che rischi mentre il mercato avanza attraverso il 2025.