Indietro

Chainlink (LINK) è la migliore crypto della quarta settimana di ottobre 2025 secondo ChatGPT

author avatar

Scritto da
Ann Shibu

editor avatar

Modificato da
Eleonora Spagnolo

23 ottobre 2025 18:03 CET
Affidabile
  • L'AI seleziona Chainlink (LINK) come la migliore scelta crypto per la quarta settimana di ottobre, citando una forte accumulazione da parte delle balene e l'adozione nel mondo reale.
  • Le partnership chiave con le agenzie governative statunitensi e le principali aziende finanziarie evidenziano il ruolo crescente di Chainlink nel collegare la finanza tradizionale e la blockchain.
  • Nonostante le incertezze macroeconomiche, la configurazione tecnica di Chainlink e il momentum istituzionale lo posizionano bene per un potenziale breakout del prezzo sopra i 20 dollari.
Promo

I mercati crypto entrano nella fase finale di ottobre 2025, camminando su un filo tra rinnovato ottimismo e incertezza macroeconomica. Bitcoin ha faticato a riconquistare $110.000 mentre Ethereum continua a oscillare sotto la soglia dei $4.000.

In questo contesto, abbiamo utilizzato ChatGPT-5 di OpenAI per analizzare i dati on-chain, il sentiment e i segnali delle notizie per determinare la configurazione di criptovaluta più forte di questa settimana. Dopo aver elaborato i numeri e i segnali delle notizie, il verdetto dell’AI è stato chiaro: Chainlink (LINK) si distingue come il principale contendente per il “Crypto Pick of the Week”.

Sponsored
Sponsored

Scambiando intorno a $17,50 al momento della pubblicazione, con una capitalizzazione di mercato di quasi 12,2 miliardi di dollari, Chainlink dimostra silenziosamente che l’utilità e l’adozione possono ancora guidare il movimento del prezzo in un mercato instabile.

Performance del prezzo di Chainlink.
Performance del prezzo di Chainlink. Fonte: BeInCrypto

Ecco spiegato perché Chainlink si guadagna la corona di “AI’s Crypto Pick of the Week” per la quarta settimana di ottobre 2025.

Dopo un ritracciamento a metà ottobre, i grandi detentori o “balene” stanno accumulando nuovamente LINK.

“13 milioni di Chainlink $LINK accumulati dalle balene nell’ultima settimana,” ha notato il popolare analista crypto Ali su X.

L’ammontare accumulato di LINK equivale a quasi $230 milioni basandosi sul prezzo al momento della pubblicazione. ChatGPT suggerisce che questo è un classico comportamento di “accumulazione fuori dall’exchange”, che spesso è un precursore di una stretta dell’offerta.

Questa ondata di acquisti ha aiutato a innescare un piccolo rimbalzo intorno al 20 ottobre, anche se il mercato crypto più ampio si è raffreddato. Poche altre large-cap hanno mostrato una tale forza guidata dall’accumulazione questa settimana.

Sponsored
Sponsored

2. Adozione reale

Chainlink non sta solo cavalcando cicli di hype; sta anche ottenendo integrazioni tangibili. I recenti punti salienti includono:

In breve, Chainlink non è solo un altro fornitore di oracoli; sta diventando il tessuto connettivo tra la finanza tradizionale e il mondo on-chain.

Sponsored
Sponsored

Anche se Bitcoin ed Ethereum si muovono lateralmente, Chainlink ha mostrato un momentum idiosincratico, il che significa che si sta muovendo per merito proprio.

Quando il dollaro statunitense si è brevemente rafforzato questa settimana, LINK è riuscito comunque a rimbalzare, suggerendo che gli investitori lo vedono come un rifugio relativamente sicuro tra le altcoin con casi d’uso reali.

Il prezzo di LINK è leggermente diminuito (-2%) nell’ultima settimana. Ma gli analisti stanno osservando un potenziale breakout sopra $20, che potrebbe aprire la strada a un range di $22–$25 se il momentum continua.

Per i trader, è uno dei pochi setup a grande capitalizzazione che è sia costruttivo che non eccessivamente esteso.

Sponsored
Sponsored
  • Continua accumulazione delle balene: ulteriori grandi prelievi o bilanci degli exchange in diminuzione potrebbero spingere LINK attraverso la resistenza.
  • Titoli sulla tokenizzazione istituzionale: nuovi aggiornamenti pilota di SWIFT o DTCC possono innescare picchi di sentiment a breve termine.
  • Narrativa sui dati macro on-chain: man mano che più sviluppatori integrano i feed di dati BEA, Chainlink potrebbe dominare le conversazioni sui “dati del mondo reale”.
  • Venti favorevoli macro: un dollaro USA più debole o un Bitcoin stabile potrebbero aiutare LINK a sovraperformare altre grandi capitalizzazioni.

Rischi e controargomentazioni

  • Pressione macro: un altro calo di BTC o un rally del dollaro potrebbe trascinare LINK verso il basso con il mercato più ampio.
  • Concorrenza: rivali come Pyth Network stanno guadagnando terreno nel settore degli oracoli e dei feed di dati.
  • Eccesso di offerta: le riserve di token di LINK rimangono considerevoli; eventuali sblocchi inaspettati potrebbero pesare sul prezzo.

La combinazione di adozione istituzionale, accumulazione on-chain e momentum narrativo di Chainlink gli conferisce uno dei setup più forti in vista della fine di ottobre.

A condizione che Bitcoin mantenga il suo range e il dollaro non si rafforzi ulteriormente, LINK potrebbe fare un altro tentativo verso la zona di $20–$22 nei prossimi giorni. Una rottura sotto $16 invaliderebbe questa visione, ma per ora, il trend rimane rialzista con cautela.

Mentre i trader a breve termine osservano i grafici, i costruttori a lungo termine stanno già integrando Chainlink nella prossima generazione di infrastrutture DeFi. E questo, secondo i modelli AI, è esattamente il motivo per cui LINK è la crypto da tenere d’occhio questa settimana.

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.