Indietro

3 paesi che potrebbero far esplodere XRP nel 2026

author avatar

Scritto da
Brian McGleenon

editor avatar

Modificato da
Eleonora Spagnolo

13 novembre 2025 20:03 CET
Affidabile
  • In tre principali giurisdizioni, nuovi quadri normativi stanno prendendo forma e potrebbero dare a XRP di Ripple una potente spinta nel 2026.
  • L'infrastruttura di Ripple è già collegata a due di questi paesi.
  • Gli esperti affermano che il prossimo anno potrebbe segnare l'inizio di una nuova fase di adozione nel mondo reale e di momentum del prezzo per XRP.
Promo

Il token XRP di Ripple potrebbe essere diretto verso un inaspettato vento a favore. Tre grandi giurisdizioni stanno preparando cambiamenti normativi e per l’adozione, che potrebbero trasformare il modo in cui le istituzioni utilizzano l’asset digitale nel 2026.

In un’intervista esclusiva con BeInCrypto, Jamie Elkaleh, CMO di Bitget Wallet, ha dichiarato che è probabile che il Giappone offra l’impatto maggiore a breve termine per l’adozione di XRP.

“Il Giappone già dispone di corridoi di rimessa attivi che utilizzano XRP come asset ponte. In particolare, SBI Remit gestisce corridoi dove i trasferimenti dal Giappone si regolano su conti bancari nel Sud-est asiatico,” ha detto. Poiché questi corridoi sono già attivi e non sperimentali, “il percorso dall’adozione all’uso visibile è più breve.”

Sponsored
Sponsored

Gli Emirati Arabi Uniti emergono come un mercato ad alto potenziale

Tuttavia, Elkaleh ha aggiunto che gli Emirati Arabi Uniti stanno rapidamente emergendo come un altro mercato ad alto potenziale. Il regime di asset virtuali del paese, attraverso la Virtual Assets Regulatory Authority (VARA) e la Banca Centrale degli Emirati Arabi Uniti, ha creato un ambiente su misura per l’infrastruttura di pagamento crypto. “Un regime normativo su misura per gli asset virtuali e una crescente presenza di Ripple Labs nella regione lo rendono un candidato forte per la prossima ondata di adozione,” ha osservato.

Nel frattempo, l’Europa sta preparando il terreno per la scalabilità a lungo termine attraverso il suo framework Markets in Crypto-Assets (MiCA). Sebbene la regolamentazione sia ora in vigore, le autorità stanno ancora finalizzando diverse regole secondarie. I periodi di transizione che si estendono fino al 2026 significano che il framework è ancora in fase di maturazione. Ma Elkaleh ha avvertito che l’adozione lì potrebbe richiedere più tempo: “Le istituzioni tendono a muoversi con cautela e le infrastrutture sono ancora in fase di consolidamento.”

L’uso reale di XRP guida l’adozione

Il vantaggio di Ripple, ha detto Elkaleh, è che il Giappone ha già superato i progetti pilota. “Le operazioni di rimessa che utilizzano XRP tramite SBI Remit sono attive e accessibili, dimostrando che XRP viene utilizzato in contesti operativi reali,” ha spiegato. Ciò significa che l’espansione ora è una questione di volume, non di convalida.

Gli Emirati Arabi Uniti e l’intera regione MENA si stanno avvicinando a un punto di svolta. I quadri normativi si stanno allineando. La licenza VARA, la licenza DFSA di Ripple a Dubai e le partnership in Bahrain riducono gli ostacoli di conformità e legali per i regolamenti formali. Anche se questi flussi non raggiungono ancora la scala del Giappone, “l’ecosistema è pronto per l’espansione.”

Alla luce di ciò, Elkaleh ha detto che in Europa i progressi saranno probabilmente più lenti. “MiCA e la chiarezza normativa correlata stanno preparando banche e aziende di rimessa, ma è probabile che le istituzioni impieghino più tempo per implementare regolamenti di larga scala basati su XRP,” ha detto.

La chiarezza normativa potrebbe trainare XRP nel 2026

Guardando al futuro, Elkaleh crede che la chiarezza normativa nel 2026 potrebbe tradursi in movimenti di prezzo sul mercato per XRP, e potrebbe svilupparsi in fasi specifiche durante l’anno. “Per le regioni con corridoi esistenti e progetti attivi, nuovi flussi potrebbero materializzarsi entro mesi dall’approvazione normativa. In altre regioni, in particolare l’Europa, la conversione dalla chiarezza alla scala potrebbe richiedere da 12 a 24 mesi. Le istituzioni dovranno allineare le politiche di tesoreria, integrare i sistemi e iniziare il regolamento live in XRP,” ha detto.

Infine, ha detto il dirigente di Bitget Wallet, i movimenti di prezzo seguiranno l’adozione nel mondo reale: “I mercati tendono a rispondere non semplicemente agli annunci normativi, ma all’evidenza dell’uso effettivo, della liquidità e delle metriche di adozione.”

Insieme, questi cambiamenti creano un raro allineamento tra Asia, Medio Oriente ed Europa, combinando chiarezza normativa con momentum operativo. Per gli investitori in XRP e chi osserva le crypto, il 2026 potrebbe essere l’anno in cui l’utilità del token, e non la speculazione, inizia a guidare il valore di mercato.

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato