Ethereum (ETH) sta entrando in ottobre con aspettative elevate mentre l’ottimismo intorno a “Uptober” alimenta le speranze di un forte rally.
Tuttavia, sotto la superficie, diversi segnali preoccupanti suggeriscono che gli investitori di Ethereum potrebbero dover procedere con cautela.
SponsoredEthereum affronta pericoli nascosti questo Uptober: 3 rischi che gli investitori non possono ignorare
Il sentimento positivo arriva dopo che la seconda altcoin più grande per metriche di capitalizzazione di mercato ha registrato significativi afflussi di ETF Ethereum nel Q3 e ha goduto di un sentimento positivo più ampio nel mercato crypto, specialmente da parte delle istituzioni.
Tuttavia, i dati on-chain dipingono un quadro diverso, mostrando rischi imminenti mentre gli investitori mostrano progressivamente cautela.
La crescita dello staking si è fermata
Uno dei maggiori punti di forza di Ethereum sin da The Merge è stato l’aumento costante di ETH in staking. Tuttavia, questa tendenza si è ora fermata.
Secondo i dati di CryptoQuant, il saldo valido di ETH del contratto di deposito di Ethereum si è appiattito da circa il 20 luglio, mantenendosi stabile intorno a 36 milioni di ETH.
Questa stagnazione indica una maggiore cautela tra gli investitori riguardo allo staking di ETH nei protocolli DeFi. Per mesi, la crescita dello staking ha fornito un vento favorevole strutturale per Ethereum, bloccando l’offerta e rafforzando la sicurezza della rete.
Sponsored SponsoredIl grafico mostra che il rally del prezzo di Ethereum è coinciso con un aumento dello staking, proprio come la pausa si è allineata con la stagnazione del prezzo.
Una pausa in questa traiettoria suggerisce che gli investitori stanno valutando i rischi più attentamente, potenzialmente a causa dell’incertezza del mercato, della compressione dei rendimenti o della rotazione del capitale verso Bitcoin.
Il momentum di acquisto degli ETF è svanito
Un altro rischio proviene dagli ETF Ethereum (exchange-traded funds). Dopo aver inizialmente attratto afflussi all’inizio di quest’anno, l’accumulazione è rallentata drasticamente.
I dati di StrategicETHReserve.xyz mostrano che le detenzioni di ETF ETH hanno smesso di crescere dall’inizio di agosto, poiché afflussi e deflussi hanno raggiunto un equilibrio fragile.
Questa mancanza di acquisti netti mina una narrativa rialzista chiave. Gli ETF erano attesi per fornire una base di domanda costante per Ethereum, simile a come gli ETF Bitcoin hanno assorbito l’interesse istituzionale.
Invece, i flussi di ETF ETH ora riflettono esitazione, suggerendo che mentre la domanda di acquisto esiste, essa corrisponde solo alla pressione di vendita. Il prezzo di Ethereum che spinge decisamente più in alto potrebbe dipendere dal ritorno degli ETF a un accumulo netto.
La liquidità delle stablecoin si sta esaurendo
Forse la preoccupazione più immediata è la liquidità. I dati on-chain mostrano che i flussi netti medi di stablecoin verso gli exchange centralizzati (CEX) sono diventati negativi dal 22 settembre.
Questa tendenza, evidenziata dall’analista on-chain Axel Adler, indica che meno capitale è disponibile per l’attività di acquisto spot.
“Il flusso netto medio di stablecoin verso i CEX è diventato negativo e in calo dal 22 settembre. La liquidità spot sta diminuendo, mentre il prezzo di BTC rimane elevato. Questo è un segnale preoccupante,” ha scritto Adler.
Ha aggiunto che mentre gli ETF hanno portato $947 milioni in afflussi negli ultimi giorni, quel supporto da solo potrebbe non essere sufficiente a sostenere un pieno rally di Uptober senza una liquidità spot più forte.
Bilanciare l’ottimismo con il rischio
Tuttavia, i fondamentali di Ethereum rimangono solidi e ottobre potrebbe ancora offrire rialzi se l’appetito per il rischio generale continua a migliorare.
Gli afflussi negli ETF su Bitcoin e i trend stagionali rialzisti stanno fornendo un contesto favorevole. Tuttavia, questi rischi (staking fermo, domanda di ETF stagnante e liquidità spot in diminuzione) offrono un contesto importante contro previsioni eccessivamente ottimistiche.
Comprendere queste correnti sotterranee può aiutare a minimizzare le perdite se il mercato si muove contro le aspettative. Pertanto, gli investitori dovrebbero esercitare cautela e condurre le proprie ricerche poiché ottobre potrebbe portare sia opportunità che delusioni.