Verificato

World Liberty Financial di Trump investirà miliardi in aziende di tesoreria crypto

3 min
Aggiornato da: Mohammad Shahid

In breve

  • World Liberty Financial, sostenuta da Trump, punta a raccogliere 1,5 miliardi di dollari per lanciare un'azienda quotata in borsa che detiene token WLFI.
  • La mossa si allinea con il fiorente mercato del tesoro di asset digitali in un contesto di normative crypto favorevoli negli Stati Uniti.
  • Il recente lancio di una stablecoin e l'investimento di 10 milioni di dollari nel DeFi segnalano ambizioni in espansione oltre Bitcoin ed Ethereum.
  • promo


Il progetto DeFi della famiglia Trump, World Liberty Financial, si sta preparando per un ambizioso investimento da 1,5 miliardi di dollari nel mercato in rapida crescita delle aziende di tesoreria crypto.

La tesoreria basata su crypto rimane una tendenza in crescita, con diversi ecosistemi, tra cui Ethereum, BNB, Dogecoin e PENGU, già coinvolti.

World Liberty Financial legata a Trump punta al debutto sul mercato pubblico

Il piano prevede la creazione di un’azienda quotata in borsa che detenga i token WLFI del progetto. Secondo Bloomberg, che ha citato fonti vicine alla questione, la struttura dell’accordo è ancora in fase di definizione.

Tuttavia, le discussioni con investitori di grande calibro nei settori della tecnologia e delle crypto stanno avanzando.

La mossa posizionerebbe World Liberty Financial accanto a un’ondata crescente di aziende di tesoreria di asset digitali, che raccolgono capitali per acquistare e detenere criptovalute.

Nel frattempo, questo sviluppo arriva solo poche settimane dopo che World Liberty ha lanciato USD1, una stablecoin supportata dal dollaro. L’azienda ha inizialmente emesso i token WLFI come asset di governance non trasferibile. Da allora ha stabilito piani per renderli negoziabili sul mercato aperto.

Una settimana fa, l’azienda ha investito $10 milioni in un progetto di dollaro sintetico, segnalando un interesse per infrastrutture più ampie di stablecoin e DeFi.

La raccolta fondi da 1,5 miliardi di dollari segna un’escalation significativa nelle sue ambizioni. La maggior parte delle aziende di tesoreria di asset digitali si è concentrata su Bitcoin e, più recentemente, su Ethereum.

Tuttavia, i partecipanti al mercato avvertono che applicare il modello a token meno liquidi come WLFI comporta una maggiore volatilità e rischi di esecuzione.

Il progetto si inserisce in un’agenda pro-crypto più ampia promossa da Donald Trump da quando è salito alla Casa Bianca.

Da emittente di stablecoin a contendente del Tesoro

Negli ultimi mesi, Trump ha firmato nuove regolamentazioni che governano le stablecoin supportate dal dollaro USA, una mossa ampiamente vista come un’apertura all’adozione istituzionale.

Il coinvolgimento della famiglia Trump nel settore crypto ora si estende a più settori, inclusa un’impresa di mining di asset digitali e piani per fondi negoziati in borsa (ETF) crypto.

World Liberty Financial si trova all’intersezione di grandi mosse allineandosi con il modello di tesoreria in espansione. Questi includono influenza politica, cambiamenti normativi e i flussi di capitale speculativo che guidano il mercato crypto nel 2025.

L’avvento delle aziende di tesoreria di asset digitali è stata una delle storie di investimento più significative dell’anno. Come il Tron di Justin Sun, molti optano per accedere ai mercati pubblici tramite acquisizioni inverse di società di comodo quotate.

La loro proposta agli investitori è di acquistare grandi quantità di criptovaluta, tenerla in bilancio e lasciare che l’aumento dei prezzi generi valore per gli azionisti.

Il successo della strategia dipende fortemente dalla liquidità, dal tempismo del mercato e dalla domanda specifica per i token. Mentre il mercato profondo di Bitcoin offre un terreno relativamente sicuro per tali operazioni, asset meno liquidi come WLFI potrebbero risultare più volatili in situazioni di stress del mercato.

Tuttavia, con un obiettivo di 1,5 miliardi di dollari e sostenitori di alto profilo, l’offerta di World Liberty Financial di unirsi ai pesi massimi della tesoreria crypto è destinata a suscitare intensa attenzione e dibattito man mano che le trattative si avvicinano a un accordo finale.

Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

lockridge-okoth.png
Lockridge Okoth è un giornalista di BeInCrypto, che si occupa di aziende importanti del settore come Coinbase, Binance e Tether. Si occupa di un'ampia gamma di argomenti, includendo gli sviluppi normativi della finanza decentralizzata (DeFi), delle reti decentralizzate di infrastrutture fisiche (DePIN), dei real world asset (RWA), del GameFi e delle criptovalute. In precedenza, Lockridge ha condotto analisi di mercato e valutazioni tecniche di asset digitali, includendo Bitcoin e altcoin...
LEGGI LA BIOGRAFIA COMPLETA