Indietro

Settembre è il mese peggiore per le crypto — perché il 2025 potrebbe essere diverso

author avatar

Scritto da
Ananda Banerjee

editor avatar

Modificato da
Eleonora Spagnolo

04 settembre 2025 10:30 CET
Affidabile
  • I blues di settembre nel settore crypto hanno radici storiche, con il rendimento mediano di settembre di Bitcoin a –3,1 percento e quello di Ethereum a –12,7 percento.
  • Le riserve degli exchange sono più ridotte, gli ETF detengono oltre 68 miliardi di dollari in afflussi e i saldi delle stablecoin sono raddoppiati a 54,9 miliardi di dollari, mostrando un posizionamento specifico degli acquirenti.
  • I rischi rimangono a causa delle prese di profitto e dei prelievi di Bitcoin più deboli, ma strutture più solide significano che il settore crypto a settembre 2025 potrebbe rompere la tradizione.
Promo

Per più di un decennio, settembre è stato il mese peggiore per le crypto. Bitcoin ha registrato un rendimento mediano di settembre del -3,1% dal 2013, mentre quello di Ethereum è ancora più debole al -12,7%. Crolli storici — come il calo del -19% di Bitcoin nel 2014 o la caduta del -21% di Ethereum nel 2017 — hanno dato origine alla frase “crypto September blues”.

L’anno scorso ha leggermente rotto il modello. Bitcoin è aumentato del 7,1% ed Ethereum è salito del 3,2% a settembre 2024, aiutati dal lancio di ETF e da un taglio dei tassi di 50 punti base. Ciò ha dimostrato che la “maledizione” potrebbe piegarsi sotto nuovi driver. Ora, nel 2025, con entrambi gli asset vicini ai massimi storici e molteplici supporti strutturali in gioco, la domanda chiave è se questo settembre crypto finalmente romperà il modello.


Uno sguardo indietro: perché settembre è il mese più debole

La cattiva reputazione di settembre si basa su tre fondamenti: struttura del mercato, cicli macro e sentiment.

Storicamente, le riserve degli exchange erano elevate, il che significava molta offerta pronta per essere venduta. Allo stesso tempo, l’offerta di profitto era bassa — non abbastanza detentori in profitto per attirare altri, rendendo più facile il panic selling.

Ethereum Price History
Storia del Prezzo di Ethereum: Cryptorank

Il contesto macro spesso aggiungeva carburante. Dopo il 2021, le scosse di assestamento del COVID e la stretta liquidità hanno portato settembre a essere il mese in cui i rally si fermavano.

Sponsored
Sponsored

I ribassi sono stati brutali:

  • 2014: Bitcoin -19%
  • 2015: Ethereum -45% nel suo peggior settembre.
  • 2019: Bitcoin -14%, Ethereum, un lieve guadagno del 3,95%
  • 2022: BTC ed ETH hanno perso rispettivamente il 3,10% e il 14,6% (la stretta ha schiacciato gli asset di rischio)
Bitcoin Price History

Storia del Prezzo di Bitcoin: Cryptorank

Anche quando i cicli erano forti, settembre crypto aveva un modo di intaccare il momentum.

Il 1 settembre 2025, la dominance di Bitcoin era del 58,45% e quella di Ethereum del 14%, quasi invariata dall’inizio di settembre 2024. Insieme, comandano ancora oltre il 72% delle crypto, quindi i loro movimenti danno il tono a questo settembre crypto.

Vuoi più approfondimenti sui token come questo? Iscriviti alla Newsletter Crypto Quotidiana dell’Editor Harsh Notariya qui.


Perché settembre 2025 sembra diverso

Quest’anno, l’assetto è cambiato. L’offerta sugli exchange è più ridotta, gli ETF sono acquirenti strutturali, le riserve di stablecoin sono ai massimi storici e il posizionamento nei derivati potrebbe alimentare short squeeze.

Le riserve degli exchange sono in calo

L’offerta sugli exchange si è ridotta rispetto all’anno scorso:

  • Bitcoin: da circa 3,0 milioni di BTC (4 settembre 2024) a 2,4 milioni di BTC ora.
  • Ethereum: da 19,3 milioni di ETH a 17,3 milioni di ETH.
BTC Exchange Reserves
Riserve di BTC sugli Exchange: CryptoQuant
ETH Exchange Reserves
Riserve di ETH sugli Exchange: CryptoQuant

A differenza dei passati settembre, ci sono meno monete sugli exchange pronte per essere vendute.

E indovina un po’, l’accumulazione di settembre, guidata dalle balene, sembra essere già iniziata:

Gli ETF sono una forza strutturale

Sponsored
Sponsored

Gli ETF spot ora ancorano la domanda:

  • ETF Bitcoin: afflussi totali di 54,58 miliardi, già +332,76 milioni a settembre.
BTC ETF Stash
Scorta di ETF BTC: SoSo Value
  • ETF su Ethereum: afflussi totali 13,49 miliardi di dollari.
ETH ETF Stash
ETH ETF Stash: SoSo Value

Gli ETF agiscono come un assorbitore strutturale della pressione di vendita, qualcosa che semplicemente non esisteva nei cicli precedenti, almeno non in modo così aggressivo. I flussi di inizio settembre sembrano cauti, con posizionamenti probabilmente legati alla prossima decisione della Fed.

Le riserve di stablecoin forniscono dry powder

I bilanci delle stablecoin — la polvere da sparo per il rientro — sono quasi raddoppiati:

Stablecoin Reserves
Riserve di Stablecoin: CryptoQuant
  • 4 settembre 2024: $28,4 miliardi.
  • 4 settembre 2025: $54,9 miliardi.

Questo cuscinetto significa che il capitale è già on-chain se ci sono cali di prezzo, a differenza dei precedenti mesi di settembre nel settore crypto.

Le istituzioni stanno comprando

Le aziende quotate in borsa e i tesorieri continuano ad accumulare. Le prime 100 aziende quotate in borsa con tesoreria in Bitcoin, tra cui MicroStrategy, detengono collettivamente 998.613 BTC. Su Ethereum, Sharplink Gaming ha rivelato di possedere 837.230 ETH al 31 agosto. E ci sono anche grandi nomi come Bitmine, quando si tratta di accaparrarsi la fornitura di ETH.

Sponsored
Sponsored
Bitcoin Treasury Companies:
Aziende con Tesoreria in Bitcoin: Bitcoin Treasuries

Questi attori intervengono nei cali, creando cuscinetti che erano prevalentemente assenti nei cicli precedenti, almeno per BTC ed ETH. Bitcoin ha sempre avuto un seguito istituzionale, ma in questo ciclo, anche ETH ha accelerato il passo.


Ci sono ancora rischi specifici di settembre?

Anche con strutture più solide, settembre mantiene i suoi rischi, sebbene non siano così convincenti come in passato.

Fornitura ad alto profitto

  • Bitcoin in profitto: dal 73,8% a settembre 2024 al 90,1% oggi.
  • Ethereum in profitto: dal 69,9% al 95,9%.
BTC Supply In Profit Percentage
Percentuale di Fornitura BTC in Profitto: Glassnode

Molti detentori potrebbero bloccare i guadagni. Durante i mesi più deboli, con il trend di settembre già negativo, i trader che siedono su profitti potrebbero essere più suscettibili alle prese di profitto.

ETH Percent Supply In Profit
Percentuale di Fornitura ETH in Profitto: Glassnode

Ma esiste una speranza. Gli ETF e i tesorieri assorbono i deflussi più velocemente rispetto ai cicli passati.

Debolezza negli indirizzi di prelievo di Bitcoin

Gli indirizzi di prelievo di Bitcoin sono scesi da 37.745 (4 settembre 2024) a 15.241 oggi. Questo segnala una convinzione più debole nella custodia autonoma. Tuttavia, un picco a 62.977 il 3 settembre suggerisce che gli acquirenti intervengono ancora nei cali.

Sponsored
Sponsored

Meno prelevatori unici generalmente implicano meno movimento verso la custodia autonoma e potenzialmente un’accumulazione spot più debole. Questa narrativa leggermente negativa potrebbe capovolgersi se arrivassero i tagli dei tassi, poiché l’accumulazione di BTC (principalmente da parte degli ETF) è nota per migliorare quando arriva la liquidità.

BTC Withdrawal Addresses Are Skewed Low
Gli Indirizzi di Prelievo BTC Sono Bassi: CryptoQuant

Con le riserve degli exchange più basse, questo rischio è meno dannoso rispetto ai passati mesi di settembre nel settore crypto, il che è come un raggio di speranza nonostante le preoccupazioni sugli indirizzi di prelievo.

Venti contrari macro

Il rendimento del Treasury statunitense a 10 anni al 4,22% segnala costi di finanziamento più elevati e una preferenza più forte per rendimenti più sicuri. Quando i rendimenti sono elevati, il capitale spesso si sposta lontano da asset rischiosi come Bitcoin, restringendo la liquidità e temperando il momentum rialzista.

Gli analisti di Bitfinex, in un’esclusiva per BeInCrypto, hanno evidenziato le turbolenze macroeconomiche come motivo di una possibile correzione:

“I principali asset di criptovaluta hanno affrontato una settimana difficile poiché le turbolenze macroeconomiche e il sell-off post-PPI hanno pesato pesantemente sul movimento del prezzo. Questo ritracciamento è in linea con la nostra tesi secondo cui nei mesi estivi BTC è probabile che sia soggetto a ritracciamenti e trading in range. BTC è ora in calo di oltre il 13% dai suoi recenti massimi storici, e mentre il trading al di sotto del picco di gennaio non è un segnale incoraggiante, crediamo che il mercato stia avvicinandosi al fondo di questo ribasso mentre ci avviciniamo a settembre”, hanno detto il 2 settembre 2025.

L’oro al suo livello più alto sottolinea una preferenza per i rifugi più sicuri.

Treasury Yield Not As Low As It Was in April
Il rendimento del Treasury non è basso come lo era ad aprile: CNBC

La Fed dovrebbe tagliare i tassi questo mese, un vento favorevole che ha aiutato settembre 2024 a rimanere positivo. Vale la pena notare che l’ultima volta che la Fed ha tagliato i tassi a settembre (2024), Bitcoin ha visto un mese di alti afflussi di ETF. Questo potrebbe essere un segnale ottimistico per il mercato, come evidenziato nella discussione precedente.


Potrebbe essere questo il settembre che rompe la maledizione?

Per oltre un decennio, settembre nel settore crypto è stato sinonimo di ribassi, panic selling e il peggior mese per la narrativa crypto. Ma il 2025 presenta un toolkit più forte: riserve di exchange più sottili, domanda di ETF che supera i 68 miliardi di dollari, potenza di fuoco delle stablecoin raddoppiata e istituzioni che acquistano attivamente nei ribassi.

Alcuni analisti prevedono ancora i rischi:

Sì, i rischi rimangono — alta offerta di profitto, prelievi di Bitcoin più deboli, rendimenti elevati. Ma rispetto ai cicli precedenti, la mitigazione è più forte. Se il momentum regge, questo potrebbe essere il settembre crypto che rompe il pattern.

E se nuovi massimi storici vengono raggiunti questo mese, qualcosa che rimane una possibilità con BTC ed ETH ancora vicini ai massimi, l’ironia sarebbe storica. Settembre, una volta il peggior mese per il settore crypto, diventerebbe il mese in cui un nuovo ciclo è veramente iniziato.

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.