Indietro

La SEC non ha il diritto di colmare le lacune normative delle criptovalute, dice Paradigm

author avatar

Scritto da
Ciaran Lyons

editor avatar

Modificato da
Eleonora Spagnolo

02 ottobre 2023 00:43 CET
Affidabile

La società di venture capital Paradigm ha accusato la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti di aver oltrepassato la propria giurisdizione nella regolamentazione delle criptovalute. L’azienda ha esposto le sue argomentazioni in un documento amicus nell’ambito della causa tra la SEC e la borsa di criptovalute Binance.

“Come lo stesso presidente ha riconosciuto in passato, esistono delle lacune normative nel settore delle criptovalute: solo il Congresso può e deve colmare tali lacune, non la SEC”, si legge nella dichiarazione.

Sponsored
Sponsored

Paradigm accusa la SEC di aver oltrepassato i confini

Paradigm ha sollevato preoccupazioni riguardo all’approccio della SEC nei confronti delle criptovalute in una memoria amicus depositata nella causa intentata dalla SEC statunitense contro Binance.

Il documento sottolinea il potenziale impatto che il rigido approccio della SEC alle criptovalute può avere su altri mercati degli asset.

“Questa costruzione straordinaria ed eccessiva delle leggi sui titoli minaccia lo sviluppo della tecnologia crittografica negli Stati Uniti e potrebbe destabilizzare altri mercati significativi che sono ampiamente considerati al di fuori della giurisdizione della SEC”.

Nella memoria amicus, Paradigm osserva di avere interesse a garantire che le leggi sui titoli siano interpretate correttamente. Il documento chiarisce la sua intenzione di garantire l’imparzialità e di assicurarsi che la SEC non oltrepassi la sua giurisdizione.

“In questo e in altri casi, la SEC ha agito al di là della sua autorità statutaria”.

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.