Indietro

Hong Kong e Israele concludono lo studio di fattibilità del CBDC al dettaglio

author avatar

Scritto da
Ciaran Lyons

editor avatar

Modificato da
Eleonora Spagnolo

13 settembre 2023 06:00 CET
Affidabile

La Banca dei Regolamenti Internazionali (BRI), Hong Kong e le banche centrali di Israele hanno collaborato per sperimentare la moneta digitale della banca centrale al dettaglio (rCBDC) per migliorare i pagamenti digitali come servizio pubblico.

“Un sistema rCBDC ben progettato può mantenere gli attributi desiderabili del contante e al tempo stesso creare esperienze d’uso che funzionino come, o meglio, dei sistemi di pagamento attuali? Queste sono le domande a cui Project Sela cerca di rispondere”, si legge nel rapporto.

Sponsored
Sponsored

Progetto Sela: può funzionare un CBDC al dettaglio?

Secondo il rapporto, il progetto mira a determinare se sia possibile creare un rCBDC sicuro e facile da usare:

“Sela testa la fattibilità di un proof of concept (PoC) di rCBDC accessibile e cybersicuro”.

I risultati hanno rivelato che, progettando l’architettura con cautela, è possibile eliminare i rischi di sicurezza informatica associati all’uso dei rCBDC:

“I risultati preliminari di Sela in materia di sicurezza informatica suggeriscono che, attraverso una progettazione preventiva e l’applicazione delle migliori pratiche di sicurezza informatica, un maggiore accesso non comporta necessariamente un maggiore rischio per la sicurezza informatica”.

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.