Pump.fun, un launchpad di punta basato su Solana, noto soprattutto per aver alimentato la mania delle meme coin, sta ampliando il proprio raggio d’azione per includere il lancio di utility token.
La notizia di questa mossa ha aiutato il token nativo PUMP della piattaforma ad aumentare di oltre 7% nelle ultime 24 ore, fino a $0,0046 al momento della pubblicazione.
SponsoredPump.fun punta agli utility token dopo ricavi da 850 milioni di dollari dai meme
Secondo Pump.fun, migliaia di startup hanno sperimentato la tokenizzazione sulla sua piattaforma nella fase iniziale. Diversi di quei progetti hanno raggiunto valutazioni di centinaia di milioni di dollari e, in alcuni casi, miliardi di dollari.
Tuttavia, l’azienda ha riconosciuto che il boom ha anche messo in luce problemi strutturali di fondo. Tra questi figurano lacune di liquidità e modelli di token insostenibili che ostacolano la redditività a lungo termine.
SponsoredL’azienda afferma ora che il suo framework aggiornato affronta queste sfide, consentendo ai nuovi progetti di lanciare utility token funzionali senza le stesse insidie.
I progetti di utility token hanno sempre presentato un potenziale di rialzo enorme; in definitiva, la formazione di capitale onchain per i prodotti tecnologici è ciò che ha reso le crypto di successo sin dall’inizio e continueranno a essere dominanti per gli anni a venire”, ha spiegato il progetto basato su Solana.
Pump.fun ha sottolineato che la sua infrastruttura rinnovata affronta direttamente i punti dolenti persistenti per i team crypto emergenti. Tra questi rientrano le difficoltà relative alla visibilità, all’accesso alla liquidità, alla comunicazione e all’onboarding.
Riducendo queste barriere, l’azienda spera di accelerare la transizione sulla blockchain delle startup ad alto potenziale. Ciò, a sua volta, potrebbe generare creazione di ricchezza all’interno del suo ecosistema.
“L’obiettivo principale di Pump.fun è creare effetti di ricchezza all’interno del proprio ecosistema, aiutando a tokenizzare le opportunità dal potenziale più elevato al mondo”, ha affermato.
Con questa svolta, Pump.fun segnala l’intenzione di superare le proprie radici legate alle meme coin e di posizionarsi come un attore credibile nella più ampia economia delle startup decentralizzate.
Nel frattempo, la mossa arriva in un contesto di crescente concorrenza tra i launchpad, in particolare da parte di rivali basati su Binance Smart Chain come FourMeme.
Anche questa mossa coincide con un forte calo dei volumi di trading delle meme coin dall’inizio del 2025, che ha spinto le piattaforme basate esclusivamente su lanci di token speculativi a diversificare.
Inoltre, anche la mossa arriva mentre Pump.fun affronta controversie recenti, tra cui casi di rug pull e abusi delle sue funzionalità di live streaming.
In risposta, ha ristrutturato le operazioni, introducendo una supervisione più rigorosa e rivedendo le funzionalità della sua community per ripristinare la fiducia tra sviluppatori e utenti.
A prescindere da questi problemi, Pump.fun è rimasta redditizia. La piattaforma ha reso noto di aver generato oltre $800 milioni di ricavi dal suo debutto nel gennaio 2024.