Indietro

Il lancio dell’airdrop di Monad suscita entusiasmo, ma permangono alcuni dubbi

author avatar

Scritto da
Shota Oba

editor avatar

Modificato da
Eleonora Spagnolo

15 ottobre 2025 05:52 CET
Affidabile
  • Monad Foundation apre il portale ufficiale per l'airdrop di MON, permettendo a oltre 230.000 utenti crypto di richiedere token prima del lancio pubblico della sua mainnet.
  • I trader di Polymarket rimangono cauti, con la maggior parte che scommette che la distribuzione completa avverrà a fine novembre, nonostante l'elevato entusiasmo della comunità.
  • Il rapporto "State of Airdrops 2025" di Dragonfly avverte che le restrizioni negli Stati Uniti sono costate agli utenti tra 1,8 miliardi e 2,6 miliardi di dollari in ricompense perse e hanno spinto i principali progetti a trasferirsi all'estero.
Promo

La Monad Foundation ha ufficialmente annunciato l’atteso airdrop di MON, confermando che i token possono ora essere reclamati tramite il suo portale verificato su claim.monad.xyz.

L’airdrop distribuirà token MON a 5.500 membri della comunità Monad e a quasi 225.000 partecipanti dell’ecosistema crypto più ampio. La finestra per reclamare i token rimane aperta fino al 3 novembre 2025.

Sponsored
Sponsored

Community divisa mentre il mercato punta sul rilascio di novembre

La fondazione ha dichiarato che la distribuzione mira a premiare “persone che mangiano, dormono e respirano crypto”, rendendo gli utenti di lunga data della blockchain i primi stakeholder prima del lancio pubblico della mainnet di Monad.

Il progetto enfatizza la partecipazione della comunità, notando che i membri identificati attraverso le iniziative Monad Community Recognizer e Monad Cards hanno giocato un ruolo chiave nella selezione.

I destinatari qualificati si dividono in cinque categorie: Comunità Monad, Utenti On-chain, Comunità Crypto, Contributori Crypto e Costruttori Monad. Coloro che soddisfano più criteri possono reclamare allocazioni combinate.

Sponsored
Sponsored

Il portale di reclamo utilizza Privy per l’autenticazione, consentendo agli utenti di verificare la proprietà tramite wallet EVM o Solana, nonché Twitter, Discord o email.

Avverte contro i siti impostori e sottolinea che non c’è alcun vantaggio nel reclamare in anticipo. La fondazione ha anche spiegato al dettaglio le protezioni anti-sybil, utilizzando Trusta AI per rilevare i bot e la verifica manuale per garantire account autentici.

L’airdrop di Monad non frena il pessimismo del mercato

I trader rimangono divisi su quando avverrà la distribuzione completa. Secondo i dati di Polymarket, solo il 5 % se lo aspetta entro il 31 ottobre, mentre il 93% punta su un rilascio a fine novembre e il 98 % sul 31 dicembre.

Airdrop di Monad secondo Polymarket
Fonte: PolyMarket

Questa cautela risuona con quanto ha riportato BeInCrypto, che ha affermato che l’entusiasmo rimane alto nonostante i ritardi passati. Alcuni trader hanno espresso frustrazione, sostenendo che molti utenti in testnet non erano idonei per l’airdrop.

L’airdrop di MON è rivolto a utenti esperti di Web3, dai trader DeFi e collezionisti di NFT ai contributori come ZachXBT, membri di SEAL 911 e sviluppatori del Protocol Guild. La fondazione ha chiarito che i dipendenti di Monad e Category Labs sono esclusi dall’idoneità.

Gli analisti affermano che l’evento si inserisce in un ampio movimento di lanci di token guidati dalla comunità. Gli airdrop legati ai rilasci di mainnet stanno diventando importanti catalizzatori per il coinvolgimento degli utenti nel settore crypto.

Secondo il State of Airdrops Report 2025 di Dragonfly, le politiche restrittive degli Stati Uniti hanno escluso milioni di utenti americani dal reclamare token, causando una perdita stimata tra 1,8 miliardi e 2,6 miliardi di dollari di entrate tra il 2020 e il 2024 e spingendo molti progetti blockchain a trasferirsi all’estero per una maggiore certezza normativa.

Mentre l’attesa per Monad rimane forte, il tempismo e l’esecuzione dell’airdrop di MON determineranno in ultima analisi quanta fiducia gli utenti riporranno nel suo imminente debutto sulla mainnet.

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.