Verificato

Collegare i contratti a termine: Svelate le intuizioni al xDay conferenza MultiversX

2 min
Aggiornato da: Mary Basile

In breve

  • La conferenza xDay di Bucarest ha riunito esperti che hanno illustrato il potenziale di MultiversX, il calcolo spaziale e le prossime normative sulle criptovalute.
  • Beniamin Mincu di MultiversX ha posto l'accento sul potenziale di trasformazione della blockchain e dell'IA, orientandosi verso un futuro arricchito da artefatti computazionali.
  • Il dialogo con il Ministro rumeno della Digitalizzazione ha fatto luce sull'evoluzione dei quadri normativi delle criptovalute, lasciando intendere un approccio collaborativo nell'UE.
  • promo


La conferenza xDay tenutasi a Bucarest ha riunito circa 2.000 appassionati, esperti e visionari dei settori blockchain, AI e spatial computing. Levento ha messo in mostra l’interazione tra la tecnologia e il paesaggio digitale in evoluzione, concentrandosi su MultiversX. Alla conferenza hanno partecipato relatori di prim’ordine, come Daniel Rood di Google Cloud, Nikita Kharchenko di AWS, Julien Bouteloup, Fabrice Dautriat di Ledger, Sanja Kon di Circle, l’imprenditore Anthony Pompliano e Beniamin Mincu di MultiversX. I loro diversi punti di vista hanno mostrato la sinergia tra le tecnologie emergenti e l’economia digitale.

Quadri normativi emergenti alla conferenza xDay

Tra i dialoghi tecnici a xDay, la conversazione con il ministro rumeno dell’Innovazione, Ivan Bogdan, ha svelato un quadro più ampio. La discussione si è sviluppata intorno all’imminente regolamento europeo sui mercati degli asset crittografici (MiCA), evidenziando la curva di apprendimento per Paesi come la Romania nella creazione di un quadro normativo equilibrato in materia di crittografia. Come ha sottolineato il Ministro:
“Abbiamo bisogno di qualcosa come MiCAR […] MiCAR porta il prossimo livello di regolamentazione e, a mio parere, qualcosa di nuovo deve essere compreso e dobbiamo verificarne l’effetto sul mercato. A mio parere, MiCAR potrebbe essere un ottimo strumento per raggiungere questo obiettivo”.
Approfondendo l’ecosistema MultiversX, Beniamin Mincu, CEO e fondatore, ha condiviso la sua visione per il futuro di MultiversX. Mincu ha sottolineato l’importanza di guardare oltre le attuali difficoltà tecniche e di immaginare come le innovazioni di oggi potranno plasmare il mondo nei prossimi decenni. Ha sostenuto una comprensione olistica della blockchain e dell’IA, ritraendo la blockchain come una “macchina della verità”. D’altro canto, vede l’IA come una “macchina per creare” che potrebbe potenzialmente trasformare il panorama dei media digitali.

Esplorare nuove dimensioni con MultiversX

La narrazione di Mincu ha incluso anche l’informatica spaziale, illustrando un futuro arricchito da artefatti computazionali che aumentano la nostra realtà. Ha sottolineato l’essenza di fornire agli individui gli strumenti per scegliere le proprie esperienze tra realtà aumentate, virtuali o estese. Secondo lui, MultiversX si inserisce perfettamente in questo ruolo:
“In effetti, quello che vogliamo fare è essere all’intersezione dei mondi e fornire gli strumenti per far sì che le persone decidano da sole cosa vogliono”. Beniamin Mincu
Sono state presentate le nuove funzionalità dell’app xPortal di MultiversX a xDay, includendo strumenti di gestione finanziaria, carte di debito e una soluzione di acquisto di criptovalute in-app. In linea con questa visione, l’evento ha segnato un passo significativo verso l’accessibilità del mondo digitale. L’evento ha segnato anche l’annuncio di PI Squared da parte dell’azienda Runtime Verification, con sede in Illinois. PI Squared è un rollup ZK universale radicato nella blockchain MultiversX, con l’obiettivo di raggiungere una maggiore scalabilità e sicurezza all’interno del blockchain.
xPortal – MultiversX | Fonte: xmoney
I relatori di Google Cloud, AWS, Ledger, Circle e altre importanti entità hanno condiviso il palco della conferenza, ognuno portando una prospettiva unica. Le discussioni e le intuizioni condivise nel corso dell’evento hanno fatto da eco all’anticipazione di un futuro in cui il regno digitale e quello fisico coesistono armoniosamente. La conferenza xDay si è rivelata più di una semplice riunione di appassionati di tecnologia. Ha offerto uno sguardo alle eccitanti possibilità che si prospettano all’orizzonte della tecnologia blockchain e non solo.
Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

Screenshot-2024-06-20-at-21.57.36.png
Toni Lukic è il Direttore Editoriale di BeInCrypto Germany. Dal 2022 è co-organizzatore del meetup mensile "Crypto Invest Berlin" e parla in conferenze su criptovalute, Web3 e blockchain. È anche consulente per startup nel settore delle criptovalute e, dall'aprile 2023, è mentore del corso DeFi Talents presso il Blockchain Center della Frankfurt School. Presso questa scuola, ha precedentemente completato il corso NFT Talents e il programma Influencer by DNA. Nel 2019 ha conseguito la laurea...
LEGGI LA BIOGRAFIA COMPLETA