Verificato

Il nuovo CEO di Tether si impegna a rilasciare dati sulle riserve in tempo reale

2 min
Aggiornato da: Mary Basile

In breve

  • L'amministratore delegato di Tether, Paolo Ardoino, recentemente promosso, prevede di rilasciare i dati sulle riserve di Tether in tempo reale nel 2024 per aumentare la trasparenza.
  • Tether ha dovuto affrontare controlli per il suo sostegno ed è stato multato per 41 milioni di dollari dalla Commodity Futures Trading Commission (CFTC) nell'ottobre 2021.
  • Nonostante le controversie, la circolazione di USDT è aumentata durante il mercato ribassista, mentre quella della seconda maggiore stablecoin, USDC, è diminuita.
  • promo


Paolo Ardoino, recentemente promosso a CEO di Tether, ha dichiarato in un’intervista che l’emittente di USDT inizierà presto a pubblicare dati in tempo reale sulle sue riserve. Il settore delle stablecoin è stato accolto con notevole scetticismo sia dalle autorità di regolamentazione sia dalla comunità in generale. In particolare, USDT, l’emittente più dominante del mercato, suscita spesso polemiche, in quanto la sua base finanziaria è spesso messa in discussione dalla comunità.

CEO di Tether, Paolo Ardoino, si appresta a prendere il comando

Secondo Bloomberg, Ardoino intende rilasciare i dati sulle riserve in tempo reale di Tether nel 2024. Ardoino, già considerato il volto della società durante il suo incarico di CTO, assumerà la responsabilità di CEO a partire da dicembre 2023. Bloomberg afferma che Tether manca di trasparenza sotto molteplici aspetti, non solo in relazione alle sue riserve. Questa mancanza di apertura si estende anche ai suoi uffici pubblici, all’indipendenza del suo consiglio di amministrazione e alla sua struttura complessiva. Per saperne di più: 8 migliori portafogli di criptovalute per conservare Tether (USDT) Pertanto, la pubblicazione dei dati sulle riserve farà molto per aumentare la trasparenza. In particolare, le preoccupazioni della comunità riguardo alle riserve di Tether sono aumentate dopo che la Commodity Futures Trading Commission (CFTC) le ha ordinato di pagare una multa di 41 milioni di dollari nell’ottobre 2021. La multa era dovuta alle affermazioni di Tether secondo le quali la stablecoin USDT era pienamente supportata dal dollaro USA. Tether ha anche firmato un accordo di 18,5 dollari con il Procuratore generale di New York per le false affermazioni sul supporto di USDT. Nonostante le varie controversie, la circolazione di USDT ha continuato a crescere durante il mercato ribassista. Mentre la circolazione della seconda maggiore stablecoin, USDC, è diminuita. Tuttavia, la mossa non è riuscita a placare alcuni utenti di X (Twitter), uno dei quali, Juho Ojajärvi, ha scritto:
“Sì, certo, ma scommetto che sarà solo un sito web che mostrerà alcuni numeri inventati invece della revisione contabile promessa ANNI fa”.
Per saperne di più: Cos’è una stablecoin? Una guida per principianti
Tether reserves, Paolo Ardoino, USDT
La circolazione di USDT è aumentata durante il mercato ribassista. Fonte: CoinGecko/Bloomberg
Avete qualcosa da dire sulle riserve di Tether o su qualsiasi altra cosa? Scriveteci o partecipate alla discussione sul nostro canale Telegram. Potete trovarci anche su TikTok, Facebook o X (Twitter). Per le ultime analisi di BeInCrypto sulBitcoin (BTC), cliccate qui.
Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

frame-2264-1.png
Harsh Notariya è un giornalista di BeInCrypto, che scrive di vari argomenti, includendo le reti decentralizzate di infrastrutture fisiche (DePIN), la tokenizzazione, gli airdrop di criptovalute, la finanza decentralizzata (DeFi), i memecoin e le altcoin. Prima di entrare in BeInCrypto, è stato consulente della comunità presso Totality Corp, specializzandosi nel metaverso e nei token non fungibili (NFT). Inoltre, Harsh è stato scrittore e ricercatore di contenuti sulla blockchain presso...
LEGGI LA BIOGRAFIA COMPLETA