Dopo aver raggiunto un massimo storico di $0,19 il 23 luglio, SPK ha visto il suo prezzo precipitare del 50% a causa di un’intensa attività di prese di profitto.
Il forte calo arriva mentre il sentimento rialzista attorno al token continua a indebolirsi, aumentando la possibilità di ulteriori perdite nel breve termine.
Le balene SPK si ritirano, i ribassisti prendono il controllo
I dati on-chain di Nansen rivelano che i grandi detentori—wallet con un valore superiore a $1 milione—hanno costantemente ridotto la loro esposizione a SPK. Dal 23 luglio, i saldi di token in questi wallet delle balene sono diminuiti del 27%, evidenziando il ritiro dei principali stakeholder.
Per analisi tecnica del token e aggiornamenti di mercato: Vuoi più approfondimenti sui token come questo? Iscriviti alla Newsletter Crypto Quotidiana dell’Editor Harsh Notariya qui.

L’impatto potrebbe essere ancora più pronunciato se i detentori a breve termine—molti dei quali sono tipicamente pronti a uscire al primo segno di debolezza—iniziassero a seguire l’esempio.
Con la convinzione rialzista già in erosione, una nuova ondata di distribuzione da parte degli investitori “paper-handed” potrebbe peggiorare la svendita, spingendo SPK più in profondità nel territorio di correzione.
Confermando ulteriormente il trend ribassista, l’Elder-Ray Index di SPK mostra un costante indebolimento del momentum rialzista. Dall’inizio del calo del prezzo, l’indicatore ha stampato barre verdi—tipicamente un segno di forza degli acquirenti.
Tuttavia, le loro dimensioni si sono progressivamente ridotte ad ogni sessione di trading. Questa contrazione segnala un calo costante della pressione d’acquisto di SPK, che conferma il ritiro del mercato.

Inoltre, il sentimento ribassista si riflette nel mercato dei futures del token attraverso il suo rapporto long/short. Al momento della pubblicazione, il rapporto è di 0,91, indicando una crescente preferenza per le posizioni short rispetto alle long.

La metrica long/short misura la proporzione di posizioni rialziste (long) rispetto a quelle ribassiste (short) nel mercato dei futures di un asset. Quando il rapporto è superiore a uno, ci sono più posizioni long che short. Questo suggerisce un sentimento rialzista, con la maggior parte dei trader che si aspetta un aumento del valore dell’asset.
D’altra parte, un rapporto long/short inferiore a 1 significa che più trader stanno scommettendo sul calo del prezzo dell’asset rispetto a quelli che si aspettano un aumento.
Nel caso di SPK, l’attuale rapporto di 0,91 suggerisce che i trader si stanno posizionando sempre più per un ulteriore ribasso, confermando l’outlook pessimista visto nelle svendite del mercato spot.
Gli orsi di SPK stringono la presa mentre il volume diminuisce
Al momento della pubblicazione, SPK viene scambiato a $0,085, perdendo il 7% del suo valore nelle ultime 24 ore. In mezzo al calo generale dell’attività nel mercato crypto, il volume di trading dell’altcoin è precipitato di oltre il 30% durante quel periodo.
Quando il prezzo di un asset e il volume di trading diminuiscono, segnala un indebolimento dell’interesse del mercato e un calo del momentum. Questa combinazione suggerisce una mancanza di fiducia degli acquirenti in SPK e indica un potenziale ulteriore ribasso.
In questo caso, il valore di SPK potrebbe scendere a $0,067.

Tuttavia, un aumento della domanda potrebbe innescare una rottura sopra $0,091.
Dichiarazione di non responsabilità
Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.
