Trusted

Il ritardo nella decisione della SEC in merito all’ETF sul Bitcoin provoca notevoli deflussi

2 mins
Aggiornato da

Un nuovo rapporto di CoinShares suggerisce che il ritardo della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti nel prendere una decisione sull’approvazione dei fondi negoziati in borsa (ETF) per il Bitcoin ha portato a un significativo sell-off del Bitcoin.

“La delusione per le decisioni della SEC in materia di ETF ha influito sul sentiment”, si legge nel rapporto.

L’incertezza della SEC porta al sell-off

Secondo un rapporto di CoinShares del 21 agosto, nell’ultima settimana il mercato ha risentito del ritardo della decisione della SEC sull’approvazione di un ETF sul Bitcoin:

“Riteniamo che questo sia una reazione ai recenti media che hanno evidenziato come la decisione della Securities & Exchange Commission degli Stati Uniti di autorizzare un ETF a pronti negli Stati Uniti non sia imminente”.

Bitcoin Price Chart 7 Days. Source: BeInCrypto
Grafico del prezzo del Bitcoin a 7 giorni. Fonte: BeInCrypto

Il rapporto precedente, relativo alla settimana conclusasi l’11 agosto, evidenziava afflussi di Bitcoin pari a 27 milioni di dollari, dopo tre settimane di deflussi. Durante la scorsa settimana, il Bitcoin ha registrato ancora una volta un sell-off netto negativo:

“Il Bitcoin ha registrato deflussi per un totale di 42 milioni di dollari, invertendo gli afflussi della settimana precedente, mentre il Bitcoin corto ha registrato deflussi per quasi la 17esima settimana consecutiva”, si legge nel rapporto.

Per sapere come vendere Bitcoin, leggete la guida di BeInCrypto: Come vendere Bitcoin (BTC) in quattro semplici passi – Guida per principianti

Anche Ethereum subisce una battuta d’arresto

Non è stato solo il Bitcoin a subire una svolta. Anche Ethereum, che nella settimana precedente aveva registrato afflussi per 2,5 milioni di dollari, è tornato a registrare deflussi:

“Ethereum ha registrato deflussi per 9 milioni di dollari”, si legge, nonostante le recenti notizie secondo cui la SEC starebbe cercando di approvare ETF sui futures di Ethereum già a ottobre.

L’andamento complessivo degli asset digitali ha subito una notevole variazione tra questa settimana e quella precedente. Nella settimana precedente si è verificato un afflusso di 29 milioni di dollari, attribuito ai dati sull’inflazione statunitense leggermente inferiori alle previsioni. Nella settimana in corso, invece, si è registrato un consistente deflusso di 55 milioni di dollari.

Flows by Digital Assets as at 18 Aug. Source: CoinShares
Flussi per asset digitali nella settimana conclusasi il 18 agosto Fonte: CoinShares

Altre tre delle 20 principali criptovalute per capitalizzazione di mercato hanno registrato deflussi nella settimana conclusasi il 18 agosto:

“Polygon, Litecoin e Polkadot hanno registrato deflussi rispettivamente di 0,9 milioni di dollari, 0,6 milioni di dollari e 0,5 milioni di dollari”, si legge nel rapporto. D’altro canto, XRP, al quinto posto per capitalizzazione di mercato, ha registrato afflussi di settimana in settimana.

Ciò fa seguito alla recente conclusione di una causa durata 2,5 anni tra Ripple, la società che sta dietro a XRP, e la SEC, in cui XRP è stato considerato non un titolo quando venduto a singoli investitori. Il 17 agosto, lo stesso giudice che ha emesso la sentenza ha concesso alla SEC il permesso di presentare appello.

Top piattaforme di crypto in Italia | Febbraio 2025
Top piattaforme di crypto in Italia | Febbraio 2025
Top piattaforme di crypto in Italia | Febbraio 2025

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

ciaran-lyons-avatar.png
Ciaran è un giornalista specializzato in criptovalute con sede a Sydney, in Australia. Gli piace particolarmente scrivere sugli sviluppi del CBDC e sulle implementazioni pratiche delle criptovalute in scenari reali. È anche apparso sulle principali reti televisive australiane includendo Channel Ten, Channel Nine e SBS TV. Prima di entrare nel mondo delle criptovalute, Ciaran ha lavorato come presentatore presso l'emittente radiofonica nazionale Triple J.
Leggi la biografia completa