PancakeSwap ha annunciato la sua tanto attesa versione 4. Questa nuova iterazione, PancakeSwap v4, segna un progresso significativo, promettendo una maggiore flessibilità, funzionalità ed efficienza.
Mira a correggere i limiti della versione 3 e a ridefinire gli standard per le piattaformadiscambio (DEX) decentralizzate.
Quali sono le nuove caratteristiche di PancakeSwap V4?
Secondo un annuncio condiviso con BeInCrypto, PancakeSwap v4 è destinato a un rilascio nel terzo trimestre su Ethereum e BNB Chain. Il suo obiettivo è quello di offrire un’esperienza di scambio trasformativa.
Con la licenza open-source, il DEX intende promuovere la collaborazione e il contributo della comunità all’interno dell’ecosistema DeFi, segnalando un salto in avanti nella tecnologia blockchain.
“Il nostro obiettivo è quello di promuovere la flessibilità e le funzionalità più complete all’interno dello spazio Automated Market Maker (AMM), costruite insieme da Kitchen (team di PancakeSwap) e dagli sviluppatori di DeFi nella comunità delle criptovalute. Per questo motivo, il codice di PancakeSwap v4 sarà rilasciato con una licenza open-source”, ha dichiarato Chef Mochi, responsabile di PancakeSwap”.
In particolare, PancakeSwap v4 introduce gli hook. Si tratta di contratti esterni che aumentano le funzionalità dell’insieme di liquidità. Gli hook facilitano gli aggiustamenti dinamici delle commissioni, l’integrazione di oracoli personalizzati e altro ancora, garantendo agli sviluppatori una personalizzazione e un controllo senza precedenti.
Per saperne di più: Come usare PancakeSwap: Una guida passo-passo
Inoltre, la piattaforma supporta diversi tipi di insieme, includendo Concentrated Liquidity Automated Market Maker (CLAMM) e Liquidity Book. Inoltre, PancakeSwap v4 introduce il Flash Accounting. Questa funzione consolida tutti gli insiemi in un unico contratto, riducendo i costi di implementazione del 99%.
Riduce anche le spese di gas per gli scambi multi-hop, migliorando l’efficienza della piattaforma e l’interesse degli utenti.
Un altro leader del DEX, Uniswap, ha invece integrato similmente funzioni all’inizio di quest’anno. Questa mossa indica una tendenza più ampia del settore verso piattaforme DeFi più flessibili ed efficienti.
Tuttavia, l’approccio di PancakeSwap nella versione 3, che prevedeva il fork del codice di Uniswap, ha suscitato polemiche l’anno scorso. Ha messo in evidenza la lotta del settore contro l’innovazione.
“Ci teniamo al passo con i più recenti progressi nello spazio AMM, insieme a una serie di miglioramenti unici da noi apportati, per garantire agli utenti l’accesso al miglior DEX disponibile”, ha spiegato Chef Mochi a BeInCrypto.
In mezzo a questi sviluppi strategici, il token nativo di PancakeSwap, CAKE, mostra segni di un’imminente impennata. L’analisi tecnica indica un modello rialzista a coppa e manico sui grafici settimanali, suggerendo un potenziale aumento del 300% a circa 17 dollari.
Tuttavia, questa previsione ottimistica deve affrontare delle sfide, con una resistenza prevista vicino a $9,4-$10.
Per saperne di più: Come valutare i DEX con le analisi sulblockchain
![PancakeSwap (CAKE) Price Performance](https://beincrypto.com/wp-content/uploads/2024/03/CAKEUSDT_2024-03-15_16-17-42-850x493.png)
Rendimento del prezzo di PancakeSwap (CAKE). Fonte: TradingView
Se la tendenza al rialzo dovesse vacillare, CAKE potrebbe ritirarsi verso il forte livello di supporto di 3,4 dollari. Il mercato si trova quindi a un bivio: il futuro di CAKE dipende dal successo di PancakeSwap v4 e dalle dinamiche di mercato più ampie.
Dichiarazione di non responsabilità
Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.
![frame-2264-1.png](https://it.beincrypto.com/wp-content/uploads/2024/04/frame-2264-1.png)