Verificato

Bitcoin verso $100.000 mentre il Reverse Repo Facility della Fed raggiunge il minimo di 1.387 giorni

3 min
Aggiornato da: Eleonora Spagnolo

In breve

  • Bitcoin rimane sotto $100.000, ma un calo nella struttura RRP della Fed suggerisce una crescente liquidità, spingendo i prezzi potenzialmente più in alto.
  • Il sentimento positivo del mercato e i tassi di finanziamento indicano che i trader sono rialzisti sul rimbalzo a breve termine di Bitcoin.
  • Un superamento di $100.000 potrebbe innescare la prossima bull run di Bitcoin, riportandolo potenzialmente al suo massimo storico di $109.356.
  • promo


Il prezzo di Bitcoin è rimasto al di sotto della soglia dei 100.000 dollari dall’inizio di febbraio. Attualmente scambiato a $96.920, la principale criptovaluta ha registrato un calo del 7% nel valore nell’ultima settimana.

Tuttavia, recenti sviluppi macroeconomici suggeriscono che questo trend potrebbe presto invertirsi.

Il calo del RRP della Fed potrebbe spingere i prezzi di Bitcoin a nuovi massimi 

Il Reverse Repurchase Agreement (RRP) o Reverse Repo della Federal Reserve ha raggiunto il suo livello più basso in 1.387 giorni, segnalando un potenziale cambiamento nella direzione del flusso di liquidità.

Federal Reserve’s Reverse Repurchase Agreement (RRP) Facility.
Struttura del Reverse Repurchase Agreement (RRP) della Federal Reserve. Fonte: Fred Economic Data

La Federal Reserve degli Stati Uniti utilizza il RRP per gestire la liquidità a breve termine nel sistema finanziario, consentendo alle istituzioni finanziarie, come i fondi del mercato monetario e le banche, di depositare liquidità in eccesso presso la Fed durante la notte.

In cambio, la Fed fornisce a queste istituzioni titoli del Tesoro. Questo aiuta il regolatore a controllare i tassi di interesse a breve termine e a gestire il denaro che circola nel sistema finanziario. La Fed ha ideato questo metodo per assorbire la liquidità in eccesso quando c’è troppo denaro sul mercato.

Quando il saldo del RRP diminuisce in questo modo, i fornitori di servizi finanziari tradizionali si stanno allontanando dall’utilizzo della struttura della Fed per lo stoccaggio della liquidità in eccesso. Ciò significa che potrebbero investire il loro denaro in altri asset più rischiosi come le criptovalute.

Questo potrebbe far salire i prezzi, dato che la domanda di crypto-asset aumenta a causa della disponibilità di più contanti nel sistema. Con una maggiore liquidità che affluisce sul mercato, Bitcoin potrebbe trarre vantaggio dal fatto che gli investitori istituzionali e i trader cercano depositi di valore alternativi.

I trader di Bitcoin rimangono rialzisti

I trader di Bitcoin hanno mantenuto un orientamento rialzista nei confronti della criptovaluta nonostante le recenti difficoltà. Ad esempio, il sentimento ponderato di BTC è positivo al momento della scrittura, segnalando che il mercato rimane ottimista riguardo a un lieve rimbalzo del prezzo a breve termine.

BTC Weighted Sentiment.
Sentimento Ponderato di BTC. Fonte: Santiment

Il sentimento ponderato di un asset misura il suo trend complessivo positivo o negativo, considerando sia il volume delle menzioni sui social media sia il sentimento espresso in quelle menzioni. Quando è positivo, è un segnale rialzista, poiché gli investitori sono sempre più ottimisti riguardo alle prospettive a breve termine dell’asset.

Inoltre, il tasso di finanziamento di BTC nei suoi mercati derivati è anch’esso positivo, supportando questa prospettiva rialzista. Al momento della scrittura, si attesta a 0,0088%.

BTC Funding Rate.
Tasso di Finanziamento di BTC. Fonte: Coinglass

Il tasso di finanziamento è un pagamento periodico effettuato tra i trader nei mercati dei futures, specificamente per i contratti perpetui, per garantire che il prezzo del contratto sia allineato con il prezzo dell’asset sottostante. Quando è positivo, i trader in posizioni long (acquisto) pagano quelli in posizioni short (vendita). Questo indica una maggiore domanda per le posizioni long e suggerisce un sentimento di mercato rialzista.

Previsione del prezzo di Bitcoin: un superamento dei $100.000 potrebbe innescare la prossima corsa al rialzo

Un potenziale aumento dell’afflusso di liquidità nel mercato crypto significherebbe più capitale per i trader e gli investitori per aumentare le loro partecipazioni in BTC.

Se a causa di ciò la moneta vedesse una ripresa della domanda, il suo prezzo potrebbe superare la resistenza cruciale dei $100.000 e tentare di rivisitare il suo massimo storico di $109.356.

BTC Price Analysis
Analisi del Prezzo di BTC. Fonte: TradingView

Dal lato opposto, se l’attività di acquisto si indebolisse ulteriormente, il prezzo di Bitcoin potrebbe estendere il suo declino e scendere a $92.325.

Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

untitled-1.png
Abiodun Oladokun è analista tecnico e sul blockchain presso BeInCrypto, dove è specializzato in riporti di mercato sulle criptovalute di diversi settori, includendo la finanza decentralizzata (DeFi), i real world asset (RWA), l'intelligenza artificiale (AI), le reti decentralizzate di infrastrutture fisiche (DePIN), i Layer 2 e i memecoin. In precedenza, ha condotto analisi di mercato e valutazioni tecniche di varie altcoin presso AMBCrypto, utilizzando piattaforme di analisi sul blockchain...
LEGGI LA BIOGRAFIA COMPLETA