Il prezzo di VeChain (VET) è aumentato del 12% il 13 settembre, probabilmente catalizzato dall’annuncio della quotazione di Coinbase.
Sebbene il prezzo abbia creato un modello rialzista, la reazione all’area di 0,016 dollari sarà fondamentale per determinare se il modello si concretizzerà.
Il prezzo di VeChain può recuperare il supporto orizzontale?
L’analisi tecnica del timeframe settimanale di VET fornisce letture contrastanti.
Il prezzo è sceso sotto l’area orizzontale di 0,016 dollari a giugno, ma l’ha recuperata (cerchio verde) quasi subito dopo. Questo è un segnale rialzista che spesso porta a significativi movimenti al rialzo.

Tuttavia, questo non è stato il caso di VET, poiché il prezzo rischia di scendere nuovamente al di sotto dell’area. La chiave per determinare la tendenza futura sarà il fatto che il prezzo scenda sotto l’area o che crei un minimo più alto e lo recuperi di nuovo.
Una chiusura al di sotto dell’area porterà probabilmente a un calo del 35% fino al prossimo supporto a 0,010 dollari. D’altro canto, il recupero dell’area può portare a un aumento dell’80% fino alla resistenza di 0,028 dollari.
Per saperne di più: 9 migliori bot per il trading di criptovalute per massimizzare i profitti
L’RSI settimanale fornisce una lettura mista. Sebbene l’indicatore sia ancora al di sotto di 50, si muove anche verso l’alto, creando un minimo superiore.
I trader utilizzano l’RSI come indicatore di momentum per valutare se un mercato è in ipercomprato o ipervenduto e per determinare se accumulare o vendere un asset.
Quando l’RSI è superiore a 50 e in aumento, suggerisce che i compratori hanno il sopravvento, indicando una tendenza al rialzo e potenziali opportunità di acquisto. Al contrario, quando l’RSI è inferiore a 50 e in calo, implica che i venditori hanno il controllo, segnalando una tendenza al ribasso e potenziali opportunità di vendita.
Previsione del prezzo del VET: Il doppio fondo si materializzerà?
Il 12 settembre Coinbase ha annunciato che avrebbe aggiunto il supporto per VeChain e VeThor a partire dal giorno successivo. L’annuncio ha causato un aumento del prezzo del 12%.
Ma soprattutto ha confermato un modello di doppio fondo (icone verdi) rispetto al prezzo del 17 agosto. Il doppio fondo è considerato rialzista e porta a movimenti al rialzo nella maggior parte dei casi.
Investire in criptovalute, semplificato. Ottenete le previsioni dei prezzi di VeChain (VET) qui.
Il pattern diventa ancora più rilevante se si considera l’RSI. L’indicatore ha generato una significativa divergenza rialzista durante i bottom (linea verde). Si tratta di uno sviluppo rialzista in cui un aumento del momentum accompagna un calo dei prezzi. Spesso porta a forti movimenti al rialzo, come nel caso del VET.
Per confermare il pattern, il VET deve uscire da una linea di resistenza discendente che è in vigore dall’inizio di luglio. Poiché la linea coincide anche con l’area orizzontale di 0,016 dollari, un breakout al di sopra di essa confermerà l’inversione di tendenza rialzista.

Pertanto, la previsione futura del VET sarà determinata dal fatto che il prezzo recuperi il livello di 0,016 dollari o venga respinto da esso. Un aumento dell’85% può verificarsi in caso di recupero, mentre un calo del 35% è probabile se il prezzo viene respinto.
Per saperne di più: I migliori Airdrops in arrivo nel 2023
Per le ultime analisi del mercato delle criptovalute di BeInCrypto, cliccare qui
Dichiarazione di non responsabilità
Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.