Verificato

Gli utenti di Pi Network denunciano attività di bot su CoinMarketCap che influenzano il sentiment della comunità

2 min
Aggiornato da: Eleonora Spagnolo

In breve

  • Il sondaggio sul sentiment della community di Pi Network su CoinMarketCap è sceso del 90% in un giorno, portando ad accuse di sabotaggio da parte di bot.
  • Nonostante le affermazioni, non ci sono prove concrete a supporto del coinvolgimento di bot, sebbene la storia della community di PI di "invasione di voti" (vote brigading) sollevi sospetti.
  • La velocità e la portata insolite del sondaggio, rispetto ad altri asset crypto, alimentano la speculazione su un'interferenza esterna nelle valutazioni di PI.
  • promo


Il sondaggio sul sentiment della comunità di Pi Network su CoinMarketCap è crollato drasticamente oggi, portando a accuse di attività di bot. Voti negativi hanno invaso il sondaggio del sito, mentre altre valutazioni della comunità sono rimaste positive.

Tuttavia, non ci sono prove chiare né a favore né contro queste affermazioni. Pi Network ha subito critiche e battute d’arresto nel prezzo recentemente, e i suoi sostenitori hanno influenzato sondaggi, voti e valutazioni in più occasioni.

I bot hanno sabotato il sentiment della community di Pi Network su CoinMarketCap?

Dalla sua nascita il 20 febbraio, Pi Network ha visto più di una controversia. I critici hanno attaccato la sua accessibilità, la governance, la trasparenza e altro ancora, e diversi governi lo hanno definito una truffa.

Oggi, tuttavia, i sostenitori di Pi hanno sollevato preoccupazioni riguardo all’attività di bot su CoinMarketCap dopo che il sentiment della comunità del token è crollato:

“Sembra che qualcuno stia usando bot per votare contro PI. Sono sicuro al 99% che questo non sia un sondaggio organico. Oltre 1,94 milioni di voti è persino più grande del voto per BTC. Il 77% della comunità PI è rialzista su CoinGecko. Perché è così diverso su CoinMarketCap?” ha chiesto un Pioniere sui social media.

In particolare, questo utente ha notato che il sentiment della comunità di Pi è precipitato del 90% in meno di un giorno e che questo sondaggio aveva più partecipanti di quello di Bitcoin.

Altre piattaforme con un meccanismo di voto simile hanno mantenuto stabile la valutazione di Pi, portandolo a concludere che fosse coinvolta un’attività di bot.

Pi Community Sentiment Plummets
Il sentimento della comunità di Pi crolla. Fonte: Moon Jeff

È molto difficile valutare la veridicità di queste accuse di bot su Pi Network per diverse ragioni. Innanzitutto, il prezzo del token ha subito un calo drammatico questa settimana.

Molti utenti hanno perso enormi somme di token Pi dopo la scadenza della migrazione KYC, e massicce vendite da parte degli investitori hanno innescato un crollo del prezzo. Parte di questo sentimento negativo potrebbe essere genuino.

Inoltre, è interessante notare che CoinMarketCap è l’unica piattaforma coinvolta nelle accuse di voto con bot su Pi Network. La società ha rifiutato di riconoscere Pi come uno dei token più grandi per capitalizzazione di mercato, ma alla fine ha ceduto.

Sia la piattaforma che la sua comunità potrebbero nutrire risentimento verso Pi dopo questi contrattempi.

Inoltre, la comunità ha una reputazione per il voto di massa. Il CEO di Bybit ha ripetutamente criticato Pi, e i sostenitori del token hanno bombardato di recensioni negative l’app di Bybit in risposta. Hanno fatto una pratica simile con Binance dopo che l’exchange ha rimandato il listing di Pi.

In definitiva, sembra molto improbabile che sostenitori scontenti di Pi o odiatori accaniti abbiano alterato questo sondaggio senza alcuna attività di bot. I voti negativi sono arrivati in modo troppo veloce, erano isolati su una piattaforma e hanno superato i voti anche per i più grandi cryptoasset.

Al momento, rimane difficile trovare prove definitive in un senso o nell’altro.

Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.