Verificato

Scandalo OneCoin: Il responsabile legale condannato a quattro anni di carcere per aver favorito una frode in criptovaluta

2 min
Aggiornato da: Harsh Notariya

In breve

  • Irina Dilkinska è stata condannata a 4 anni per il ruolo svolto nella truffa di OneCoin, un importante caso di frode di criptovalute.
  • Dilkinska ha ammesso di aver favorito il riciclaggio di denaro e la frode telematica nell'ambito di OneCoin, uno schema piramidale.
  • I fondatori di OneCoin si sono arricchiti con l'inganno; Dilkinska deve incamerare oltre 111 milioni di dollari.
  • promo


Irina Dilkinska, l’ex responsabile legale di OneCoin, ha rischiato una pena detentiva di quattro anni. Il giudice distrettuale statunitense Edgardo Ramos ha emesso la sentenza.

La condanna di Dilkinska rappresenta un momento cruciale nella battaglia contro la truffa di OneCoin. Evidenzia la determinazione del sistema giuridico nell’affrontare la cattiva condotta finanziaria e nel proteggere l’integrità del mercato.

Come Irina Dilkinska ha giocato un ruolo chiave nella truffa di OneCoin?

Dilkinska ha ammesso di essere coinvolta in una cospirazione per frode telematica e riciclaggio di denaro. Il caso guidato da Damian Williams, procuratore degli Stati Uniti per il distretto meridionale di New York, fa luce sulla vasta frode di OneCoin.

“Il coinvolgimento di Irina Dilkinska nel tentacolare schema piramidale di OneCoin è stata una flagrante violazione della condotta. Invece di sostenere la legge e di abbracciare la sua posizione di responsabile dell’ufficio legale e dell’ottemperanza, ha facilitato e commesso il riciclaggio di denaro, contribuendo allo sfruttamento di milioni di vittime”, ha dichiarato Williams.

Leggi tutto: Le 15 truffe di criptovalute più comuni a cui prestare attenzione

OneCoin, fondata a Sofia, in Bulgaria, da Ruja Ignatova e Karl Sebastian Greenwood, era essenzialmente uno schema piramidale mascherato da società di criptovalute. Prometteva grandi rendimenti sugli investimenti, ma era priva di una vera e propria moneta digitale o di una tecnologia blockchain.

La linfa vitale dello schema era il suo modello MLM, che arricchiva i fondatori attraverso strategie ingannevoli.

Dilkinska, incaricata della supervisione legale e dell’ottemperanza di OneCoin, ha invece facilitato la cattiva condotta finanziaria dello schema. Ha orchestrato il riciclaggio di 110 milioni di dollari a una società delle Isole Cayman.

Di conseguenza, dovrà rinunciare a 111.440.000 dollari, a testimonianza del suo ruolo significativo nella frode.

L’indagine su OneCoin, una delle più importanti frodi di criptovalute della storia, continua a svelare la sua complessa rete di inganni. Lo schema ha attirato oltre tre milioni di persone in tutto il mondo, sfruttando le loro aspirazioni a una svolta finanziaria simile al successo del Bitcoin.

Inoltre, la condanna di Dilkinska segue i 20 anni di carcere inflitti a Greenwood per aver ideato la truffa di OneCoin. Il suo stile di vita sfarzoso, finanziato dalla frode, è in netto contrasto con la devastazione finanziaria subita dagli investitori.

La saga di OneCoin coinvolge anche la misteriosa scomparsa della cofondatrice Ruja Ignatova, nota come “la regina delle criptovalute”. Ignatova è in fuga dal 2017, sfuggendo alle accuse di frode e riciclaggio di denaro.

Per saperne di più: Come identificare un progetto di criptovaluta truffaldino

https://www.youtube.com/shorts/XELgAtjozvc

Il suo stato attuale rimane un argomento di intensa speculazione e interesse investigativo, con voci sulla sua scomparsa che circolano ancora non confermate.

Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

frame-2264-1.png
Harsh Notariya è un giornalista di BeInCrypto, che scrive di vari argomenti, includendo le reti decentralizzate di infrastrutture fisiche (DePIN), la tokenizzazione, gli airdrop di criptovalute, la finanza decentralizzata (DeFi), i memecoin e le altcoin. Prima di entrare in BeInCrypto, è stato consulente della comunità presso Totality Corp, specializzandosi nel metaverso e nei token non fungibili (NFT). Inoltre, Harsh è stato scrittore e ricercatore di contenuti sulla blockchain presso...
LEGGI LA BIOGRAFIA COMPLETA