Verificato

Le istituzioni puntano sulle catene Challenger mentre i finanziamenti VC si impennano nei settori tecnologici – riporta il rapporto

2 min
Aggiornato da: Bary Rahma

In breve

  • Il 2024 Institutional Industry Report di Bybit, in alleanza con Treehouse, evidenzia la rinascita del mercato delle criptovalute.
  • L'aumento da 1.000 miliardi di dollari a 2.500 miliardi di dollari di market cap sottolinea il crescente interesse degli istituti.
  • Le tendenze rialziste dei derivati, il sentimento degli investitori per BTC ed ETH e gli investimenti in VC segnalano la crescente importanza delle criptovalute.
  • promo


Il mercato delle criptovalute sta assistendo a una profonda rinascita, come dimostra il rapporto Institutional Industry 2024 di Bybit, sviluppato in alleanza con Treehouse.

Questa analisi evidenzia l’intensificazione dell’adozione delle criptovalute a livello globale e le sue dinamiche con la finanza tradizionale (TradFi). Nel semestre conclusosi a marzo 2024, la capitalizzazione del mercato delle criptovalute è passata da poco più di 1.000 miliardi di dollari alla ragguardevole cifra di 2.500 miliardi di dollari, grazie al rinnovato interesse delle istituzioni e ai consistenti afflussi di capitale.

Il rapporto riporta una notevole tendenza rialzista nel mercato dei derivati e movimenti di investimento attivo nelle metriche sulblockchain per BTC ed ETH. Poiché queste criptovalute primarie mostrano un aumento dei premi di acquisto nonostante le fluttuazioni del mercato, il sentimento degli investitori rimane solido, in particolare con l’imminente dimezzamento del bitcoin e la prospettiva di rialzisti nel 2024.

Inoltre, il BTC si sta affermando come copertura strategica contro la TradFi, mostrando una correlazione minima con i principali indici azionari. L’inclusione di una modesta allocazione del 5% ciascuno in BTC e ETH può migliorare lo Sharpe ratio di un portafoglio S&P 500 del 43,6%, sottolineando il potenziale delle criptovalute come strumenti di diversificazione all’interno dei portafogli di investimento.

Confronto tra gli hedge BTC-ETH TradFi.
Confronto BTC-ETH TradFi Hedge. Fonte: ByBit

Anche gli investimenti di venture capital (VC) nel settore stanno registrando un’impennata significativa. All’inizio del 2024, i finanziamenti rivelati in imprese legate alle criptovalute hanno raggiunto 1,94 miliardi di dollari in 243 operazioni. Un aumento del 36% rispetto al trimestre precedente. Questa rinascita dell’interesse dei VC è particolarmente concentrata sui progetti infrastrutturali cruciali per lo sviluppo fondamentale dell’ecosistema blockchain.

Per saperne di più: Cosa è successo durante l’ultimo dimezzamento del Bitcoin? Previsioni per il 2024

Questi progetti includono progressi nei portafogli hardware e nei servizi di dati blockchain, vitali per affrontare le sfide del settore e promuovere l’innovazione.

Anche lecatene di sfidanti come Solana (SOL) stanno attirando l’attenzione, con i loro token che superano quelli di operatori affermati come ETH. Il che ricorda la loro ascesa nel 2021. Questo cambiamento indica un crescente interesse e fiducia nelle tecnologie blockchain alternative che promettono maggiori capacità di transazione e applicazioni decentralizzate. Ciò avviene soprattutto nei settori del gioco e dell’intelligenza artificiale.

Rendimenti cumulativi di catene concorrenti
Rendimenti cumulativi delle catene concorrenti. Fonte: ByBit

Man mano che i mercati tradizionali continuano a integrarsi con le strutture delle criptovalute, si intensificano le complessità per i partecipanti alla TradFi e per i nuovi arrivati. Rimanere informati e agili è essenziale per navigare in questo panorama in rapida evoluzione, con istituzioni e investitori sempre più pronti a capitalizzare le fiorenti opportunità del settore delle criptovalute.

Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

Ryan-James.jpg
Ryan Boltman è un managing editor di BeInCrypto, specializzato nei mercati delle criptovalute con una forte attenzione all'analisi tecnica e sul blockchain di un ampio spettro di asset digitali. Le sue aree di competenza includono le soluzioni Layer-1 e Layer-2, l'intelligenza artificiale (AI), i real world asset (RWA), la finanza decentralizzata (DeFi), le reti decentralizzate di infrastrutture fisiche (DePIN), le memecoin e le altcoin. Prima del suo ruolo attuale, Ryan ha contribuito a...
LEGGI LA BIOGRAFIA COMPLETA