Secondo un recente rapporto, le exchange di criptovalute in Iran stanno mostrando un uso e deflussi crescenti. Sempre più iraniani si stanno rivolgendo alle crypto per trasferire asset fuori dal paese.
L’Iran è un piccolo hub nella comunità globale delle crypto. È un luogo costante per il mining economico e un alleato delle proposte pro-crypto della Russia al Summit dei BRICS. La fuga di capitali basata su crypto potrebbe incoraggiare il governo a prendere una visione più severa dell’industria.
La crypto può spostare asset fuori dall’Iran
Sebbene spesso trascurato nello spazio crypto, l’Iran è un attore significativo sulla scena mondiale. Per esempio, è un hub di mining economico, poiché il governo ha legalizzato l’industria nonostante abbia causato interruzioni intermittenti alla rete elettrica.
Tuttavia, secondo un nuovo rapporto, anche i cittadini privati lo stanno utilizzando per facilitare la fuga di capitali.
“Per molti iraniani, la criptovaluta rappresenta un sistema finanziario alternativo, e l’uso crescente delle exchange di crypto iraniane suggerisce che più individui e istituzioni stanno ricorrendo alle crypto per salvaguardare la ricchezza. Un esame più attento di questi deflussi suggerisce che sono guidati da un bisogno urgente di spostare fondi fuori dal paese,” ha affermato Chainalysis.
Il regime di sanzioni degli Stati Uniti gioca un ruolo importante in questa decisione. I governi sanzionati si sono ripetutamente rivolti alle crypto come un modo per effettuare pagamenti transfrontalieri in modo efficace, e la Russia è stata un leader particolare nel campo.
Al più recente Summit dei BRICS, ha fortemente incoraggiato le nazioni membri a utilizzare le crypto, e la delegazione iraniana ha sostenuto molte di queste dichiarazioni.
Tuttavia, questo modello di fuga di capitali va contro le politiche crypto più amichevoli dell’Iran. I cittadini privati si stanno riversando sulle exchange domestiche, ma trasferiscono immediatamente i loro asset a aziende estere più sicure.
Lo scorso dicembre, il governo iraniano ha represso le exchange domestiche, aumentando la pressione per spostare asset all’estero.

In altre parole, sebbene il governo iraniano sia stato ragionevolmente accettante delle criptovalute, i cittadini le stanno usando per ritirarsi. L’economia della nazione sta scricchiolando sotto l’alta inflazione, e le tensioni con gli Stati Uniti stanno solo alimentando questo panico. Il rapporto afferma che i deflussi hanno raggiunto il picco durante gli scambi di missili tra Iran e Israele, che hanno anche influenzato i prezzi delle crypto.
Per quanto riguarda l’adozione globale delle crypto, queste statistiche dall’Iran sono in qualche modo contrastanti. Da un lato, è un chiaro caso d’uso per la finanza decentralizzata, mostrando come le persone possano prendere il controllo del loro futuro economico attraverso la blockchain.
Dall’altro lato, la fuga di capitali difficilmente incoraggerà il governo a promuovere il mining o ad adottare le crypto, come ha fatto la Russia. Nel complesso, la situazione richiede un’ulteriore osservazione.
Dichiarazione di non responsabilità
Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.
