Trusted

4 ipotesi sulla valutazione di Pi Network: da logiche a incredibili

4 mins
Aggiornato da Ann Shibu

In breve

  • La valutazione conservativa suggerisce un calo del prezzo dopo il lancio. L'analista Crypto King prevede che Pi scambierà lievemente a $1 prima di scendere ulteriormente.
  • La valutazione basata sulla tecnologia mostra che la FDV di Pi potrebbe diminuire del 70%. La FDV di Pi di $65 miliardi è significativamente più alta rispetto a progetti simili.
  • L'ipotesi del valore di consenso globale (GCV) suggerisce un prezzo del token di $314.000. Tuttavia, questa idea rimane speculativa senza alcuna applicazione nel mondo reale a supportarla.
  • promo


Il lancio della mainnet di Pi Network giovedì ha acceso ampie discussioni riguardo alla sua valutazione. Le ipotesi spaziano da stime conservative a proiezioni altamente ottimistiche.

Con approfondimenti dagli sviluppi recenti e opinioni di esperti, questo articolo esplora quattro prospettive prevalenti sul potenziale valore di mercato di Pi Network.

Valutazione conservativa basata su progetti comparabili

Pi Network condivide somiglianze con progetti come Hamster Kombat (HMSTR). Entrambi impiegano modelli tap-to-earn, attirando milioni di utenti, molti nuovi alle criptovalute, che nutrono aspirazioni di guadagni finanziari significativi.

Tuttavia, i dati storici indicano che tali progetti possono subire sostanziali cali di prezzo post-lancio. Recentemente, l’analista DeFi Crypto King ha messo in guardia contro aspettative gonfiate, avvertendo che il prezzo di listino di Pi difficilmente raggiungerà $30-$40 o anche $5. Infatti, come riportato da BeInCrypto, il token è stato lanciato a $2.

 “Vorrei vedere persone vincere e ottenere cambiamenti di vita con Pi, ma ciò che non posso tollerare è il prezzo falso. Ricordo ancora qualcuno che ha preso un prestito enorme per comprare un’auto pensando all’HMSTR che avrebbero ricevuto tramite airdrop finendo per essere delusi e vendere l’auto,” ha scritto l’analista.

Inoltre, l’analista ha detto che il PI coin di Pi Network avrebbe scambiato brevemente a $1 prima di diminuire. Al momento della scrittura, PI veniva venduto a $0,668 sull’exchange OKX, rappresentando un calo di quasi 60% dall’apertura della sessione di venerdì.

PI Coin Price Performance
Performance del prezzo di PI Coin. Fonte: Exchange OKX

Valutazione basata sulla tecnologia sottostante

L’architettura di Pi Network si basa principalmente sulla blockchain Stellar, con modifiche minime. Il token nativo di Stellar, XLM, ha una valutazione completamente diluita (FDV) di circa $17 miliardi di dollari.

In confronto, l’FDV di Pi è di $65 miliardi di dollari, sollevando domande sulla sua valutazione rispetto alla sua base tecnologica.

La disparità suggerisce che il prezzo di Pi potrebbe diminuire fino al 70% per allinearsi più strettamente con l’FDV di XLM. Ciò implica che una significativa correzione di mercato potrebbe essere imminente.

PI Coin vs XLM FDV
PI Coin vs XLM FDV. Fonte: Dati on-chain

Preoccupazioni inflazionistiche e sviluppo dell’ecosistema

Il whitepaper di Pi Network riconosce la possibilità di un’inflazione continua dopo che la fornitura totale in circolazione di 100 miliardi di token è stata raggiunta.

“Per la salute della rete e dell’ecosistema, la rete potrebbe affrontare domande come se ci debba essere un’inflazione dopo il completamento della distribuzione dei 100 miliardi di Pi,” si legge in un estratto del documento .

Inoltre, la mancanza di applicazioni eccezionali all’interno dell’ecosistema Pi potrebbe influire negativamente sul valore del token, poiché l’utilità e la domanda sono driver critici della valutazione delle criptovalute.

L’ipotesi del valore di consenso globale (GCV)

Alcuni sostenitori promuovono un Valore di Consenso Globale (GCV) di $314.159 per token Pi all’interno della comunità di Pi Network. Si ispirano alla costante matematica π (circa 3,14159). Nel frattempo, altri sostengono che Pi debba subire una scoperta del prezzo naturale come Bitcoin ed Ethereum.

“Il GCV è una visione, non un prezzo di mercato. Pi probabilmente inizierà a tassi di cambio e aumenterà gradualmente con l’adozione,” ha commentato un utente su X .

Ciò avviene in mezzo a preoccupazioni che i prezzi attuali di Pi sugli exchange centralizzati (CEX) siano speculativi e potenzialmente manipolati. Con gli analisti che prevedono potenziali cali dopo il lancio della mainnet, alcuni sostengono che il team centrale di Pi potrebbe bruciare i token scambiati in violazione delle regole della rete.

“Il Team Centrale probabilmente monitorerà e regolerà da vicino le manipolazioni speculative del mercato e potrebbe bruciare (confiscare) qualsiasi Pi scambiato in violazione dei suoi termini,” ha spiegato un utente su X .

Tuttavia, questa ipotesi manca di supporto empirico ed è vista da molti come eccessivamente ambiziosa. La preoccupazione generale si basa sullo stato nascente dell’ecosistema di Pi Network e sull’assenza di applicazioni sostanziali nel mondo reale.

Nonostante ciò, questa valutazione simbolica ha guadagnato trazione sulle piattaforme di social media. I sostenitori affermano che la scarsità e il potenziale economico di Pi giustificano un tale punto di prezzo.

Nel frattempo, il lancio della mainnet di Pi Network il 20 febbraio 2025, ha segnato un traguardo significativo. Come riportato da BeInCrypto, ha portato al più grande Airdrop crypto, valutato a 12,6 miliardi di dollari. Nonostante questo successo, gli indicatori di mercato rivelano un lieve momentum, riflettendo un passaggio da una forte pressione d’acquisto a un sentimento di mercato più cauto.

Aggiungendo alla controversia, il CEO di Bybit exchange Ben Zhou ha ribadito il suo scetticismo verso Pi Network. Ha fatto riferimento a un avvertimento del 2023 delle forze dell’ordine cinesi che ha etichettato il progetto come uno “schema piramidale” mirato a popolazioni vulnerabili.

“Riguardo a PI, se vuoi ancora tornare occasionalmente nella terraferma, ti consiglio di non segnalarlo o toccarlo,” ha recentemente avvertito l’analista crypto Colin Wu.

Queste osservazioni rispecchiano il dibattito in corso all’interno della comunità delle criptovalute riguardo alla legittimità e alla sostenibilità a lungo termine di Pi.

Top piattaforme di crypto in Italia | Febbraio 2025
Top piattaforme di crypto in Italia | Febbraio 2025
Top piattaforme di crypto in Italia | Febbraio 2025

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

lockridge-okoth.png
Lockridge Okoth è un giornalista di BeInCrypto, che si occupa di aziende importanti del settore come Coinbase, Binance e Tether. Si occupa di un'ampia gamma di argomenti, includendo gli sviluppi normativi della finanza decentralizzata (DeFi), delle reti decentralizzate di infrastrutture fisiche (DePIN), dei real world asset (RWA), del GameFi e delle criptovalute. In precedenza, Lockridge ha condotto analisi di mercato e valutazioni tecniche di asset digitali, includendo Bitcoin e altcoin...
Leggi la biografia completa