Verificato

Initia annuncia un airdrop da 50 milioni di token INIT: cosa devi sapere

3 min
Aggiornato da: Eleonora Spagnolo

In breve

  • Initia pianifica di distribuire 50 milioni di token INIT in un airdrop crypto, premiando gli utenti della testnet, i partner dell'ecosistema e i contributori via social.
  • L'89% dell'airdrop va a 194.294 partecipanti alla testnet, mentre il 4,5% è destinato agli utenti attivi nelle reti LayerZero, IBC e MilkyWay.
  • I contributori social su piattaforme come Discord e Telegram riceveranno il 6% dell'airdrop, riflettendo la crescita incentrata sulla comunità di Initia.
  • promo


La piattaforma blockchain Layer-1 (L1) Initia ha svelato i piani per distribuire 50 milioni di token INIT come parte del suo prossimo airdrop crypto. Questa allocazione rappresenta circa il 5% della sua fornitura totale.

I token saranno destinati a premiare i primi sostenitori, tra cui i partecipanti alla testnet, i partner dell’ecosistema e i contributori sociali.

Tutto quello che devi sapere sull’airdrop crypto di Initia

La maggior parte dell’airdrop, circa l’89,46% (44,7 milioni di token INIT), è destinata a 194.294 utenti attivamente coinvolti nelle testnet parte uno e due di Initia nel 2024. Questi partecipanti hanno svolto un ruolo cruciale nel testare e raffinare l’infrastruttura della rete, garantendo la sua prontezza per il lancio della mainnet imminente.

“Dopo anni di costruzione verso l’inevitabile futuro delle app chain della blockchain, test approfonditi e coltivazione di un’economia di app full-stack, Initia è pronta a compiere l’ultimo passo verso la mainnet”, si legge in un estratto dell’annuncio.

Gli utenti idonei possono verificare il loro stato di airdrop, con richieste disponibili per 30 giorni dopo il debutto della mainnet. Oltre agli utenti della testnet, Initia sta anche allocando il 4,5% dell’airdrop crypto (2,25 milioni di token INIT) ai partecipanti attivi all’interno delle sue reti partner—LayerZero, IBC e MilkyWay.

Questa allocazione è rivolta agli utenti con storie di transazioni significative, rafforzando l’impegno di Initia a integrarsi con ecosistemi blockchain complementari.

La Initia Foundation riconosce anche i contributori via social. Basandosi su questo, dedica il 6% dell’airdrop (3 milioni di token INIT) agli individui che si sono impegnati in modo significativo con le piattaforme social di Initia, come Discord, Telegram e X (ex Twitter).

Questo prevede ruoli come Militia Captain, OG e Initiate of the Week, evidenziando l’apprezzamento del progetto per la crescita guidata dalla comunità.

“L’allocazione è additiva, il che significa che un utente con più ruoli riceverà un’allocazione per ciascun ruolo”, ha articolato Initia.

Questa iniziativa rispecchia l’impegno di Initia a promuovere un forte ecosistema multichain riconoscendo coloro che hanno contribuito al suo sviluppo.

Allocazioni airdrop crypto di Initia
Allocazioni airdrop crypto di Initia. Fonte: Initia Foundation su X

Nel frattempo, i dati su Cryptorank.io mostrano che Initia ha raccolto con successo $25 milioni attraverso quattro round di finanziamento. Investitori di rilievo includono Theory VC, Delphi Ventures, Hack VC e YZi Labs (ex Binance Labs).

Sebbene questo aumento di capitale sia solo una frazione della sua valutazione di $250 milioni, rafforza le risorse di Initia per avanzare nello sviluppo di un ecosistema multichain. Questo supporto finanziario posiziona Initia per portare avanti la sua visione di un ambiente blockchain interconnesso, facilitando interazioni senza soluzione di continuità tra diverse reti.

Gli airdrop crypto rimangono popolari per i progetti per incentivare e premiare le loro comunità. L’airdrop crypto di Initia si aggiunge alla lista dei progetti da tenere d’occhio. Recentemente, BeInCrypto ha riportato i tre migliori airdrop crypto per la prima settimana di aprile.

Il rapporto ha citato Walrus (WAL), un protocollo di archiviazione decentralizzato sulla blockchain Sui. Walrus ha lanciato la sua mainnet e l’evento di generazione di token (TGE) il 27 marzo. Il progetto ha allocato il 10% della sua fornitura di 5 miliardi di token per le ricompense della comunità.

Un ulteriore 4% è stato distribuito durante l’airdrop iniziale agli utenti del primo ecosistema Sui e ai contributori della testnet. Il restante 6% è riservato per incentivi futuri alla comunità.

Anche l’airdrop di Nansen è nella lista, con utenti attivi della piattaforma e contributori di dati probabilmente idonei a ricevere token. Allo stesso modo, OG Labs ha confermato un airdrop per i partecipanti alla testnet. Come indicato da BeInCrypto, i criteri di idoneità includono il completamento di almeno 20 transazioni e un coinvolgimento attivo nella comunità.

Questi airdrop presentano opportunità per gli appassionati crypto di interagire con progetti emergenti e di beneficiare potenzialmente della loro crescita.

Tuttavia, per garantire legittimità e sicurezza, i partecipanti dovrebbero condurre ricerche approfondite ed esercitare cautela quando interagiscono con le campagne di airdrop.

Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

lockridge-okoth.png
Lockridge Okoth è un giornalista di BeInCrypto, che si occupa di aziende importanti del settore come Coinbase, Binance e Tether. Si occupa di un'ampia gamma di argomenti, includendo gli sviluppi normativi della finanza decentralizzata (DeFi), delle reti decentralizzate di infrastrutture fisiche (DePIN), dei real world asset (RWA), del GameFi e delle criptovalute. In precedenza, Lockridge ha condotto analisi di mercato e valutazioni tecniche di asset digitali, includendo Bitcoin e altcoin...
LEGGI LA BIOGRAFIA COMPLETA