Hyperliquid (HYPE) mostra i primi segni di un’inversione di trend dopo un calo netto del 12,63% in soli due giorni, nonostante abbia recentemente raggiunto nuovi massimi storici. Indicatori chiave come il DMI e l’RSI indicano un indebolimento del momentum e una crescente pressione ribassista.
L’ADX è in aumento mentre il -DI supera il +DI, e l’RSI è sceso sotto 40—entrambi suggeriscono che i venditori stanno guadagnando il controllo. Sebbene la struttura delle EMA rimanga tecnicamente rialzista, un imminente death cross potrebbe avviare una correzione più profonda se i livelli di supporto non dovessero reggere.
Gli orsi di Hyperliquid guadagnano terreno mentre il DMI diventa ribassista
Il Directional Movement Index (DMI) di Hyperliquid mostra che il suo Average Directional Index (ADX) è salito a 21,41, rispetto a 17,93 solo un giorno prima.
Questo aumento suggerisce che una tendenza sta iniziando a rafforzarsi, anche se il valore attuale riflette ancora una tendenza complessivamente debole.
L’ADX misura la forza—ma non la direzione—di una tendenza, con valori superiori a 25 che segnalano tipicamente tendenze forti e valori inferiori a 20 che indicano bassa momentum o consolidamento.

Tuttavia, gli indicatori direzionali di supporto dipingono un quadro ribassista per HYPE. Il +DI è sceso bruscamente a 14,54 da 31,61 solo due giorni fa, mentre il -DI è salito a 28 da 12,97 nello stesso periodo.
Questo crossover e l’allargamento del divario indicano che la pressione di vendita è in aumento mentre il momentum di acquisto sta svanendo.
Se questa configurazione continua, potrebbe indicare un trend ribassista in via di sviluppo per HYPE, con i venditori sempre più in controllo del movimento del prezzo.
L’RSI di Hyperliquid scende sotto 40 mentre il momentum si indebolisce
L’Indice di Forza Relativa (RSI) di Hyperliquid è sceso a 39,52, in calo significativo rispetto a 56,26 due giorni fa.
Questo calo riflette un cambiamento nel momentum, con la recente pressione di vendita che supera l’interesse di acquisto.
Man mano che l’RSI si avvicina alla soglia di ipervenduto, suggerisce un indebolimento del sentimento rialzista e una potenziale transizione in territorio ribassista.

L’RSI è un indicatore di momentum che misura la velocità e la magnitudine dei recenti cambiamenti di prezzo. Varia da 0 a 100.
Letture superiori a 70 segnalano tipicamente condizioni di ipercomprato—spesso seguite da correzioni di prezzo—mentre letture inferiori a 30 suggeriscono condizioni di ipervenduto e potenziale per un rimbalzo.
Un RSI di 39,52 colloca Hyperliquid in una zona neutra-debole, indicando un calo del momentum ma non ancora raggiungendo livelli che tipicamente innescano un’inversione. Se l’RSI continua a scendere, potrebbe indicare ulteriori rischi al ribasso a meno che non si verifichino cambiamenti di momentum.
HYPE in ritirata dopo il massimo storico mentre i livelli di supporto chiave entrano in vista
Hyperliquid ha recentemente raggiunto nuovi massimi storici ma da allora ha subito un forte ritracciamento, scendendo del 12,63% negli ultimi due giorni. Questo calo avviene nonostante le sue linee EMA mantengano ancora una struttura rialzista.
Tuttavia, potrebbe formarsi un potenziale death cross dove le EMA a breve termine incrociano al di sotto di quelle a lungo termine.

Se questo crossover ribassista si conferma, HYPE potrebbe testare il supporto chiave a $37,32, e una rottura al di sotto di quel livello potrebbe esporlo a ulteriori ribassi verso $32,62.
Al contrario, se il momentum cambia e la struttura rialzista regge, Hyperliquid potrebbe recuperare e ritestare le zone di resistenza a $43,98 e $45,77.
Un forte movimento al di sopra di quei livelli segnalerebbe probabilmente un rinnovato trend rialzista e aprirebbe la strada a un avanzamento verso $50, stabilendo nuovamente nuovi massimi storici.
Dichiarazione di non responsabilità
Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.
