Grayscale Investments ha creato e lanciato un fondo di intelligenza artificiale decentralizzato, Grayscale Decentralized AI Fund LLC. Il fondo presenta le principali altcoin e si concentra su tre categorie principali di asset decentralizzati di AI.
Come i memecoin, i token dell’intelligenza artificiale stanno diventando un vero e proprio settore dell’industria con la crescita dell’adozione delle criptovalute.
Grayscale debutta il fondo AI decentralizzato
L’annuncio di Grayscale evidenzia l'”IA decentralizzata” come una delle opportunità promettenti per i suoi clienti. Il fondo, limitato agli investitori accreditati idonei, fornirà accesso al rendimento dei protocolli AI nel settore delle criptovalute.
“I protocolli di IA basati su blockchain incarnano i principi di decentralizzazione, accessibilità e trasparenza. Il team di Grayscale è convinto che questi protocolli possano contribuire a mitigare i rischi fondamentali che emergono con la proliferazione della tecnologia AI”, ha dichiarato Rayhaneh Sharif-Askary, Head of Product and Research di Grayscale.
Per saperne di più: Come l’intelligenza artificiale (AI) trasformerà le criptovalute?
All’inizio, il fondo includeva solo cinque token con la massima ponderazione. La ponderazione si basa sulle loro funzioni e finalità generali nell’ambito dello sviluppo e della diffusione della tecnologia AI.
- Bittensor (TAO): Protocolli per la costruzione di servizi AI decentralizzati, come chatbot e servizi di generazione di immagini.
- Filecoin (FIL) e Livepeer (LPT): protocolli per la creazione di soluzioni ai problemi di AI centralizzata. Includono controlli di autenticità contro i bot, i falsi profondi e la disinformazione.
- Protocollo Near (NEAR) e interpretazione (RNDR): Infrastrutture e risorse critiche per lo sviluppo della tecnologia AI. Includono mercati decentralizzati per l’archiviazione dei dati, il calcolo delle GPU, l’interpretazione 3D e i servizi di streaming.
I prezzi di FIL e RNDR hanno subito un’impennata del 7%, mentre LPT e TAO sono saliti rispettivamente del 13% e dell’11%. Nel frattempo, NEAR si aggrappa al suo guadagno dello 0,3%.
Grayscale Decentralized AI Fund LLC arriva dopo che le tendenze dell’AI hanno guidato l’impennata del mercato delle criptovalute nella prima metà (H1) del 2024. In particolare, settori come le “piattaforme di contratti intelligenti e le utility” e le “criptovalute dei servizi” hanno dimostrato una notevole capacità di recupero e crescita. Questo mentre affrontano le sfide legate all’IA e forniscono risorse essenziali per lo sviluppo dell’IA.
In una recente ricerca di Grayscale, il gestore dei cespiti ha elencato le monete AI tra i token ad alto potenziale in vari settori di asset digitali per il terzo trimestre del 2024. Alcuni asset del suo fondo appena lanciato, come NEAR e RNDR, figurano nell’elenco, insieme ad altri come Akash. In precedenza, il gestore dei cespiti aveva lanciato un fondo incentrato su NEAR e un altro su Stacks (STX), offrendo agliinvestitori un’esposizione diversificata alle criptovalute.
Grayscale raddoppia i fondi focalizzati sulle criptovalute
All’inizio dell’anno, l’azienda ha lanciato Grayscale Dynamic Income Fund(GDIF), segnando la sua incursione nell’interesse per le criptovalute, un altro settore crittografico che sta guadagnando slancio nella finanza decentralizzata(DeFi).
Il GDIF presenta token come Aptos(APT), Celestia (TIA), Coinbase Ethereum a interesse (CBETH) e Cosmos (ATOM). Altri includono NEAR, Osmosis (OSMO), Polkadot (DOT), SEI Network (SEI) e Solana(SOL).
Per saperne di più: Come investire nelle criptovalute dell’intelligenza artificiale (AI)?
Questi sviluppi evidenziano l’impegno di Grayscale nel capitalizzare il settore delle criptovalute e la tendenza all’intelligenza artificiale. Questa strategia rafforza la sua missione di fornire valore agli investitori sfruttando il potenziale dei settori AI e blockchain e la sinergia tra di essi.
Dichiarazione di non responsabilità
Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.