Verificato

FTX sblocca $31 milioni in Solana mentre le richieste dei rimborsi aumentano la pressione

2 min
Aggiornato da: Eleonora Spagnolo

In breve

  • FTX ha sbloccato quasi 190.000 Solana (SOL) per un valore di 31 milioni di dollari in mezzo alla crescente pressione dei creditori per i rimborsi, sollevando preoccupazioni sull'impatto sul mercato.
  • Il rilascio di questi token coincide con il nuovo massimo storico di Bitcoin e il rimbalzo di Ethereum a $3.000, suscitando speculazioni sulla resilienza del prezzo di Solana.
  • Le procedure di fallimento in corso di FTX affrontano una complessità aggiuntiva a causa dei creditori con sede in Cina, il che potrebbe complicare le strategie di liquidazione degli asset.
  • promo


L’exchange defunto FTX ha rimosso dallo stake quasi 190.000 Solana (SOL) per un valore di oltre $31 milioni venerdì, in mezzo alle richieste per i rimbotsi dei creditori che vogliono essere risarciti.

La mossa solleva nuove domande sulla resilienza dell’altcoin e su come il mercato potrebbe reagire alla pressione di vendita causata dalla bancarotta durante un ampio rally crypto.

Lo sblocco di quasi 190.000 token SOL da parte di FTX provoca nervosismo sul prezzo di Solana

Secondo Lookonchain, la transazione è avvenuta poche ore fa. Ha coinvolto 189.851 SOL, per un valore di $30,94 milioni al momento.

Anche se FTX ha regolarmente rimosso dallo staking e spostato SOL verso wallet collegati all’exchange defunto negli ultimi mesi, il tempismo di quest’ultima mossa è preoccupante.

Arriva in un momento di rinnovato interesse istituzionale e momentum di prezzo, con Bitcoin (BTC) che ha testato nuovi massimi storici (ATH). Nel frattempo, gli analisti prevedono una potenziale altseason, con Ethereum che riconquista il livello psicologico di $3.000.

Questi traguardi hanno amplificato le speculazioni sull’impatto potenziale sul mercato dell’unstaking di un volume così grande di token Solana da parte di FTX.

“Inviare sul mercato può portare più incertezza per SOL,” ha commentato un utente su X (ex Twitter).

FTX potrebbe inviare i token ai wallet dei creditori come parte del piano di rimborso ai clienti. Lo shock dell’offerta potrebbe influenzare il prezzo di Solana.

Questo potrebbe accadere se i destinatari incassassero per capitalizzare sul rally in corso del mercato crypto.

Performance del prezzo di Solana (SOL)
Performance del prezzo di Solana (SOL). Fonte: BeInCrypto

Il caso dei rimborsi di FTX in Cina

La mossa si collega direttamente al caso di bancarotta in corso di FTX che sta cercando di risarcire i creditori. L’exchange defunto è nel processo di distribuzione di circa 5 miliardi di dollari in asset ai creditori. Tuttavia, l’ultima controversia ruota attorno alla suddivisione geografica di tali richieste.

“Oggi, alcuni creditori del FTX Recovery Trust risiedono in giurisdizioni che continuano ad avere leggi e regolamenti che limitano le transazioni in criptovalute. La raccolta di leggi e regolamenti non statunitensi potenzialmente applicabili è scoraggiante,” ha dichiarato recentemente FTX.

BeInCrypto ha riportato che FTX ha proposto di congelare le richieste da 49 paesi, citando le leggi locali sulle crypto. Sebbene questi paesi rappresentino solo il 5% di tutte le richieste, la Cina costituisce l’82% di quel gruppo, sollevando preoccupazioni legali e logistiche.

La Cina continentale ha vietato il trading e gli exchange di crypto nel 2021, ma i residenti cinesi possono ancora detenere e ricevere USD all’estero.

“Ci sono più di 1000 utenti che ho visto nei gruppi WeChat che sono stati gravemente danneggiati dalla truffa FTX. Se le vittime nelle regioni ristrette si unissero, costringerebbero FTX a prendere le conseguenze più serie e a pagare per questa frode,” ha lamentato un utente colpito.

Questa pressione potrebbe influenzare come e quando FTX liquiderà asset come Solana per raccogliere capitale per i rimborsi. Questo è particolarmente vero se certi gruppi richiedono un trattamento equo.

Per ora, gli analisti rimangono divisi sull’impatto. Da un lato, il rilascio di $31 milioni è modesto rispetto ai movimenti precedenti legati a FTX, come un unlock di $236 milioni di SOL all’inizio di quest’anno che ha innescato un lieve calo del prezzo.

Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

lockridge-okoth.png
Lockridge Okoth è un giornalista di BeInCrypto, che si occupa di aziende importanti del settore come Coinbase, Binance e Tether. Si occupa di un'ampia gamma di argomenti, includendo gli sviluppi normativi della finanza decentralizzata (DeFi), delle reti decentralizzate di infrastrutture fisiche (DePIN), dei real world asset (RWA), del GameFi e delle criptovalute. In precedenza, Lockridge ha condotto analisi di mercato e valutazioni tecniche di asset digitali, includendo Bitcoin e altcoin...
LEGGI LA BIOGRAFIA COMPLETA