Trusted

FTX raggiunge un accordo di oltre 225 milioni di USD con Bybit durante le procedure di fallimento in corso

2 mins
Aggiornato da Daria Krasnova

In breve

  • FTX fallita ha raggiunto un accordo da 225 milioni di USD con l'exchange di criptovalute Bybit.
  • FTX ha detto che l'accordo è vantaggioso per i suoi creditori perché permette di risparmiare sui costi.
  • L'udienza per l'approvazione del regolamento è prevista per il 20 novembre 2024
  • promo


L’exchange di criptovalute fallito FTX ha raggiunto un traguardo significativo nei suoi procedimenti di fallimento, risolvendo una causa lunga un anno contro Bybit per oltre 225 milioni USD.

Questo accordo rappresenta un passo cruciale negli sforzi di FTX per recuperare gli asset dopo il suo crollo improvviso nel 2022.

In un documento del tribunale datato 24 ottobre, FTX ha annunciato di aver concordato di ritirare la sua causa contro Bybit Fintech Ltd. e le sue affiliate come parte dell’accordo da 225 milioni USD. Questo accordo permette a FTX di recuperare fino a 175 milioni USD in asset da Bybit. Inoltre, consente la vendita di token BIT a Mirana, il braccio di investimento di Bybit, per oltre 50 milioni USD.

Secondo FTX, questo accordo permette loro di recuperare quasi tutto il valore dei loro asset in exchange basato sugli esiti previsti dal Piano confermato del Capitolo 11. Pertanto, questo accordo è probabile che offra più valore all’attivo di FTX rispetto alla continuazione delle cause legali.

“L’accordo di composizione permette anche ai debitori di assicurare questo significativo recupero per i loro stakeholder evitando le spese, l’incertezza e l’onere di continue cause legali e qualsiasi rischio potenziale associato all’esecuzione di una sentenza all’estero,” ha dichiarato FTX.

Leggi di più: Spiegazione del crollo di FTX: come è caduto l’impero di Sam Bankman-Fried

La causa, iniziata quasi un anno fa, sosteneva che Mirana abusasse dei privilegi VIP per prelevare 327 milioni USD da FTX mentre altri clienti avevano restrizioni sui prelievi.

Tuttavia, l’accordo attende l’approvazione del giudice fallimentare statunitense John Dorsey, con un’udienza fissata per il 20 novembre 2024. Se approvato, questo accordo non solo fornirà notevoli risparmi ma contribuirà anche significativamente al recupero degli asset per l’attivo di FTX.

Nel frattempo, questo sviluppo arriva mentre FTX ha mostrato notevoli progressi nel suo processo di fallimento. All’inizio di questo mese, la società ha ricevuto l’approvazione del tribunale per il suo piano di ridistribuzione degli asset, che mira a restituire oltre 12,6 miliardi USD ai clienti che detenevano asset sull’exchange al momento del crollo.

Leggi di più: Chi è John J. Ray III, il nuovo CEO di FTX?

Da notare, diversi ex dirigenti di FTX hanno affrontato condanne penali. L’ex CEO Sam Bankman-Fried ha ricevuto una condanna a 25 anni, Caroline Ellison è stata condannata a due anni e Ryan Salame a sette anni per il loro coinvolgimento nel crollo di FTX

Top piattaforme di crypto in Italia | Febbraio 2025
Top piattaforme di crypto in Italia | Febbraio 2025
Top piattaforme di crypto in Italia | Febbraio 2025

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

oluwapelumi-adejumo.png
Oluwapelumi Adejumo
Oluwapelumi ritiene che il Bitcoin e la tecnologia blockchain abbiano il potenziale per cambiare il mondo in meglio. È un avido lettore e ha iniziato a scrivere di criptovalute nel 2020.
Leggi la biografia completa