Verificato

Conseguenze della frode crittografica: il dirigente di Finiko condannato a 3 anni di carcere

2 min
Aggiornato da: Harsh Notariya

In breve

  • La dirigente di Finiko Lilia Nuriyeva condannata a 3 anni per frode crypto, truffando gli investitori con promesse di alti rendimenti.
  • Lo schema Ponzi di Finiko ha causato danni per 55 milioni di dollari, attirando migliaia di persone con master class e dividendi falsi.
  • Il fondatore Doronin e i suoi complici sono in attesa di processo, accusati di frode su larga scala e organizzazione di una comunità criminale.
  • promo


Il tribunale distrettuale Vakhitovsky di Kazan ha condannato Lilia Nuriyeva, una partecipante chiave al famigerato schema Finiko Ponzi, a tre anni di carcere.

Nuriyeva è stata giudicata colpevole di frode ai danni di investitori privati e di partecipazione a una comunità criminale organizzata, a testimonianza della gravità delle accuse mosse contro di lei.

Come lo schema Ponzi crittografico Finiko ha condotto una truffa da 55 milioni di dollari

Finiko, spesso paragonato al famigerato schema Ponzi MMM, ha attirato gli investitori con promesse di rendimenti elevati attraverso un sistema di trading di criptovalute e mercati azionari presumibilmente unico. Lo schema, ideato da Kirill Doronin, ha funzionato dal 2018 fino al suo crollo nel 2021, lasciando una scia di devastazione finanziaria.

Secondo il Ministero degli Affari Interni, lo schema ha causato oltre 5 miliardi di rubli (~ 55 milioni di dollari) di danni.

L’indagine ha rivelato che Doronin e i suoi complici hanno viaggiato attraverso la Russia, conducendo masterclass per attirare migliaia di investitori. Hanno promesso rendimenti sostanziali attraverso un “sistema automatico di generazione di profitti”, persuadendo le persone a investire concludendo prestiti e vendendo le loro case.

Per saperne di più: Le 15 truffe crypto più comuni a cui prestare attenzione

Inizialmente, gli investitori ricevevano dividendi pagati in Bitcoin, che potevano ritirare. Tuttavia, il lancio della criptovaluta di Finiko ha visto il suo valore crollare nel giro di un mese, spazzando via i risparmi degli investitori.

Nel 2021, la Banca centrale ha identificato Finiko come una piramide finanziaria, elencandola tra le società con segni di attività illegali. Nonostante ciò, il programma ha continuato ad attrarre investimenti significativi fino al suo improvviso crollo.

Gli uffici a livello nazionale sono stati chiusi e il sito web dell’azienda è andato offline. Doronin ha assicurato agli investitori che si trattava di un problema tecnico, ma gli investigatori hanno poi scoperto che i suoi soci erano fuggiti all’estero con i fondi.

Una investitrice, Lyudmila Yamshchikova di Kazan, ha raccontato il suo calvario all’outlet russo Izvestia.

“I pagamenti si sono improvvisamente interrotti. Ho investito quasi un milione di rubli, con l’intenzione di usare gli interessi per pagare il mutuo. Metà della città comprava appartamenti, automobili e pagava prestiti. Ma poi i prelievi sono stati bloccati”, ha detto Yamshchikova.

La condanna di Nuriyeva è stata particolarmente clemente a causa di un accordo pre-processuale. Trascorrerà solo tre anni in prigione. Inizialmente, rischiava fino a dieci anni di carcere.

Liliya Nurieva al processo
Lilia Nuriyeva al processo. Fonte: Izvestia

Attualmente, Doronin e altri nove complici sono in custodia cautelare. Sono accusati di organizzazione e partecipazione a una comunità criminale e frode su larga scala. L’ufficio del procuratore generale ha approvato la loro incriminazione e il caso è stato inviato al tribunale di Vakhitovsky il 27 aprile.

Per saperne di più: Le migliori truffe di criptovalute nel 2024

Il Financial Crimes and Enforcement Network (FinCEN) ha identificato Finiko come una delle prime tre controparti riceventi di Bitzlato. Bitzlato, un exchange P2P russo, ha visto il suo fondatore accusato di riciclaggio di denaro dagli Stati Uniti nel 2023.

Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

frame-2264-1.png
Harsh Notariya è un giornalista di BeInCrypto, che scrive di vari argomenti, includendo le reti decentralizzate di infrastrutture fisiche (DePIN), la tokenizzazione, gli airdrop di criptovalute, la finanza decentralizzata (DeFi), i memecoin e le altcoin. Prima di entrare in BeInCrypto, è stato consulente della comunità presso Totality Corp, specializzandosi nel metaverso e nei token non fungibili (NFT). Inoltre, Harsh è stato scrittore e ricercatore di contenuti sulla blockchain presso...
LEGGI LA BIOGRAFIA COMPLETA