Trusted

Ethereum si ferma sotto $3.000 mentre la pressione d’acquisto resta debole

4 mins
Aggiornato da Eleonora Spagnolo

In breve

  • Ethereum fatica a mantenere lo slancio, oscillando intorno a $3.000 dopo un calo del 18% nell'ultimo mese.
  • L'RSI rimane neutrale a 54,8, segnalando una mancanza di forte pressione di acquisto o vendita negli ultimi 16 giorni.
  • Il DMI mostra un indebolimento della forza del trend, con l'ADX che scende a 10,2, riflettendo consolidamento e indecisione del mercato.
  • promo


Ethereum (ETH) ha faticato a ritrovare lo slancio rialzista dopo essere brevemente tornato positivo durante la controversia sulla memecoin di Solana. Sebbene quella spinta iniziale suggeriva un trend rialzista più forte, non è riuscita a prendere piede, lasciando ETH bloccato in una fase di consolidamento.

Ora, Ethereum sta tentando di riconquistare il livello di $3.000 mentre si riprende da un calo di quasi 18% negli ultimi 30 giorni. Con gli indicatori tecnici che mostrano ancora segnali contrastanti, ETH rimane in un punto cruciale in cui un breakout o breakdown decisivo potrebbe determinare la sua prossima mossa importante.

L’RSI di ETH è stato neutrale per 16 giorni

L’RSI di ETH è attualmente a 54,8 dopo aver raggiunto un massimo di 62 e scendendo a 39,1 tra ieri e oggi. Questo movimento riflette un periodo di maggiore volatilità, in cui il momentum del prezzo ha accelerato brevemente prima di ritirarsi.

Nonostante questa fluttuazione, l’RSI si è ora stabilizzato a un livello intermedio, suggerendo che né una forte pressione di acquisto né di vendita è attualmente dominante.

Questo avviene dopo una serie di letture neutre nelle ultime settimane, rafforzando l’idea che ETH sia stato privo di un chiaro trend direzionale.

ETH RSI.
ETH RSI. Fonte: TradingView.

RSI, o Indice di Forza Relativa, è un indicatore di momentum che misura la velocità e la magnitudine dei movimenti di prezzo recenti su una scala da 0 a 100.

Letture superiori a 70 segnalano tipicamente condizioni di ipercomprato, che possono indicare che un asset è destinato a un ritracciamento, mentre letture inferiori a 30 suggeriscono condizioni di ipervenduto, spesso precedendo un potenziale rimbalzo. L’RS di EthereumI a 54,8 lo colloca chiaramente in territorio neutrale, una posizione che ha mantenuto dal 3 febbraio.

L’ultima volta che ha raggiunto livelli di ipercomprato sopra 70 è stato il 6 gennaio – quasi un mese e mezzo fa – suggerendo che ETH ha faticato a generare il tipo di slancio rialzista sostenuto necessario per un breakout.

A meno che l’RSI non si muova decisamente sopra 60 o sotto 40, il prezzo di ETH è probabile che rimanga in un range senza un forte trend direzionale.

Il DMI di Ethereum mostra che il trend rialzista sta ancora cercando di prendere slancio

Il grafico DMI di Ethereum indica che il suo ADX è attualmente a 10,2, in calo da 13,7 ieri e significativamente giù da 32,8 una settimana fa.

Questo calo netto suggerisce un indebolimento della forza del trend, poiché l’ADX misura il momentum complessivo di un movimento di prezzo piuttosto che la sua direzione.

Una lettura ADX più bassa segnala tipicamente che il mercato è in un periodo di consolidamento o indecisione, con né i rialzisti né i ribassisti che guadagnano un chiaro controllo. Dato che l’ADX è ora sceso a un livello basso, l’azione recente del prezzo di ETH sembra mancare di una forte convinzione in entrambe le direzioni.

ETH DMI.
ETH DMI. Fonte: TradingView.

L’Average Directional Index (ADX) è un componente chiave del Directional Movement Index (DMI) ed è utilizzato per valutare la forza di un trend su una scala da 0 a 100.

Letture superiori a 25 indicano un trend forte, mentre valori inferiori a 20 suggeriscono un’azione di prezzo debole o in range. Attualmente, il +DI di Ethereum si trova a 24,5, in calo da 31,2 due giorni fa, riflettendo un calo del momentum rialzista dopo un lieve rally coinciso con la controversia sulla memecoin di Solana.

Nel frattempo, il DI è salito a 20,6 da 15, indicando una crescente pressione ribassista. La combinazione di un ADX in calo e linee DI convergenti suggerisce che il momentum rialzista di Ethereum sta svanendo. Senza un nuovo breakout in entrambe le direzioni, l’azione di prezzo potrebbe continuare a consolidarsi piuttosto che tendere decisamente verso l’alto o verso il basso.

Ethereum scenderà sotto $2.200?

Le linee EMA a breve termine di Ethereum sono attualmente molto vicine tra loro e ancora posizionate al di sotto delle EMA a lungo termine, segnalando una mancanza di forte momentum in entrambe le direzioni.

Se il prezzo di Ethereum riuscisse a stabilire un trend rialzista sostenuto, potrebbe sfidare la resistenza a $3.020, segnando la prima volta che scambia sopra $3.000 dal 2 febbraio.

Un breakout riuscito sopra questo livello potrebbe aprire la strada a ulteriori guadagni, con la prossima grande resistenza situata a $3.442. Tuttavia, la convergenza delle EMA a breve termine suggerisce che ETH ha ancora bisogno di una pressione di acquisto più forte per confermare un cambiamento rialzista.

ETH Price Analysis.
Analisi del Prezzo di ETH. Fonte: TradingView.

Al ribasso, se Ethereum non riuscisse a costruire uno slancio verso l’alto e si verificasse un trend discendente, potrebbe testare il livello di supporto chiave a $2.551.

Una rottura al di sotto di questo livello esporrebbe ETH a ulteriori perdite, con il prossimo supporto critico a $2.160. Un movimento al di sotto di $2.300 sarebbe significativo, poiché ETH non ha scambiato a quei livelli da settembre 2024 – cinque mesi fa.

Con le EMA che segnalano ancora indecisione, ETH rimane a un bivio. Una rottura in una delle due direzioni probabilmente determinerà il prossimo trend importante.

Top piattaforme di crypto in Italia | Febbraio 2025
Top piattaforme di crypto in Italia | Febbraio 2025
Top piattaforme di crypto in Italia | Febbraio 2025

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

Screenshot-2024-06-25-at-22.07.43.png
Professionista del marketing diventato coder, appassionato di codice, dati, crittografia e scrittura. Ho conseguito una laurea in Marketing e Pubblicità e una certificazione in Disruptive Strategy presso la Harvard Business School. Mi piace interrogare i dati della blockchain e scoprire le intuizioni nascoste nei dati.
Leggi la biografia completa