Secondo i dati di TradingView, il tasso di cambio ETH/BTC è recentemente sceso a 0,01791, segnando il suo livello più basso dal 2020.
Allo stesso tempo, la pressione di vendita da parte delle “balene” nel mercato di Ethereum (ETH) continua a intensificarsi, con una serie di grandi transazioni eseguite da istituzioni come Galaxy Digital, Paradigm e un indirizzo associato alla Ethereum Foundation.
Le balene di ETH continuano a vendere
Dati da OnchainDataNerd su X rivelano che Galaxy Digital ha trasferito ulteriori 5.000 ETH (per un valore di circa $8,11 milioni) a Binance il 22 aprile 2025. In precedenza, BeInCrypto ha riportato il 18 aprile 2025 che Galaxy Digital aveva trasferito quasi 100 milioni di dollari in ETH agli exchange nel giro di pochi giorni, suscitando speculazioni su una potenziale vendita su larga scala.
Oltre a Galaxy Digital, si sospetta che anche Paradigm stia vendendo ETH, trasferendo 5.500 ETH (valutati circa $8,65 milioni) a Anchorage Digital solo 3 ore prima, secondo EmberCN su X. Inoltre, un indirizzo collegato alla Ethereum Foundation ha depositato 1.000 ETH (circa $1,57 milioni) all’exchange Kraken, come notato da Lookonchain.
Queste azioni da parte delle principali istituzioni esercitano una pressione significativa sul prezzo di ETH, in particolare mentre il rapporto ETH/BTC raggiunge il suo punto più basso dal 2020.
Declino di ETH/BTC: il sentiment di mercato subisce un colpo
Il rapporto ETH/BTC che scende a 0,01791 è un segnale preoccupante per Ethereum. Indica che ETH sta perdendo valore rispetto a Bitcoin (BTC). Questo declino deriva in parte dal prezzo di BTC vicino a $90.000.

Nel frattempo, ETH è scambiato a $1.574, in calo del 2,5% nelle ultime 24 ore, secondo BeInCrypto. Questa disparità potrebbe spingere gli investitori a spostarsi verso Bitcoin, intensificando ulteriormente la pressione di vendita su ETH.
Oltre all’aumento della pressione di vendita da parte delle balene, la Ethereum Foundation ha una storia di vendite di ETH multiple recentemente. Questo suggerisce che le grandi transazioni da parte delle istituzioni possono impattare potenzialmente la volatilità del prezzo o ostacolare la crescita di ETH in una certa misura.
Oltre alla pressione delle balene, il rapporto di staking di Ethereum attualmente si attesta solo al 28%, significativamente inferiore rispetto a concorrenti come Solana (65%). Questo potrebbe erodere la fiducia degli investitori, specialmente poiché ETH offre rendimenti di staking meno attraenti. Inoltre, la dominance di Bitcoin (BTC.D), raggiungendo un massimo di 4 anni, indica che il capitale sta fluendo via da ETH e altre altcoin.
Il futuro di Ethereum: correzione o declino?
Nonostante la pressione di vendita attuale sollevi preoccupazioni, alcuni esperti rimangono ottimisti sulle prospettive a lungo termine di Ethereum. Secondo DefiLlama, Ethereum continua a essere la piattaforma leader per le applicazioni DeFi e NFT, con un valore totale bloccato (TVL) superiore a 45 miliardi di dollari ad aprile 2025. Inoltre, aggiornamenti come Ethereum 2.0 e la transizione completa a Proof-of-Stake potrebbero migliorare le prestazioni di ETH e attrarre investitori in futuro.

Tuttavia, gli investitori dovrebbero esercitare cautela nel breve termine. Se la pressione di vendita da parte delle balene persiste, ETH potrebbe affrontare il rischio di un declino più profondo, specialmente poiché il rapporto ETH/BTC non mostra segni di ripresa.
Dichiarazione di non responsabilità
Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.