Verificato

Come reagirà il prezzo del CSPR quando Casper Labs si allea con IBM

2 min
Aggiornato da: Ali Martinez

In breve

  • Casper Labs e IBM Consulting collaborano per creare soluzioni per la gestione e l'audit dei sistemi di intelligenza artificiale generativa, con un potenziale impatto sulla traiettoria di CSPR.
  • La collaborazione si concentra sul miglioramento della trasparenza e della verificabilità dei sistemi di IA e sul monitoraggio dei cambiamenti che i modelli di IA subiscono attraverso l'integrazione dei dati.
  • La dinamica dei prezzi di CSPR mostra segnali promettenti, con una potenziale impennata del 20% a 0,06 dollari se la tendenza al rialzo persiste, seguendo una formazione a candele rialziste.
  • promo


Casper Labs ha unito le forze con IBM Consulting per creare soluzioni che consentano alle aziende di gestire e verificare i sistemi di intelligenza artificiale generativa.

Questa alleanza, annunciata oggi, potrebbe avere un impatto profondo sulla traiettoria del token nativo di Casper, CSPR.

Casper e IBM per costruire soluzioni di IA

Casper Labs e IBM mirano a migliorare la trasparenza e la verificabilità dei sistemi di IA, sfruttando la tecnologia blockchain. La nuova soluzione incorpora watsonx.governance di IBM e si rivolge alle imprese che desiderano ottimizzare i dati di addestramento dei loro sistemi di IA generativa in diverse strutture organizzative.

L’essenza di questa collaborazione risiede nell’affrontare le complessità dell’addestramento, dello sviluppo e della distribuzione dei modelli di IA generativa. Inoltre, poiché i modelli di IA si evolvono attraverso l’integrazione dei dati e le modifiche apportate da diverse organizzazioni, il monitoraggio di questi cambiamenti diventa fondamentale.

Per saperne di più: Come acquistare Casper (CSPR) e tutto quello che c’è da sapere

La tecnologia blockchain emerge come strumento cruciale, in quanto fornisce un registro ricco di metadati che registra le alterazioni del modello salvaguardando la proprietà intellettuale e riducendo al minimo la condivisione di dati non necessari.

“Sebbene l’IA generativa abbia giustamente entusiasmato le organizzazioni per il suo potenziale di trasformazione, le sue applicazioni pratiche sono state fortemente limitate dall’incapacità di monitorare e reagire ai dati che alimentano i sistemi di IA. Con l’aiuto di IBM, siamo impegnati a fornire un modo migliore per capire non solo perché i sistemi di IA si comportano nel modo in cui si comportano”, ha dichiarato Mrinal Manohar, CEO di Casper Labs.

La soluzione proposta monitorerà e valuterà i dati serializzati fondamentali per l’addestramento dei sistemi di IA. Inoltre, l’utilizzo della tecnologia blockchain promette di proteggere i dati sensibili, consentendo alle organizzazioni di imporre l’accesso ai dati.

Potenziale reazione dei prezzi

Nel contesto finanziario, le dinamiche di prezzo di CSPR mostrano segnali promettenti. In seguito alla formazione di una candela rialzista l’8 gennaio, il CSPR ha dimostrato di resistere al livello di supporto critico di 0,045 dollari.

Se la tendenza al rialzo persiste, è prevedibile un’impennata del 20% fino a 0,06 dollari.

Per saperne di più: 7 migliori portafogli Casper (CSPR) per principianti e utenti esperti

Casper (CSPR) Price Performance.
Rendimento del prezzo di Casper (CSPR). Fonte: TradingView

Vale la pena notare, tuttavia, che la regressione nel canale potrebbe portare a un calo del 23% fino alla linea di tendenza di supporto di 0,04 dollari.

Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

frame-2264-1.png
Harsh Notariya è un giornalista di BeInCrypto, che scrive di vari argomenti, includendo le reti decentralizzate di infrastrutture fisiche (DePIN), la tokenizzazione, gli airdrop di criptovalute, la finanza decentralizzata (DeFi), i memecoin e le altcoin. Prima di entrare in BeInCrypto, è stato consulente della comunità presso Totality Corp, specializzandosi nel metaverso e nei token non fungibili (NFT). Inoltre, Harsh è stato scrittore e ricercatore di contenuti sulla blockchain presso...
LEGGI LA BIOGRAFIA COMPLETA