Il calo dei volumi e dell’attività sui mercati dei futures e delle opzioni sulle criptovalute è un altro segnale del fatto che la propensione al rischio per questa classe di asset sta diminuendo nel mercato orso. L’attività sia al dettaglio che istituzionale è ai minimi pluriennali mentre l’inverno delle criptovalute si trascina.
Nel suo rapporto on-chain del 4 settembre, il fornitore di analisi Glassnode ha riferito che i mercati dei derivati delle criptovalute hanno mostrato un continuo deflusso di liquidità. Ciò suggerisce che il capitale continua a “spostarsi più in alto sulla curva del rischio verso una relativa sicurezza”.
Calo dei derivati sulle criptovalute
I mercati dei derivati sono maturati negli ultimi anni, in particolare i contratti su Bitcoin ed Ethereum.
Tuttavia, Glassnode ha riferito che l’attività del 2023 è scesa al di sotto dei livelli visti nel 2021 e nel 2022, soprattutto per i futures e le opzioni su Ethereum.
Il volume medio giornaliero di scambi per i derivati di ETH è sceso a 14,3 miliardi di dollari al giorno. Inoltre, si tratta di circa la metà del volume medio degli ultimi due anni. Nell’ultima settimana è sceso ancora di più a 8,3 miliardi di dollari al giorno, “suggerendo che la liquidità continua a defluire dallo spazio”.

L’Open Interest, ovvero il numero di contratti aperti ancora da regolare, è rimasto relativamente stabile per i prodotti ETH.
Secondo Deribit, l’OI sui futures di ETH si aggira intorno ai 143 milioni di dollari, come da circa una settimana a questa parte. In confronto, l’OI dei futures sul BTC è di circa 238 milioni di dollari. Anche questo parametro è rimasto relativamente stabile negli ultimi mesi.
Prospettive del mercato delle criptovalute
Glassnode ha concluso che l’ottimismo iniziale legato alla vittoria di Grayscale sulla SEC è stato di breve durata.
“I mercati a pronti continuano a registrare deflussi di capitale e anche i mercati dei derivati stanno assistendo a un persistente calo della liquidità”.
Nel complesso, gli investitori sembrano esitare a tornare sui mercati.
Come riportato da BeInCrypto, anche i volumi degli scambi centralizzati sono scesi ai minimi di tre anni. Inoltre, i fondi istituzionali continuano a registrare deflussi. Va notato che questi deflussi sono rallentati rispetto alle settimane precedenti.
La capitalizzazione totale del mercato continua a diminuire, scendendo a 1,07 trilioni di dollari durante la sessione di trading asiatica di martedì mattina. Tuttavia, è tornata nella zona di consolidamento formatasi dopo il crollo di metà agosto.
Il BTC è sceso dell’1,1% nella giornata, scambiando a 25.690 dollari al momento della scrittura. Inoltre, sembra che i 26.000 dollari si siano trasformati da supporto a resistenza.
Anche iprezzi dell’ETH sono scesi dell’1% a 1.623 dollari, con 1.600 dollari che fungono da supporto per il momento.
Dichiarazione di non responsabilità
Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.
