Verificato

Questa nazione chiuderà i piattaformadiscambi di criptovalute che non rispettano le regole

2 min
Aggiornato da: Ali Martinez

In breve

  • La Corea del Sud applicherà regolamenti più severi sugli scambi di criptovalute, colpendo la non conformità.
  • Il piano annuale della FIU della Corea del Sud prevede un sistema di blocco delle operazioni per le transazioni sospette.
  • Wemade e OKX sono indagate per evasione delle norme e transazioni anomale.
  • promo


Le autorità finanziarie della Corea del Sud hanno annunciato l’intenzione di reprimere i piattaformadiscambio di criptovalute che non rispettano i nuovi standard, segnalando un cambiamento significativo nell’approccio del Paese alla regolamentazione del settore.

In realtà, questa azione fa parte di una spinta più ampia per migliorare la supervisione e l’esame dei piattaformadiscambio. Secondo la Korea Financial Intelligence Unit (KoFIU), a partire da quest’anno le piattaformadiscambio ritenute non idonee per il mancato rispetto di standard rigorosi rischieranno l’espulsione dal mercato nazionale.

Le piattaformadiscambio di criptovalute sotto esame in Corea del Sud

Il piano include un sistema di blocco degli scambi per le transazioni sospette, utilizzato in 49 Paesi come Gran Bretagna, Germania e Finlandia. L’obiettivo è quello di bloccare precocemente il crimine, seguendo il consiglio della Financial Action Task Force. Queste misure sono contenute nel piano annuale della KoFIU, elaborato dopo i colloqui con i portabandiera del settore delle criptovalute e con i consulenti.

L’attenzione della KoFIU per l’inasprimento delle norme arriva in seguito alle crescenti preoccupazioni riguardo all’ottemperanza di importanti operatori del settore delle criptovalute. Lo sviluppatore di giochi Web3 Wemade è attualmente sotto inchiesta per aver potenzialmente eluso gli obblighi legali come operatore di asset virtuali. La società deve affrontare accuse che vanno dalle transazioni anomale alle accuse di frode per l’eccessiva emissione di monete da parte dei suoi massimi dirigenti.

In particolare, le autorità si concentrano su WEMIX 3.0, la piattaforma play-to-earn di Wemade che fonde asset virtuali e giochi. L’indagine prende in esame anche Phoenix, la piattaformadiscambio, e PlayWallet, un portafoglio digitale collegato a Wemade. Sono sotto esame perché presumibilmente non forniscono agli utenti le chiavi private.

Per saperne di più: Regolamentazione delle criptovalute: Quali sono i vantaggi e gli svantaggi?

La decisione di Wemade di ritirare la sua registrazione come operatore di asset virtuali alla fine del 2021 ha sollevato ulteriori sospetti sulla sua ottemperanza alle normative. La KoFIU sta anche indagando sulla piattaformadiscambio OKX per aver presumibilmente intrapreso attività non regolamentate in Corea del Sud, includendo strategie promozionali discutibili che coinvolgono influencer locali.

L’ambiente normativo della Corea del Sud è pronto per una revisione significativa con l’attuazione della legge sulla protezione degli utenti di asset virtuali, che inizierà il 19 luglio 2024. La legge impone pene severe, includendo il carcere a vita, per le persone coinvolte in guadagni illeciti di criptovalute superiori a 3,7 milioni di dollari. L’obiettivo è quello di salvaguardare l’industria delle criptovalute, che si prevede crescerà notevolmente nei prossimi anni.

“In preparazione all’entrata in vigore della legge sulla protezione dei consumatori di asset virtuali a partire dalla seconda metà di quest’anno e al rinnovo su larga scala delle registrazioni, la KoFIU porterà avanti con agilità i miglioramenti istituzionali necessari per garantire il funzionamento senza interruzioni dell’industria delle criptovalute”, ha dichiarato Rhee Yun-su, commissario della KoFIU.

South Korea Crypto Revenue
Reddito delle criptovalute in Corea del Sud. Fonte: Statista

Con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 5,12% dal 2024 al 2028, si prevede che il mercato sudcoreano delle criptovalute raggiungerà un fatturato di 2,2 miliardi di dollari entro il 2028. Tuttavia, una solida regolamentazione sarà essenziale per garantire l’integrità e la stabilità dell’ecosistema degli asset crittografici in Corea del Sud.

Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

frame-2264-1.png
Harsh Notariya è un giornalista di BeInCrypto, che scrive di vari argomenti, includendo le reti decentralizzate di infrastrutture fisiche (DePIN), la tokenizzazione, gli airdrop di criptovalute, la finanza decentralizzata (DeFi), i memecoin e le altcoin. Prima di entrare in BeInCrypto, è stato consulente della comunità presso Totality Corp, specializzandosi nel metaverso e nei token non fungibili (NFT). Inoltre, Harsh è stato scrittore e ricercatore di contenuti sulla blockchain presso...
LEGGI LA BIOGRAFIA COMPLETA