Il CEO di Coinbase, Brian Armstrong, ha recentemente condiviso i suoi pensieri sul crescente interesse per le memecoin su X (precedentemente Twitter). Ha chiarito che, a parte alcune operazioni di trading di test, non scambia attivamente memecoin.
Armstrong ha suggerito che le memecoin potrebbero eventualmente svolgere un ruolo in casi d’uso più ampi man mano che il mercato evolve.
Il CEO di Coinbase interviene sulle memecoin
Armstrong ha tracciato parallelismi tra le memecoin e i fenomeni internet degli inizi come le GIF animate nella sua dichiarazione. Ha suggerito che, sebbene alcune memecoin possano sembrare frivole o addirittura problematiche oggi, potrebbero trasformarsi in qualcosa di più prezioso nel tempo.
“Anche Bitcoin è in qualche modo una memecoin (si potrebbe sostenere che lo sia anche il dollaro statunitense, una volta scollegato dall’oro),” ha dichiarato.
Secondo il CEO di Coinbase, le memecoin simboleggiano un futuro in cui tutto sarà tokenizzato e portato on-chain. Ciò potrebbe riguardare post, immagini, video, canzoni, asset class, identità degli utenti, voti e altro ancora. Ha suggerito che potrebbero eventualmente aiutare a servire scopi che sono ancora troppo prematuri per essere previsti.
“Quindi dovremmo essere aperti mentalmente su dove stanno andando le memecoin,” ha osservato Armstrong.
Tuttavia, Armstrong ha anche affrontato alcune delle tendenze negative emergenti nello spazio delle memecoin. Ha sottolineato in particolare l’aumento di casi di insider trading. L’ultimo token accusato di ciò è LIBRA. Il token ha attirato critiche sostanziali e cause legali contro le persone coinvolte nella sua promozione.
Ha avvertito che tali attività sono illegali e possono portare a gravi conseguenze.
“In ogni ciclo crypto, c’è una folla che cerca di arricchirsi rapidamente che va e viene, e impara questa lezione nel modo più duro. Non infrangete la legge! E non cercate di arricchirvi rapidamente,” ha sottolineato il CEO.
In particolare, Armstrong ha anche delineato l’approccio di Coinbase alle memecoin, sottolineando l’impegno della piattaforma per i principi del libero mercato.
“Se i nostri clienti lo vogliono, e se è legale, miriamo a lasciare che facciano quella scelta da soli,” ha chiarito.
Tuttavia, Armstrong ha chiarito che il ruolo di Coinbase è fornire informazioni accurate e imparziali per aiutare gli utenti a prendere decisioni informate. Mentre l’exchange rimuoverebbe i token fraudolenti, permetterebbe alle monete di bassa qualità di rimanere. Ha indicato le recensioni degli utenti e il feedback della comunità come guida per gli utenti.
Coinbase accende la speculazione sulle memecoin con il tutorial del token FROC
Nel frattempo, gli utenti su X hanno notato che il post è arrivato a seguito di crescenti speculazioni su Coinbase che lancia una nuova memecoin chiamata FROC.
“Coinbase lancia una memecoin e 24 ore dopo Armstrong pubblica i suoi pensieri sulle memecoin e sul loro stato attuale,” ha scritto un utente.
Ieri, Claudia Haddad, una project manager di Coinbase, ha condiviso un tutorial che dimostra come portare i dati dei token on-chain. Il tutorial ha utilizzato FROC come esempio. La memecoin è stata lanciata attraverso la piattaforma Clanker.

L’account X di Coinbase Wallet ha anche ripubblicato quel video. Inoltre, l’exchange ha aggiunto CLANKER alla sua roadmap oggi, alimentando ulteriormente le speculazioni.
Tuttavia, non è stato fatto alcun endorsement ufficiale del token. Nonostante ciò, gli utenti hanno messo in dubbio le intenzioni di Coinbase.
”Una meme creata da Coinbase, lanciata sui loro social, in attesa che i degens ci corrano dietro. Non c’è quasi nessuna possibilità che l’abbiano fatto involontariamente, e lo spingeranno, proprio come Binance ha fatto per Test,” ha postato un utente.
La situazione richiama l’esperienza precedente di Binance. All’inizio di questo mese, il team di BNB ha condiviso un tutorial con un token di prova chiamato TST.
Questo ha portato a un significativo aumento del prezzo del token. Tuttavia, l’ex CEO di Binance ha chiarito che non si trattava di un lancio ufficiale del token, ma semplicemente di un esempio.
Dichiarazione di non responsabilità
Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.
