Chainlink (LINK) ha registrato una crescita modesta di appena l’1% rispetto al mese precedente, con una netta divergenza rispetto alla tendenza del mercato più ampio, che nello stesso arco di tempo ha registrato picchi senza precedenti. Un dato allarmante è che la significativa riduzione dell’offerta di circolazione dormiente, unita al minimo storico del sentimento ponderato, ha fatto luce sul sentimento prevalente del mercato e suggerisce le possibili direzioni future.
In questo articolo esploriamo a fondo le ramificazioni di queste metriche critiche, esaminiamo i livelli di supporto e le barriere di resistenza esistenti e forniamo una previsione ben ragionata sul futuro percorso dei prezzi di Chainlink.
Come il calo dell’offerta dormiente di 180 giorni può influire sul prezzo di Chainlink
Tra il 6 febbraio e il 3 marzo, la Dormant Circulation Supply di Chainlink (LINK), nell’arco di 180 giorni, ha registrato un aumento sostanziale da 257.000 a 714.000 unità. Questa crescita significativa segnala un forte periodo di accumulo o un modello di detenzione coerente tra gli investitori, che implica un’anticipazione collettiva del futuro apprezzamento dei prezzi o una dimostrazione di fiducia nel valore a lungo termine di LINK.
Il comportamento suggerito da questa metrica in questo lasso di tempo indica un sentimento rialzista, con gli investitori che mostrano una chiara preferenza a tenere i loro asset piuttosto che svenderli, aspettandosi potenziali guadagni o credendo nei fondamentali sottostanti di Chainlink.
Tuttavia, la narrazione ha subito una svolta drammatica il 6 marzo, quando il Dormant Circulation Supply ha subito una netta riduzione, passando da 570.000 a 70.200 unità, con un calo dell’87,68%.
Questo calo precipitoso indica che una parte sostanziale di LINK che era rimasta inattiva, senza partecipare ad alcuna transazione per oltre sei mesi, è stata improvvisamente mobilitata. L’attivazione di un grande volume di LINK precedentemente inattivo potrebbe implicare un cambiamento significativo nel sentimento degli investitori o movimenti strategici all’interno del mercato.

Il concetto di Dormant Circulation Supply, soprattutto se osservato per un periodo di 180 giorni, offre profonde indicazioni sul comportamento dei detentori a lungo termine nell’ecosistema delle criptovalute. Tuttavia, l’improvviso e significativo calo del 6 marzo potrebbe portare a una maggiore pressione di vendita sul mercato.

Poiché la crescita di Chainlink è di gran lunga inferiore a quella di altre criptovalute, i detentori di lunga data – rappresentati dalla Dormant Supply (180d) – potrebbero vendere i loro LINK per disporre di liquidità sufficiente a perseguire migliori opportunità sul mercato.
Il sentiment su Chainlink tocca un nuovo minimo
La metrica del sentiment ponderato per Chainlink ha raggiunto un punto di minimo sorprendente, scendendo a -1,265. Il grafico sottostante rappresenta il sentimento ribassista più consistente che la comunità di Chainlink abbia visto dal luglio 2023.
Il Sentiment ponderato è una misura aggregata che valuta l’umore generale del mercato riguardo a Chainlink, tenendo conto della dimensione relativa delle discussioni positive rispetto a quelle negative e della frequenza di queste menzioni sulle piattaforme dei social media.
Un punteggio negativo, soprattutto se inferiore a -1,265, indica una prevalenza di toni ribassisti nelle conversazioni di mercato, con un volume maggiore di commenti negativi, forse alimentati da incertezze o prospettive critiche sulle prospettive di Chainlink.

Il significato della metrica del Sentiment ponderato va oltre la mera speculazione; serve come sistema di avviso precoce per gli investitori e i partecipanti al mercato, spesso anticipando i cambiamenti nelle dinamiche di mercato. Quando il sentiment si inasprisce nella misura indicata da questa scala, di solito segnala una contrazione dell’entusiasmo degli investitori, che può tradursi in una minore pressione d’acquisto e, a sua volta, esercitare una forza al ribasso sul prezzo di Chainlink.
La presenza di un tale sentimento negativo in concomitanza con un notevole calo del Dormant Circulation Supply dipinge un quadro da ribassista a neutrale per LINK.
Previsione del prezzo di LINK: 22 dollari sono possibili a breve?
Sulla base del grafico “Global In/Out of the Money” per il prezzo di Chainlink, possiamo analizzare il sentimento attuale e i potenziali movimenti futuri dei prezzi con una prospettiva da ribassista a neutrale. Il grafico indica che un gran numero di indirizzi è “In the Money” (redditizio), rappresentando il 67,16% degli indirizzi totali che detengono LINK, mentre una frazione minore, il 29,71%, è “Out of the Money” (non redditizio), e un minuscolo 3,13% è “At the Money” (in pareggio).
In particolare, LINK ha stabilito una solida zona di supporto tra i 15 e i 18,50 dollari, dove molti indirizzi potrebbero aver acquistato i loro token. La presenza di questo supporto indica che se il prezzo di LINK dovesse scendere in questa fascia, l’attività di acquisto potrebbe aumentare, in quanto i detentori potrebbero essere propensi ad acquistare di più per pareggiare il loro prezzo di ingresso, oppure i nuovi investitori potrebbero vedere in questa zona un punto di ingresso interessante.

Al contrario, una formidabile zona di resistenza va da 19,75 a 26,75 dollari. Questo suggerisce che quando il prezzo di LINK sale verso questi livelli, è probabile che vada incontro a uno svendo, in quanto i detentori in profitto potrebbero iniziare a scaricare le loro partecipazioni, esercitando di conseguenza una pressione al ribasso sul prezzo.
Questo crea un tetto difficile da sfondare per LINK, soprattutto se il sentiment di mercato più ampio non fornisce un vento di coda abbastanza forte da sostenere una svolta al rialzo.
Per un’inversione dell’attuale posizione ribassista a neutrale e per far sì che LINK raggiunga nuovamente i 22 dollari, dovrebbe mantenere la sua posizione al di sopra dei livelli di supporto, costruendo gradualmente uno slancio per affrontare la resistenza dichiarata.
Un cambiamento nel mercato attraverso un sentimento ponderato costantemente positivo o anche l’approvazione di un ETF Chainlink, in generale, potrebbe fornire l’impulso necessario a LINK per superare la resistenza.
Dichiarazione di non responsabilità
Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.
