Verificato

Sui affronta reazioni negative per il controverso piano di recupero da 162 milioni di dollari per Cetus

2 min
Aggiornato da: Mohammad Shahid

In breve

  • La blockchain Sui sta affrontando critiche dopo aver supportato una proposta del Cetus Protocol per recuperare $162 milioni in asset congelati.
  • Mentre Cetus cerca di recuperare i fondi senza alterare la storia della blockchain, i critici sostengono che la mossa comprometta l'immutabilità di Sui.
  • Gli investigatori on-chain come ZachXBT hanno anche condannato le offerte di ricompensa da parte di Cetus e della Sui Foundation come vaghe e inefficaci.
  • promo


La blockchain Sui è sotto crescente scrutinio dopo aver sostenuto una proposta controversa della piattaforma DeFi Cetus Protocol per recuperare $162 milioni in asset congelati.

Questa decisione segue un incidente del 21 maggio in cui Cetus ha perso oltre $223 milioni a causa di un hacker. In risposta, più di un terzo dei validatori di Sui ha congelato una parte degli asset rubati rifiutandosi di elaborare transazioni da due wallet ritenuti collegati all’attaccante.

Il supporto di Sui per il piano Cetus solleva domande sulla decentralizzazione

Cetus ha offerto all’hacker una ricompensa di $6 milioni per recuperare i fondi rimanenti. Tuttavia, l’offerta ha suscitato forti critiche da parte dei membri della comunità che sostengono sia troppo bassa.

Allo stesso tempo, Cetus sta spingendo per un upgrade del protocollo per restituire i fondi congelati. La proposta mira a raggiungere questo obiettivo senza alterare i record storici della blockchain o annullare le transazioni.

Sebbene questo approccio sia presentato come un compromesso, ha innescato dibattiti sull’integrità della decentralizzazione di Sui.

Nel frattempo, la Sui Foundation ha accettato di supportare un voto on-chain ma ha dichiarato che rimarrà neutrale e si asterrà dal partecipare.

“Oggi, Cetus ha chiesto un voto della comunità su un upgrade del protocollo per restituire i fondi congelati, senza annullare la storia della chain o invertire le transazioni. Questa è una richiesta straordinaria in risposta a un bisogno straordinario: i fondi dei clienti di Cetus sono in gioco. Dopo aver considerato, supportiamo la loro richiesta di un voto on-chain,” ha dichiarato Sui.

La Foundation ha anche dichiarato che Cetus deve utilizzare tutte le sue risorse finanziarie disponibili per compensare gli utenti colpiti fino a quando non avrà rimborsato tutte le perdite.

I critici avvertono che congelare gli smart contract può essere problematico anche senza invertire la chain. Sostengono che censurare le transazioni potrebbe anche minare il principio dell’immutabilità della blockchain.

L’offerta di ricompensa di Sui suscita indignazione

Nel frattempo, la decisione della Sui Foundation di offrire una ricompensa di $5 milioni ha suscitato ulteriori controversie. La ricompensa è destinata a chiunque possa fornire informazioni che portino all’identificazione dell’hacker.

L’investigatore on-chain ZachXBT ha definito la ricompensa “vaga” e poco utile. Ha sostenuto che tali offerte pagano solo al successo e non compensano il significativo tempo e sforzo che gli investigatori investono in anticipo.

ZachXBT critica l’offerta di ricompensa del Cetus Protocol. Fonte: X/ZachXBT

Yu Xian, co-fondatore della società di sicurezza blockchain SlowMist, ha anche criticato l’offerta. Ha avvertito che, a meno che un hacker non restituisca volontariamente i fondi o subisca pressioni per farlo, gli investigatori spesso finiscono in inseguimenti prolungati con poche speranze di risoluzione.

“Il costo dell’investimento nei servizi di tracciamento è molto incerto, come la cooperazione nella rete di intelligence sulle minacce, il coordinamento delle risorse, la comunicazione con gli utenti derubati, la comunicazione con le forze dell’ordine, l’indagine e la raccolta di prove, la fissazione delle prove, la promozione delle negoziazioni, i rapporti di analisi, ecc. Se non ci sono costi iniziali o risorse di cooperazione sufficientemente profonde per garantire, è difficile continuare ad avanzare,” ha aggiunto Xian.

Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia
Top piattaforme di crypto in Italia

Dichiarazione di non responsabilità

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.

oluwapelumi-adejumo.png
Oluwapelumi Adejumo
Oluwapelumi ritiene che il Bitcoin e la tecnologia blockchain abbiano il potenziale per cambiare il mondo in meglio. È un avido lettore e ha iniziato a scrivere di criptovalute nel 2020.
LEGGI LA BIOGRAFIA COMPLETA